Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 170
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Bene, almeno sono contento di non aver venduto la Colormunki...
    Ciao Guido, sinceramente non so quali siano i limiti del Munki, che è comunque uno spettro abbastanza economico... però secondo me, tali presunti limiti saranno nelle risoluzione e nella sensibilità a bassi valori di luminanza. Ergo, usato solo per profilare un colorimetro, dovresti avere un'accoppiata killer!! Comunque più che abbondante per le esigenze audio-video da amatore evoluto(cioè non è che ci servono strumenti lab da ricerca...)

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Magari l'errore fosse solo dello 0,003!non so se avete visto i grafici che Biasi ha fatto appositamente sul mio tv(tra l'altro trattasi di LCD) ma non credo priorio che l'errore si attesti su valori così bassi,anzi direi che errori di questa entità,come evidenziano i grafici,siano ben più che visibili anche ad occhio nudo..poi magari la mia è una di quelle 'sfortunate' ma stando a quanto si legge qui sono più i possessori che notano scostamenti e dominanti che utenti soddisfatti!
    In più abbiamo anche provato a vedere se le nostre i1d3 fossero almeno uguali tra loro,ma onestamente così non è stato..è vero che parlo di una prova effettuata su un campione di soltanto due sonde ma il tutto non lascia ben sperare..
    Qualcosa di buono comunque c'è eh..creata una matrice ad hoc le i1d3 offrono prestazioni ottime ma è una ulteriore conferma che necessitano di profilazione!
    Ultima modifica di Arydani; 28-11-2013 alle 17:36
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Ti assicuro che una volta profilata legge benissimo!!!
    Scusa, ma se hai la possibilità di profilarla (i1Pro Spettro) ed una volta profilata lavora benissimo, qual è il problema?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Che devo rispondere a questa domanda?

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Scusa ... come al solito dimentico che sei un genio!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    La mia EyeOne D3pro è stata acquistata da Aproma, oggi ho scritto loro una mail dove spiego il problema, vediamo cosa rispondono.

    Ps: ho letto di prolunghe, nel mio caso la sonda è collegata al computer con il suo solo cavo, tra casa ( 3 pc fissi win7 più un portatile Win7) e lavoro (4 pc fissi due win98 e due win7) il problema permane allo stesso identico modo.

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ho sbagliato, editato due volte!

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Scusa ... come al solito dimentico che sei un genio!
    Grazie! Il tuo contributo nella discussione e' veramente ammirabile.

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    @yannis
    Domanda secca, e poi vi spiego il perché ... mi stanno arrivando dei risultati interessanti che sto verificando con un amico:

    Le ID3 che hai testato sai da quale fornitore provengono? Per esempio molte acquistate da amazon in realtà provengono da altri fornitori, riesci a sapere quali sono questi fornitori? Non dovrebbero essere..........[CUT]
    Quela con la dicitura "venduta e spedita da amzon" da quale venditore arrivano?
    Hai scoperto qualcosa di interessante?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Speeder82 Visualizza messaggio
    Sei sicuro del SS? lcd ips? C'è quello specifico per plasma, sarebbe corretto usare quello, no?
    Certo, per calibrare il VT60 ho usato la Zoyd +SS. Plasma ecc..

    Quella relativa a SS. Ccfl IPS LCD + Zoyd (li ho provati tutti) era una prova ed ho notato che è praticamente identica alla Chroma5 oem (spectracal-che tra l'altro mi cambiarono perché pur essendo da loro profilata era sbilanciata e non leggeva bene; coincidenza vuole, proprio sul rosso, rispedita notarono il problema e venne sostituita o nuovamente profilata, non è mai stata però di mio gradimento in quanto rispetto alla D2 poneva per i miei gusti troppo in evidenza il Verde rispetto alla D2 ma essendo il Rosso ed il Blu bilanciati usciva comunque una temperatura colore corretta, più centrata sui 6500 rispetto alla D2 che se paragonata alla Chroma5 oem legge 6640 sulle 20 ire a scemare fino a 6540 a 80 ire) poi per carità magari il Verde corretto è quello visto dalla Chroma5 ma a me non piaceva in riferimento alla scala dei grigi, nella normale visione praticamente indistinguibile.

    Ripensando a quel periodo, la Chroma5 aveva lo stesso identico problema della iD3, sottostimava il Rosso, mi pareva però che fossero 300° di differenza, probabilmente la Spectracall mi spedì una sonda non profilata da loro (magari per errore), poi però hanno provveduto......
    Ultima modifica di mikigio; 29-11-2013 alle 07:49

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    yiannis ho svuotato la casella, grazie

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    per cortesia rimanete in tema ed evitate i complimenti personali

    con prolunga USB la mia sonda NON funzionava correttamente per cui consiglio chi ne utilizzasse una (ben comoda lo so) ad eliminarla

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Pur essendo d' accordo con l' analisi del amico revenge72, questo non cambia nulla riguardo la prestazione della sonda. Se mi permettete...
    ..........[CUT]
    Da quello che mi risulta un colorimetro per sua intrinseca natura, in funzione della tecnologia di display che va a rilevare, ha deviazioni con andamento e spesso in direzione opposta.
    L' argomento era già stato affrontato in passato ma purtroppo gli anni passano e le discussioni effettuate tendono ad allungarsi e diluirsi, non riesco più per ragioni di tempo a recuperare il link ad una discussione in un forum anglofono (dovrei scandagliarne parecchi) nella quale si comparavano le seguenti sonde:

    EYE ONE PRO (spettrofotometro certificato utilizzato come riferimento)
    Eye one display 2
    Spyder II
    (e forse c' era altro )

    Il rilievo di display LCD retroilluminati CCFL e LED già presentava comportamenti anche sensibilmente differenti dei colorimetri causati dalla differente tecnologia di retroilluminazione rispetto al riferimento dello spettrofotometro certificato.
    Ovviamente esistevano differenti comportamenti anche con le varie tecnologie dei VPR o con i display al plasma.

    Non è un caso se esistono soluzioni commerciali quali la seguente:
    http://www.chromapure.com/products-i...ofessional.asp

    Questo rappresenta, a mio giudizio, la dotazione base minima per un calibratore professionista.
    Per una rivista o per lavori non solo accurati, ma anche certificati, si deve andare oltre e utilizzare apparecchiature del costo ancora superiore corredate da software a pagamento.

    Un professionista dotato di dotazione base minima dovrebbe eseguire, se utilizza un colorimetro come la ID3 una profilazione con uno spettrofotometro certificato, per ogni singola sessione di calibrazione, direttamente sulla catena AV da calibrare.

    Quando si vogliono prestazioni professionali non esistono mezze misure, servono apparecchiature professionali,
    A livello personale non mi sono mai illuso di avere tali prestazioni da una ID3 e se ho ne ho tessuto le lodi sono esclusivamente per la velocità e stabilità di lettura che permette di velocizzare al massimo il lavoro.
    Per quello che mi riguarda, per le mie esigenze e per quello che mi è passato fra le mani, ritengo che sonda+matrice di correzione e HCFR vadano benissimo così come sono.

    Per quello che riguarda a questione di principio (una azienda deve rispettare le specifiche che dichiara) ti do ragione ... ma personalmente non sono deluso... io le specifiche dichiarate dai produttori legati all' AV manco le leggo

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ciao a tutti,

    mi hanno gentilmente prestato lo spettrofotometro Colormunki e, pur essendo un periodo parco di tempo a disposizione per fare prove, ho eseguito alcune misurazioni, che mi sembrano interessanti.
    Le vorrei condividere con tutti voi, scusandomi se si riferiscono ad un vpr, ma, purtroppo, non ho la possibilità di testare display plasma.

    Pattern 1080 24p - W 100% da blu-ray Disco test AVSHD - Hcfr v3.0.5.2

    Ecco i risultati:

    Colormunki

    W = x 0.310 y 0.330

    R = 97%
    G = 100%
    B = 98%

    i1D3

    W = x 0.306 y 0.331

    R = 91%
    G = 102%
    B = 100%

    i1D3 con matrice di Zoyd

    W = x 0.315 y 0.334

    R = 99%
    G = 100%
    B = 96%


    Questo è quanto

    --- Edit ---

    Anzi, no! E' giusto, Roby, ho tralasciato di riportare le misure RGB.

    Colormunki

    R 0.632 0.329
    G 0.315 0.585
    B 0.156 0.069

    i1D3


    R 0.627 0.333
    G 0.309 0.579
    B 0.157 0.070

    i1D3 con matrice Zoyd

    R 0.633 0.331
    G 0.315 0.572
    B 0.159 0.069
    Ultima modifica di Dario65; 01-12-2013 alle 19:26

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Direi che la Zoyd si avvicina molto.

    Potresti inserire anche i specifici valori x,y per gli RGB, come hai fatto per il W.
    Sarebbe un confronto più attendibile e si potrebbe anche creare una matrice tramite foglio excel.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •