|
|
Risultati da 16 a 30 di 138
-
20-01-2013, 18:33 #16
Esatto è prorio quello che intendevo io.
Ma cmq non avendelo per il momento non posso mettere bocca.
Appena avrò concluso tutta la prassi con le cose che ho menzionato nel titolo vedremo di provare ad inserirlo nella catena.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
20-01-2013, 19:01 #17
Certo che ha il gamut esteso(certo non come il Vango),altrimenti xche' lo avrei messo nel mio setup?
Ottima cosa hoppio24Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-01-2013, 19:14 #18
Beh il Vango è inarrivabile
.......non vorrei che il 46 non sia come il 45 al livello di gamut, perché se non ricordo male anche il tuo 45 é di poco superiore al Rec 709.
La mia sala Cinema: Entra
-
20-01-2013, 19:20 #19
Si ma quel poco basta x vedere le differenze....cmq non e' questo il treadh giusto x approfondire sull'eecolor,ce' la discussione ufficiale
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-01-2013, 19:30 #20
Esatto non facciamocci rimproverare :-)
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
21-01-2013, 16:25 #21
Piccolo grande aggiornamento!
Mi è arrivato anche se lo aspettavo il cavo rs232-usb.
Tutto oggi pomeriggio e stasera inizierò le varie prove di calibrazione.
Ovviamente, come detto piu' di una volta, queste prime calibrazione saranno esclusivamente fatte per chi non ha e per chi non vuole il radiance ma vuole cmq fare una calibrazione professionale automatizzata.
A piu' tardi o al massimo domani per le istruzioni ed i vari risulati.Ultima modifica di hoppio24; 21-01-2013 alle 18:01
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
21-01-2013, 16:33 #22
Sei un grande!!
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
21-01-2013, 18:44 #23
Come sempre la sfiga è dietro l'angolo......
Come vi avevo anticipato oggi è arrivato il cavo rs-232-usb,solamente che sfiga vuole che sia sbagliato.
Infatti mi è arrivato rs-232 maschio usb.
Il cavo giusto invece deve essere rs232 femmina usb,perchè l'uscita 232 dei proiettori jvc è maschio(ho messo una foto nel primo post per non sbagliare)
Ne ho ordinato immediatamente uno nuovo,perchè avendolo pagato 5€ non vale la pena neanche restituirlo.
Ovviamente verrà conservato per magari futuri utilizzi.Ultima modifica di hoppio24; 21-01-2013 alle 20:10
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
21-01-2013, 20:08 #24
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi...grazie ancora
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
21-01-2013, 22:17 #25
@hoppio24 Potrei anche sbagliarmi, ma per una calibrazione automatica occorre un processore video, Lumage o Duo che sia. Non è possibile, invece, collegarsi direttamente al proiettore. Il cavo rs232 che hai ordinato è quello giusto, in quanto entrambi i processori hanno il connettore femmina a pannello.
Il software si interfaccia con il pc, non con il proiettore. Le regolazioni del caso avvengono nel processore, collegato al pc appunto via cavo rs232 (maschio). Non potrebbe essere altrimenti: come fai, per esempio, a regolare il gamut con il tuo vpr se questo non ha il cms? Semplice, utilizzi il cms integrato nel processore.
Se vuoi postare una guida per l'autocalibrazione, devi prendere in considerazione l'utilizzo del radiance (oppure iScan duo).
Se vuoi occuparti anche di una calibrazione manuale, allora puoi già iniziare poiché il cavo rs232 non ti serve a nulla.
Felice, però, di essere smentito... ma ne dubitoUltima modifica di Dario65; 22-01-2013 alle 06:28
-
22-01-2013, 12:43 #26
@Dario65:
Se leggi bene i primi post del Treadh(ma anche il semplice titolo)ti accorgerai che hoppio24 ha gia' scritto che utilizzera' il Radiance x l'autocalibrazone e postera' la guida quanto primaVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
22-01-2013, 13:35 #27
Nella lista hardware support dello Spectracal, c'e' scritto che per il Lumagen supporta il video processor automation.
Mentre per alcuni VPR c'e' il direct display control. Tra questi videoproiettori ci sono anche alcuni JVC della serie RS (40-50-60)
Magari questo controllo lo fa anche nell' X35/RS46. Quello suppongo che vorrebbe fare Hoppio24.VPR: JVC DLA-X5900 Schermo: Adeo Plano 100 " Blu-Ray/Mediaplayer: Apple TV 4k HDR Sat: SKy Q
-
22-01-2013, 15:57 #28
Allora rispondendo un pò a tutti.
Da quello che ho letto è studiato con la vecchia serie x30(a salire) e con la nuova x35(a salire) è possibile fare un'autocalibrazione anche senza il radiance(quello praticamente che spiegava lamas sopra).
Come però dice giustamente Dario65 i nostri proiettorei non hanno un cms completo e perciò si andrebbe a fare un'autocalibrazione senza questo questo parametro(e qui nasce il principale motivo per cui si acquista il radiance)
Di questo ne sono quasi sicuro perchè l'ho letto in vari siti ed in piu' nel sito calaman non specifica l'utilizzo necessario del radiance che invece viene inserito come optional.
Questo se ci pensate è anche giusto,perchè solo gli entry level non hanno un cms completo,mentre i top si.
Quindi sarebbe ingiusto obbligare a chi ha già speso tanto per i vari top(e vuole cmq calibrare o da solo o fatto da un professionista) aggiungere ulteriori soldi per il radiance,sopp perchè si troverebbe un controllo del cms doppio.
Ovviamente se sia meglio quello interno al proiettore o quello del jvc per il momento non ci deve interessare.
Altra cosa importante che continuo a ripetere è che la mia guida è fatta e sarà fatta per tutte e due le situazioni,quindi per chi vuole il massimo e perciò andrà ad inserire il radiance(dall'entry al top)e per chi invece, non vuole o non può acquistare il radiance ma vuole fare cmq l'autocalibrazione.
Spero di essere stato il piu' esaustivo possibile.Ultima modifica di hoppio24; 22-01-2013 alle 16:10
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
22-01-2013, 16:42 #29
Si, ma questo dovrebbe significare che è possibile controllare il vpr tramite il pc, anziché da telecomando, almeno così credo. Molto utile, ma non indispensabile. Soprattutto se si deve calibrare soltanto il punto del bianco, alle alte/basse ire ed il gamma; i soli controlli disponibili sul RS46.
Non mi risulta, invece, la possibilità di un'autocalibrazione con il solo vpr. Ma, come ho già scritto, felice di essere smentito.
Comunque seguirò gli sviluppi...
-
22-01-2013, 17:28 #30
Mi iscrivo avendo Radiance e Calman5 con sonda colormunki e PRJ JVC HD350....ma non ho ancora avuto modo di cimentarmi...parto anche io da 0....
!