Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 63 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 931
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    segnalo che oggi è uscita la release 5.2.0 RC1a ... questa pesa circa 130Mb contro i circa 93Mb della 5.2.0 RC1 dell'altroieri

    ho scritto in Spectracal chiedendo info... vediamo che mi rispondono... vi tengo aggiornati

  2. #182
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    allora... mi hanno risposto, hanno introdotto alcuni piccoli aggiornamenti nella RC1a... la differenza così grande in dimensione nei due file è probabilmente, dicono loro, da addebitarsi al compressore del file che nel secondo caso non ha portato a termine completamente il suo lavoro

    ad ogni modo, a parte un tempo di download maggiore (ma neanche poi tanto) il file della RC1a è corretto ed è quello da installare

    già che c'ero gli ho chiesto se avessero intenzione di implementare la calibrazione 3D anche nel Dvdo DUO... lui mi ha risposto che non appena Dvdo deciderà di renderla disposnibile Sectracal è pronta a scrivere il software

    quindi sembra che dipenda da Dvdo... boh... io comunque ho già scritto in Dvdo lamentandomi e chiedendo che venga implementata, chiaramente quelli della Dvdo (che non sono come quelli della Specttacal ) non mi hanno filato manco di stricio... che dire, che i possessori del Dvdo scrivano in massa all'indirizzo dell'assistenza cliente in USA... magari si svegliano (che illuso che sono, ma tentare non costa nulla)
    Ultima modifica di lupoal; 19-10-2013 alle 11:27

  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ieri sera ho rifatto la calibrazione con radiance mini al jvc va non riesco a trovare come si fa impostare la calibrazione a 125 punti del cms?!? Non la trovo.. Qualcuno gentilmente mi spiega cosa devo impostare..
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    ragazzi oggi, inspiegabilmente, mentre facevo l'upgrade alla 5.2, il processo d'installazione si è interrotto cancellandomi anche la versione precedente. Attualmente non riesco più ad installarlo, ma soprattutto penso di aver perso la licenza! speriamo che mi venga rispedita!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    uscita la release finale del pacchetto 5.2.0 ... buon download

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ragazzi sto provando da un po' di tempo a provare a fargli fare la calibrazione a 125 col radiance mini, prima avevo semplicemente fatto sempre la calibrazione con il work HT enthusiast.. Adesso imposto il work 3D lute cube... Fino alla scala di grigi tutto ok , alla fase finale del cms a 125 punti mi si inchioda sempre il pc... O addirittura spesso si riavvia di colpo.. Cosa può essere?? Succede anche a qualcun altro di voi ?? Lo ho su un portatile con win7 BASIC a 32bit... E ho il radiance non aggiornatissimo all ultimo firmware credo .. Può essere questo... Che due palle ho il super setup per una auto calibrazione con i fiocchi e non riesco a sfruttarla...

    Aiuto..
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    Salve,

    sono in possesso di licenza Calman 5 enthusiast e sonda i1 Display Pro. Vorrei calibrare un TV plasma Panasonic 65VT50.
    Insieme alla sonda, ho ricevuto il dischetto contenente i test necessari per la calibrazione e il "VPS-2000 Video Pattern Set USB Drive" (comprato). Dato che come sorgente non ho un lettore bluray, ma un HTPC, il dischetto AVS HD non lo posso usare e quindi dovrei usare il "VPS-2000 pen drive test" collegandolo ad una porta usb del TV. In questo caso però perderei la selezione automatica dei pattern, da parte del software Calman (che avrei invece se effettuassi la calibrazione tramite lettore bluray o DPG2000, che non ho). Questo, non sarebbe un problema, perchè mi accontenterei di scegliere i pattern manualmente. Ho provato a selezionarli sia quelli che stanno nella pennetta che quelli del disco, ma non capisco la corrispondenza tra il numero dei pattern che richiede di volta in volta il software Calman e quello che sta nel VPS-2000 e nel disco AVS HD, quindi alla fine vorrei usufruire della procedura di visualizzazione automatica dei pattern. Se io compro il WD LIVE (DPG 2000) con l'interfaccia ad infrarossi della Spectracal, da usare insieme al VPS-2000, in questo caso avrei la selezione automatica dei pattern da visualizzare sul tv, però i miei dubbi sono questi:

    - la taratura del televisore effettuata con questa attrezzatura è valevole per tutti i tipi di sorgenti? ossia digitale terrestre, htpc via hdmi, etc...?

    - cambia il il risultato della taratura del tv se io utilizzo per la calibrazione il lettore bluray (con dischetto AVS HD) o il DPG-2000 come pattern generator invece che un generatore vero e proprio, tipo Accupel 5000 o Lumagen etc...?

    - come sorgente ho solamente la porta usb del televisore e l'HTPC, qual'è il modo migliore per generare i pattern e calibrare il tv?

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti rispondo per quanto riguarda le ultime 3 domande, che poi girano tutte attorno allo stesso tema.

    La calibrazione è valida per la catena con cui è stata effettuata.

    Ossia: dalla sorgente sino al display (TV o vpr che sia).

    Se si cambia un elemento all'interno della catena la calibrazione andrebbe rifatta.

    Se usi un lettore BD per fare la taratura il risultato sarà ottimale con materiale poi riprodotto con quel lettore, ma se invece poi usi un mediaplayer ci potranno essere delle vairiazioni nel risultato.

    Queste possono essere più o meno marcate, dipende anche dalla qualità dei singoli elementi, se al posto di un lettore BD di classe elevata ne usi poi un altro, ma sempre della stessa classe, è molto probabile che le variazioni siano minime o inavvertibili, se al posto del BD usi, invece, un mediapleyer economico, che introduce di suo varianti nella colorimetria, queste rimarranno anche nel risultato finale.

    Per quanto riguarda le trasmissioni TV purtroppo non c'è nulla da fare, si spera che le emittenti trasmettano il più possbile entro i limiti di una qualità accettabile.

    Tutto questo comunque vale per qualsiasi videoprocessore.

    Diciamo che se il display è tarato in modo ottimale, possibilmente in un catena di buon livello, sorgente comoresa, si è già a un buon punto, magari si possono fare dei ritocchi minimi sulle varie entrate per ottenere una qualità il più possbile uniforme da quelle con sorgenti un po' più scarse, se si notano peggioramenti pesanti con qualche sorgente si potrà tranquillamente imputarne la colpa solo alla sorgente stessa, prendendo eventualmente in considerazione la sostituzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #189
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ti rispondo per quanto riguarda le ultime 3 domande, che poi girano tutte attorno allo stesso tema.

    La calibrazione è valida per la catena con cui è stata effettuata.

    Ossia: dalla sorgente sino al display (TV o vpr che sia).

    Se si cambia un elemento all'interno della catena la calibrazione andrebbe rifatta.

    Se usi un lettore BD per fare la tara..........[CUT]
    Io guardo principalmente digitale terrestre (sintonizzatore dtt interno al tv), e HTPC via hdmi su Panasonic VT50, come devo procedere alla calibrazione del tv per ottenere una corretta riproduzione dei colori su entrambi le sorgenti?

    Ciao

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ho ben capito tu hai un HTPC collegato al TV e basta.

    Se è così devi mettere in lineare tutti i comandi dellla scheda video, escludendo eventuali filtri, stessa cosa per il TV, poi metti il disco test nell'HTPC e fai la taratura agenbdo suppongo sui controlli del TV (ovviamente avrai per prima cosa settato ad occhio luminosità e contrasto).

    In questo mod avrai regolato al meglio la catena HTPC -> TV; per i programmi TV non c'è altro da fare, si spera che essendo il TV regolato al meglio questo si rifletta anche sulla qualità delle immagini sintonizzate.

    Se le emittenti trasmettessero i segnali test si potrebbe fare meglio, ma questo è impossibile, si spera che le più importanti rispettino gli standard e non comprimano molto il segnale.

    D'altra parte, a voler essere pignoli, o si fanno due tarature, commutabili, per segnali SD e per quelli HD, od anche con sorgenti esterne si dovranno accettare dei piccoli compromessi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Se acquisto direttamente da Spectracal sw piú sonda,arriva già profilata e pronta all'uso?o ė meglio prendere il solo sw e la sonda prenderla da Amazon?

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dopo essere stato deluso dall'accoppiata i1D3 retail + HCFR per via della sottostima del rosso della mia sonda anche con il software della X-Rite stessa, l'ho restituita e vorrei fare un passo in avanti con la speranza di poter avere Calman 5 + i1D3 profilata + AutoCal.

    Qualcuno ha esperienza in tal senso?
    Con Calman 5 per l'Auto-Calibrazione del VT60, non riesco a capire quale configurazione del prodotto e quali opzioni bisogna acquistare?

    Grazie,
    ciao
    Ultima modifica di f_carone; 28-11-2013 alle 09:36
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    con la speranza di poter avere Calman 5 + i1D3 profilata + AutoCal
    Però la profilazioen della sonda non ha nulla a che fare con il programma di misura.

    Se la sonda ha dei problemi li avrà comunque con qualsiasi altro programma (HCFR è comunque un programma più che ottimo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dopo essere stato deluso dall'accoppiata i1D3 retail + HCFR per via della sottostima del rosso della mia sonda anche con il software della X-Rite stessa, l'ho restituita e vorrei fare un passo in avanti con la speranza di poter avere Calman 5 + i1D3 profilata + AutoCal.

    Qualcuno ha esperienza in tal senso?
    Con Calman 5 per l'Auto-Calibrazione ..........[CUT]
    Per calibrare con il Calman 5 è abbastanza semplice se conosci le basi minime di calibrazione. Ti occorre la licenza Enthusiast, un generatore di pattern, che puo essere anche un disco test AVSHD, ma ovviamente se vuoi una taratura automatica hai bisogno di un generatore di pattern. Io ho usato il Radiance come generatore di pattern preso in prestito dalla catena del VPR. Quello scritto da Nordata è vero , la taratura è meglio effettuarla dalla sorgente con un disco test ma alla fine con i lettori con cui ho fatto la verifica le differenze erano ben distanti dall'essere avvertite ad occhio, quindi se tari il tv con un generatore di pattern di problemi non ne hai.
    Come gia detto per le trasmissioni televisive è un casino, ogni trasmissione usa "tarature" diverse e le differenze non sono prevedibili in partenza. Ho notato però che il punto di bianco, almeno ad occhio, sembra abbastanza costante per tutte le trasmissioni e quindi ne godrai sicuramente anche per l'utilizzo con materiale televisivo.
    Il Pana si collega con il cavo LAN al PC, sulle varie videate è spiegato anche il procedimento, le prime volte si fa un po' fatica ma appena capisci un po' il programma non è poi così complicato a mio avviso.
    Ultima modifica di Guest_9525; 28-11-2013 alle 11:32

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Grazie nordata,
    Mi è sembrato di capire che acquistando la sonda assieme al pacchetto la si otteneva profilata.

    ciao
    Ultima modifica di f_carone; 28-11-2013 alle 11:39
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 13 di 63 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •