Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 170
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Chissà se la mia non sta arrivando al negozio del fotografo di fiducia per questi motivi...devo chiedere...

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    3. Da quasi nessuna parte, non risultava l' estrema necessita' che essa fosse profilata...come ho detto, solo osanna!!
    Veramente se si cercano prestazioni al top - e in questo thread si spacca il capello fino al limite del legame molecolare(!) - allora qualunque colorimetro, per sua natura, va profilato con uno spettrometro, anche il Klein K-10! Cioè profilato esattamente per quel display che si vuole calibrare. Scusami eh, ma non sta a X-Rite spiegartelo.

    Dopodiché le prestazioni del colorimetro si misurano essenzialmente in sensibilità, stabilità/ripetibilità, indipendenza da temperatura, e velocità. Se non gli dai un riferimento con lo spettrometro, non ti puoi lamentare, e 2-300K di imprecisione sul bianco ci possono stare...

    EDIT:

    Scusatemi se mi sono perso qualcosa, ma tutti questi viraggi al rosso, li avete misurati con uno spettrometro? O sono vostre impressioni?
    Ultima modifica di Kukulcan; 28-11-2013 alle 10:46

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Condivido in pieno su tutta la linea, ed aggiungo 4.La sonda e' per la calibrazione dei monitor e vari display. Usando il programma adatto della XRite, il risultato e' da urlo ...di dispiacere.

    Non ho capito se te la hanno rimborsata?
    Certo!! Intendo urlo di dispiacere!!

    Per la tua seconda domanda, no.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    Veramente se si cercano prestazioni al top - e in questo thread si spacca il capello fino al limite del legame molecolare(!) - allora qualunque colorimetro, per sua natura, va profilato con uno spettrometro, anche il Klein K-10! Cioè profilato esattamente per quel display che si vuole calibrare. Scusami eh, ma non sta a X-Rite spiegartelo.

    Dopodi..........[CUT]
    Esatto!!

    Tutti questi viraggi del rosso, almeno parlado di me, li ho verificati misurando con i1pro (spettro).

    Grazie delle informazioni circa la necessita' del profilo per la sonda, ma qui si verifica un' altra cosa. Quando, dopo calibrazione usando l' i1 profiler vedi tutto il tuo monitor da Indiano, non ti servono piu verifiche da strumenti piu precisi. L' errore e' abastanza evidente da parlar da solo.

    Alla fine, non chiedo spiegazioni dalla XRite su come posso essere piu preciso nella calibrazione. Chiedo semplicemente di scusarsi perche' ha fatto un errore grave che mi e' costato piu di 200 Euro.

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Abbiamo esperienze diverse.
    Io per esempio ho calibrato il mio iMac con i1Profiler e non mi sembra di avere Indiani sulla scrivania.
    Potrebbe trattarsi di caso isolato di malfunzionamento della tua sonda?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Esatto!!

    Tutti questi viraggi del rosso, almeno parlado di me, li ho verificati misurando con i1pro (spettro).

    A che coordinate reali la tua iD3 vede il bianco senza la profilatura? Ma soprattutto fa così con ogni display o con uno in particolare? L'hai provata su un lcd ccfl, un led, vpr a lampada... Dà sempre un errore? O parli solo di un plasma?

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Abbiamo esperienze diverse.
    Io per esempio ho calibrato il mio iMac con i1Profiler e non mi sembra di avere Indiani sulla scrivania.
    Potrebbe trattarsi di caso isolato di malfunzionamento della tua sonda?
    Potrebbe, ma ho gia provato 3 e Domenica prossima provo altre 2.

    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    A che coordinate reali la tua iD3 vede il bianco senza la profilatura? Ma soprattutto fa così con ogni display o con uno in particolare? L'hai provata su un lcd ccfl, un led, vpr a lampada... Dà sempre un errore? O parli solo di un plasma?
    Un esempio su un monitor? x=0.306, y=0.325

    L' ho riscritto...la sonda l' ho provata su monitor (diversi), TV (plasma, lcd, sxrd), vpr (diversi e parrecchii) con software diversi (Calman e HCFR). A parte il caso di uno Sharp 21000 e di un Benq 7000, tutto il resto presentava sempre errori sul rosso come si e' testimoniato da tante parti. Non e' una mia ''scoperta''.
    Ultima modifica di yiannis; 28-11-2013 alle 13:46

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Potrebbe, ma ho gia provato 3 e Domenica prossima provo altre 2.
    ........[CUT]
    Per pura curiosità, ma fai il tester delle ID3??

    ciao
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da yiannis
    L' ho riscritto...la sonda l' ho provata.....

    Lo confermo nuovamente anch'io, con ChromaPure, la mia sonda sottostima il rosso.
    Certo che siamo un po' ridondanti

    A breve, forse, potrò fare qualche prova con uno spettrofotometro e spero di riuscire a postare qualche dato.
    Ultima modifica di Dario65; 28-11-2013 alle 13:55

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per pura curiosità, ma fai il tester delle ID3??

    ciao
    No, faccio l' avvocato di mestiere e non mi piacce chiunque prendermi in giro!! (parlo solo della XRite ovviamente...)
    Ultima modifica di yiannis; 28-11-2013 alle 13:58

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ho avuto modo di effettuare le misurazioni su un sony w905 con una xrite i1 display pro prima e dopo una profilazione (fatta con Calman) con una klein k10-a (non è uno spettro ma ho usato la tabella calman consigliata dalla Klein stessa per l'uso con quel tv) profilata pochi mesi fa con una Konica minolta cs2000
    qui di seguito le misurazioni con e senza profilo (scusate la bassa qualità, ma ho perso i file originali e mi è rimasto solo questo):
    Senza profilo.jpg
    Con Profilo.jpg
    Ultima modifica di biasi; 28-11-2013 alle 14:13

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Ho visto il tutorial, grazie...un'altra (anzi due) domanda...la profilazione va fatta per ogni display che si intende calibrare o una volta sola con un display generico e vale per tutte le tecnologie? (lcd plasma vpr dlp trasmissivo etc)
    Inoltre, se uso Calman 5 e Radiance per la profilazione del JVC HD 350 a casa, poi posso usare il solo Argyll per profilare un Benq 1080 in tavenetta??
    In pratica, la profilazione una volta effettuata "risiede" nel colorimetro, nel programma di calibrazione o nel display???

    Grazie

    P.s se imparo e funziona anche per correggere il problema del rosso poi posso profilare anche per la comunità!

    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 28-11-2013 alle 14:08

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    La profilazione che possiamo fare con un riferimento, "risiede" nel programma o comunque può essere un file da caricare o dati da trascrivere; insomma, non è una profilazione hardware

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se la sonda non rispetta i dati di targa mandatela a riparare in garanzia. La mia è a posto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ho avuto modo di effettuare le misurazioni su un sony w905 con una xrite i1 display pro prima e dopo una profilazione (fatta con Calman) con una klein k10-a (non è uno spettro ma ho usato la tabella calman consigliata dalla Klein stessa per l'uso con quel tv) profilata pochi mesi fa con una Konica minolta cs2000
    qui di seguito le misurazioni con e..........[CUT]
    Mamma mia!!


    Guido,

    il profilo va fatto ogni volta vuoi calibrare. In vpr e' ovvio il perche'. Anche se puoi salvare il file del profilo e riusarlo, la lampada dopo 300-400 ore sicuramente avra' cambiato comportamento e le correzioni di prima non avranno senso. Stessa cosa vale per le TV (anche se il comportamento e' molto piu lineare).

    La seconda domanda non la capisco...

    Se fai il profilo con Calman perche' fare dopo con Argyll? Intendi usare Calman e HCFR? Se si, non c' e' problema. Fai il profilo con Calman e procedi alla calibrazione poi fai il profilo con HCFR e proccedi ugualmente.
    Ultima modifica di yiannis; 28-11-2013 alle 14:31


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •