Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 63 PrimaPrima ... 949555657585960616263 UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 931
  1. #871
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    si, mi sembra logico e corretto.
    Se ben ricordo dovrei aver acquistato la licenza ad inizio 2015 quindi sono certamente fuori dai 12 mesi di durata del supporto.
    Se nel 2016 non mi interessa fare nessun aggiornamento, se lo volessi fare invece nel 2017 secondo te andrei incontro a problemi?
    Cioè non aver aggiornato il softwere per un anno o più potrebbe causare problemi al momento del primo aggiornamento successivo?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #872
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nelle Note di Rilascio è indicato che la versione (2016) 5.7.0 è aggiornabile in presenza della 5.0 in poi.
    Ultima modifica di f_carone; 24-06-2016 alle 16:02
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #873
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    scusate ma quando si acquista la licenza ALL ACCESS la mandano per email?

  4. #874
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    salve gente,
    chi mi sa rispondere? utilizzando il calman per la creazione della 3d lut è viene meglio con il radiance (9x9x9)
    oppure con madVR (65x65x65) ?

  5. #875
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Avendo il vango il gamut esteso,volevo sapere se fosse possibile fare un'auto cal non a 709 ma 2020,lo so che è una specifica 4K ,ma misurando il verde col pallino nella prima schermata,nella modalità controllo utente,il pallino arriva quasi al vertice del verde uscendo dal triangolo ,praticamente tra 0,7 e 0,8 del cie 1931!qualcuno ha provato?

  6. #876
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da mistery73 Visualizza messaggio
    salve gente,
    chi mi sa rispondere? utilizzando il calman per la creazione della 3d lut è viene meglio con il radiance (9x9x9)
    oppure con madVR (65x65x65) ?
    Con madVR naturalmente.
    Emiliano, il tuo Radiance 2041 crea una LUT di 750 punti colore totali.
    madVR arriva a LUT con 274.625 punti colore totali (se l'hardware supporta).
    Ultima modifica di Zimbalo; 21-07-2016 alle 09:28
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #877
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    ragazzi mi serve un aiuto ho effettuato l'aggiornamento da win 7 a win 10 ora calman 5 l'utlima versione 5.7.1 mi da questo errore:
    Logging failed, ho disindtallato e rinstallato il calman ma n iente da fare come posso risolvere?

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    il mio pc ha un'uscita hdmi e una risoluzione di 1366x768,quando calibro il vpr e poi guardo il materiale a 23,976 o 24 ,la mia calibrazione effettuata prima vale oppure risultera sballata?lo chiedo perchè anche quando facevo l'autocal con il radiance,switchava pure a risoluzioni differenti dal 1920x1080

  9. #879
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risoluzione e frequenza non influiscono sulla colorimetria (a meno che l'elettronica del vpr non combini qualche casino imprevedibile, ma questo non lo si può sapere).

    Ovviamente cambia il Gamut tra SD, HD e UHD, ma normalmente per le prime due si sceglie ormai la sola REC709, sacrificando leggermente la SD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #880
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    ok,diciamo che lo avevo intuito per quello che si legge in giro e per lo switch che faceva il radiance ma preferivo averne conferma.grazie nordata

  11. #881
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    scusate ma il calman 5 impostato su pc 0-255 non permette l'autocalibrazione, c'è qualche settaggio da mettere oppure non la fa fareproprio?
    grazie a tutti

  12. #882
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quale workflow stai utilizzando e che pattern source?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #883
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Quale workflow stai utilizzando e che pattern source?
    utilizzo quelli del radiance ma come mi hai detto tu credo non siano compatibili per la scala dei grigi a 0-255, quali patter posso utilizzare? per poter autocalibrare con radiance e calman per una scala di grigi in pc 0-255?
    grazie

  14. #884
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se vuoi creare una 3D LUT per il Radiance devi utilizzare i suoi Patterns, confermo che tali pattern non sono compatibili 0-255, quindi con il Radiance nella catena devi impostare tutto a 16-235.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #885
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    errore Read Failed (?)


    ciao,

    sto tentando una calibrazione del mio Oled, pacchetto Calman 5 Enthusiast aggiornato all'ultima release, sonda i1Display Pro, spettrofotometro per profilare Colormunki, sorgente segnali Dvdo Duo

    livello del nero forzato a 0,0034cdm nelle opzioni, modalità di lettura sync o auto, pattern finestra al 10%, modalità inserzione automatica schermata APL20% abilitata con frequenza 50 secondi (per prevenire modifiche di luminosità ad michiam agite dal pannello)

    sonda piazzata a circa 30cm dallo schermo, televisore riscaldato per circa 1 ora

    profilatura della sonda ok, leggo il punto del bianco (30% e 100%).. poi incontro un problema

    - quando lancio la lettura 0% 100% a step 5% parte con gli 0ire e dopo un po di secondi mi propina una finestra di errore "Error: Read Failed" con un bel tasto per l'ok...

    non so che fare, ho provato a cambiare la modalità di sync della lettura della sonda ma non ottengo miglioramenti ... mi serve aiuto

    inoltre, in molti calibrano, quando su oled, il punto del bianco con target 5% e 100%... ma io lo ho inchiodato a 30%-100% oppure a 30%-80% ... mi sapete indicare come fare a modificare quei valori di default magari aggiungendo un ulteriore range 5-100 ?

    grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 59 di 63 PrimaPrima ... 949555657585960616263 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •