Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 170
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Dato che mi avete messo curiosità (che è una delle cose che muove il mondo)
    Mi sono accattato lo spettrofotometro colormunki photo con il quale ho cominciato i primi esperimenti.
    Il primo approccio è stato con il mio vetusto Sony 40W2000 (LCD CCFL)calibrato da service menù.
    Una volta profilata al i1d3 ho eseguito la calibrazione della scala dei grigi.
    Ho quindi eseguito una lettura senza l' applicazione di matrici ed infine una lettura con la matrice di zoyd per plasma.
    In questo specifico caso le matrici ottenute dalla profilazione e quella di zoyd si possono assolutamente sovrapporre.
    Per chi vuole divertirsi potrei fornire la matrice relativa al mio display LCD CCFL.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ottimo... buono a sapersi!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Giusto per avere un grafico:



    In tratteggiato il riferimento con I1D3 profilata da spettrofotometro, la versione con linee continue corrisponde alla matrice di Zoyd.

    Premetto che si tratta di letture non contemporanee, le differenze, del tutto trascurabili riguardano esclusivamente la componente blu.

    Ecco la matrice ottenuta da spettrofotometro riguardante il mio display LCD CCFL.

    link

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 09-12-2013 alle 07:50
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Le differenze nelle letture fra ID3 profilata e non profilata (e senza usare correzioni di alcun tipo) quali erano in termini di x,y?

    Grazie.

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se vuoi la rappresentazione grafica eccola.... in linea continua la lettura con sonda profilata da spettrofotometro, in linea tratteggiata quella senza alcuna matrice di correzione.



    Per essere completi stesso lavoro con matrice zoyd



    Per essere estremamente franchi.... se fosse per questo display con la mia i1D3 non ci sono significative differenze fra l' utilizzo della sonda con matrice di correzione di zoyd e la stessa con la profilazione di uno spettrofotometro.

    Per tutti i confronti ecco i file:
    LINK

    N.B.
    Il grigio a 0 IRE è a 0,26 cd/mq .... perché la retroilluminazione era molto alta normalmente siamo a valori intorno a 0,1 cd/mq ... nemmeno male per un LCD CCFL del 2007.
    Ultima modifica di revenge72; 09-12-2013 alle 09:22
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ti ringrazio. La tua ID3 e' una versione retail, vero?

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Si si tratta di una versione retail normalissima.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Per essere estremamente franchi.... se fosse per questo display con la mia i1D3 non ci sono significative differenze fra l' utilizzo della sonda con matrice di correzione di zoyd e la stessa con la profilazione di uno spettrofotometro.
    Al post n. #104 ho inserito le misure relative alla comparazione che ho effetuato più o meno al tuo stesso modo, con e senza matrice di Zoyd, utilizzando, però, un vpr. I risultati sono molto simili anche in quel caso.

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    . I risultati sono molto simili anche in quel caso.
    Ora mi rimangono il mio VPR (Sony HW10), il plasma in camera da letto, un secondo plasma ed infine verso la fine di dicembre dovrei poter provare su un LCD LED (Toshiba).
    Con il colormunki photo per far funzionare tutto con HCFR ho dovuto collegarlo sul vecchio portatile con XP (forse il mio portatile con 7 è alla frutta causa caos da affollamento o forse avrò avuto qualche problema di coesistenza dei driver per i programmi della XRITE anche se ho chiuso tutto ed installato il driver dalla cartella specifica in HCFR come da istruzioni).
    Certo che se la situazione attuale venisse confermata anche con fonti ben differenti…. Ho acquistato un bel spettrofotometro…. Per calibrare la stampante e il monitor dell’ ufficio
    Ad ogni modo metterò a disposizione le matrici ottenute

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ora mi rimangono il mio VPR (Sony HW10), il plasma in camera da letto, un secondo plasma ed infine verso la fine di dicembre dovrei poter provare su un LCD LED (Toshiba).
    Con il colormunki photo per far funzionare tutto con HCFR ho dovuto collegarlo sul vecchio portatile con XP (forse il mio portatile con 7 è alla frutta causa caos da affollamento..........[CUT]
    Io lo ho da qualche tempo, ma fino ad ora l'ho usato solo appunto per profilare la stampante...sono contento possa essere utile anche per calibrare una sonda..che ancora non mi arriva

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Puoi in tranquillità utilizzare anche lo spettrofotometro per calibrare, sarà più lento e ballerino sulle basse luci, ma preciso sul bianco.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho calibrato il monitor (asus ProArt) con il programmino in bundle con il colormunki photo, il proiettore no perchè (non ridete....) non posso inserirlo sul treppiede manfrotto (oddio, con del patafix ci sono anche riuscito...poi non ho proseguito in attesa della i3)

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ti assicuro che questo è il principale difetto dello spettrofotometro
    Per il VPR sto pensando di utilizzare fascette per collegarlo saldamente alla testa di un treppede da battaglia (in alternativa va benissimo anche il nastro isolante da elettricista).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ti assicuro che questo è il principale difetto dello spettrofotometro
    Per il VPR sto pensando di utilizzare fascette per collegarlo saldamente alla testa di un treppede da battaglia (in alternativa va benissimo anche il nastro isolante da elettricista).

    Mandi
    Allora non sono il solo! Va posizionato dove legge la massima luminosità, a centro schermo giusto???

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ti assicuro che questo è il principale difetto dello spettrofotometro
    Per il VPR sto pensando di utilizzare fascette per collegarlo saldamente
    Ma guarda te come tocca arrangiarsi...

    P.S. Lunedì dovrei spedire...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •