Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 63 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 931
  1. #766
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Dopo aver profilato tramite Calman 5 la mia i1D3 con Jeti Specbos del MI-TI-CO Riccardo, ho qualche certezza in più sulle misurazioni eseguite finora.
    Ho confrontato le CCT Average ottenute con e senza matrice dalla lettura di una scala di grigi:

    i1D3 con matrice ottenuta da profilazione con Jeti = 6.496° K
    i1D3 senza matrice = 6.595° K

    In pratica, un errore "trascurabile" per un colorimetro dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Sarebbe interessante conoscere con sicurezza l'entità della variabilità fra diverse i1D3.
    Ultima modifica di Zimbalo; 09-03-2015 alle 18:44
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #767
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    CalMAN 5.4.1
    Official Release: March 5, 2015

    New Features

    - Added "Include Black" option in AutoCal Adjustments checkbox. This is available under the Workflow Advanced Options tab and is saved with the workflow. With this box unchecked, CalMAN will not adjust absolute black in calibrations, but custom black level targets may still be set within the workflow.
    - Added "Points Remaining" indicator to progress windows for point-based 3D LUT calibrations.
    - Added support for 2014 EIZO models: CG247, CG277, CX241 and CX271.
    - Added support for new firmware for Colorimetry Research meters (CR-100, CR-250) that improves meter syncing.
    - Ultimate License Only: added new History runtype that allows users to display multiple readings on the same chart.
    - Ultimate License Only: added ST.2084 gamma formula for high dynamic range (HDR) displays.
    - Added LCD LED Blue/Green colorimeter tables for X-Rite i1Display Pro (OEM and retail).

    Changes

    - Changed default setting for input and output on the DVDO TPG to "Limited." This assures the output levels of the device are not compressed.
    - CalMAN support for madVR pattern generator and 3D LUTs now requires version 0.87.13 of the madVR software.
    - Computer monitor workflows now default to full PC levels (0-255) for compatibility with the sRGB gamma standard.
    - Changed meter mode default for the CR-250 from Fast 2x to Normal.
    - CalMAN now writes 3D LUT/profile files directly to the hard drive previous to writing the files to 3D LUT hardware.
    - CalMAN now supports up to 99 different meter tables for the Klein K10 devices.

    Resolved Issues

    - Resolved licensing issue with the CR-250 spectroradiometer.
    - Resolve an issue that would cause CalMAN to crash or stop during a 3D LUT calibration or LUT retargeting.
    - Resolved an issue that prevented workflow charts from updating properly.
    - Resolved an issue that prevented CalMAN from writing 1D LUTs to EIZO CX models.
    - Resolved an issue that caused CalMAN to crash when connecting to the SpectraCal C3 colorimeter.
    - Corrected luminance scaling issue in meter profiles.
    - Resolved an issue with CalMAN PC levels for the DVDO TPG.
    - Resolved an issue with data plotting for charts with a filtered data set. This was especially noticeable on CIE charts during 3D LUT calibrations.
    - Reduced discontinuities in the whiter-than-white (WTW) region of a 3D LUT when profiling to reference white (235).

    Known Issues

    - There is a known issue with Windows 8 and the Blackmagic Design HDLink drivers which cause CalMAN to crash when writing to the device.
    Ultima modifica di biasi; 09-03-2015 alle 19:18

  3. #768
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    ..........[CUT] In pratica, un errore "trascurabile" per un colorimetro dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Sarebbe interessante conoscere con sicurezza l'entità della variabilità fra diverse i1D3.
    Per caso avete avuto modo di verificare le eventuali differenze in questo campo tra il - suppongo - nuovo acquisto di Riccardo e la sua Klein? Questo perché l'estate scorsa verificammo una discordanza di circa 50 Kelvin tra quella e il mio Colormunki, e sarebbe interessante capire quanto questa quasi corrispondenza possa valere rispetto al suo attuale Jeti Specbos, immagino ancor più preciso della Klein dal punto di vista della temperatura colore.
    La differenza tra la sua Klein e la mia i1D Pro (acquistata diversi anni fa, non ricordo se 3, 4 o 5...) era di circa 200 Kelvin, mentre le i1D Pro di Stefano e Daniele, un poco più recenti, erano decisamente più vicine, circa un centinaio di Kelvin. Vado a memoria, ma l'ordine di grandezza mi pare fosse questo. Se Klein e Jeti fossero in linea da questo punto di vista, direi che la discordanza della tua sonda sia analoga a quella riscontrata da Daniele e Stefano, a conferma di quanto dici a proposito della bontà in termini di qualità/prezzo della i1D Pro e all'ottimo livello anche in termini di tolleranze produttive.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #769
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    CalMAN 5.4.1
    Official Release: March 5, 2015
    ..........[CUT] Resolved Issues
    ....
    - Corrected luminance scaling issue in meter profiles.
    Questo potrebbe voler dire maggiore precisione della profilazione sonda effettuata in Calman rispetto a quanto avveniva prima, a causa appunto di un qualche problema non meglio precisato?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #770
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Per fortuna nuovo supporto a MadVr 87.0.13 (che giá usavo).... Ieri sera ho aggiornato e non và più un c...oooo
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #771
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @tacco
    ... domanda interessante

  7. #772
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    ... alla quale si spera qualcuno (che magari frequenta il Forum di Spectracal, cosa che io non riesco a trovare il tempo di fare) possa dare un'altrettanta interessante risposta!

    @Riccardo-Biasi:
    Complimenti per il nuovo acquisto! La Klein ce l'hai ancora? Comunque sia, come puoi leggere poco sopra... mi chiedevo... hai modo di dirci la differenza nelle rilevazioni della CCT tra Klein e Jeti? Giusto per sapere il rapporto in termini di affidabilità tra le due in questo campo, cosa utile per chi - come me - ha avuto modo di confrontare la propria sonda con la tua Klein (e quindi trarre conclusioni a proposito dell'accuratezza delle proprie rilevazioni/profili in Calman).
    Grazie mille!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 10-03-2015 alle 14:34
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #773
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    la klein è insostituibile per velocità,lettura delle basse luci e possibilità di caricare i vari profili nella memoria interna (che ora Calman supporta fino a 99: "CalMAN now supports up to 99 different meter tables for the Klein K10 devices") e che pertanto saranno visibili su ogni software usato; uso la jeti per profilare la klein e poi quest'ultima per le rilevazioni.
    appena riesco prendo con Calman due rilevazioni con e senza profilo e posto i grafici.
    per la profilazione della Klein non uso Calman ma i rispettivi software delle sonde (JetiVal e Chromasurf) ma una cosa che potrebbe essere interessante per chi usa Calman è il controllo che fa ChromaSurf per accettare o meno la profilazione: non deve esserci uno scarto nelle x e y superiore di 0.001 e nella Y superiore a 1,5% tra le misure fatte con la sonda reference e quella no
    Ultima modifica di biasi; 10-03-2015 alle 15:38

  9. #774
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ..........[CUT] appena riesco prendo con Calman due rilevazioni con e senza profilo e posto i grafici...
    Perfetto! Attendo ansioso... (la velocità della Klein la ricordo bene. E anzi diciamo che velocità non è nemmeno la parola adatta per descrivere la situazione).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #775
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    CalMAN 5.4.2

    Official Release: March 17, 2015

    Changes

    - Added a minor delay to the Assimilate SCRATCH and madTPG pattern generators.
    - Changed DDC setting in CalMAN Client 3 to be disabled by default, rather than enabled.
    - CalMAN Client 3 now supports Mac OS X Yosemite, version 10.10.2.
    - Updated Monitor-Standard and Monitor-Advanced workflows.

    Resolved Issues

    - Resolved an issue with the CR-100 that would cause CalMAN to crash when no light was being read by the meter.
    - Resolved an issue where CalMAN would crash or hang when scaling during a 3D LUT calibration or retargeting.
    - Resolved an issue with the NIST Certification section in the Meter Connect Tab.

  11. #776
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    riporto anche qui un'informazione che avevo segnalato in un altro thread:
    si può velocizzare l'esecuzione di Calman lasciando nella dir Workflow presente in Documents solo il workflow che si usa eliminando tutti gli altri;in questo modo si può ridurre l'esecuzione di circa 6 secondi
    Ultima modifica di biasi; 07-04-2015 alle 10:55
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  12. #777
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Da qualche giorno è disponibile l'ultima Beta: 5.5.0 build 1935

    Notes:
    Added ST 2084 to the Studio license
    Added the ability to manually specify a sync number for the CR-100 meter
    DeltaE charts no longer display target lines by default. They can be enabled by those with design mode on the properties for the chart.
    Values for the target lines for DeltaE charts have changed. They are now at 1,3, and 10 instead of 3,5, and 10.
    Improved or resolved issue where deltaE charts might not populate in reports. Chad, this is the issue you were reporting. We weren't able to consistently reproduce it here internally. If you do still run into the issue, you should be able to get the chart to populate data by clicking the Generate Report button or re-opening the saved file. Let us know how it goes.
    Resolved issue that caused the Expand Video to PC Levels check box for the Mobile Forge pattern generator to not work.


    Da notare i nuovi target per il dE 2000 (più "restrittivi")

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #778
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    CalMAN 5.5.0 [ Official Release: June 10, 2015 ]


    New Features

    - Added support for software 1D LUTs in raw .csv format (CalMAN Ultimate).
    - Added support for Prisma 3D LUT Box (CalMAN Ultimate).


    Changes

    - Added additional calibration points for Fujifilm IS-Mini 3D LUTs (video 61 points, PC 65 points).
    - New versions of VirtualForge can now be found in the Manufacturer dropdown of the CalMAN Source Tab under "SpectraCal", as opposed to "AVFoundry." VirtualForge will remain listed under AVFoundry for any versions previous to build 1.1.302.
    - Added ability for users to specify a manual sync number for the CR-100 meter.
    - DeltaE charts no longer display target lines by default. The lines, when enabled, display targets at 1, 3 and 10 as opposed to 3, 5 and 10 as they were previously.
    - Mouse-overs for DeltaE charts now display a ColorChecker swatch for the selected color as well as the DeltaE value.
    - Disabled the "Include Stabilizing Delay for Read All" setting by default.
    - CalMAN will no longer calculate Contrast Ratio unless both black and white readings have been taken.

    Resolved Issues

    - Resolved crashes that occasionally occurred when connecting to Client 3 as a display.
    - Resolved issue with IR Profiling black level targets.
    - Resolved issue with "Expand to PC Levels" option in the Source Control Tab.
    - Resolved data population issue for DeltaE charts in reports.
    - Resolved looping issue with point-based IR Profiling.
    - Resolved issue with 4-Color-Matrix tool.
    Ultima modifica di biasi; 11-06-2015 alle 10:12
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  14. #779
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Buona sera e buon ferragosto a tutti sono da poco in possesso della x rite1 display pro e sw calman5 , dopo aver letto un po sulle varie discussioni nel forum sono partito come si sul dire all' avventura della calibrazione. premetto che sono una chiavica e un super niubbo Ho effettuato auto calibrazione e la 3d lut (ho un Radiance xs), ora venendo alle mie perplessità quando inizio la pre calibrazione e inizio il test del verde devo abbassare a 5500 la temperatura colore altrimenti non entra nel quadratino indicato come standard dando alla fine delle varie misurazioni errore, stessa cosa con il rosso è normale sbaglio qualcosa?, ho pensato di regolare i colori rgb del vpr arrivando ad avere 100 su quasi tutti i colori passando i test dopo le regolazioni che vi ho scritto prima, ho fatto bene?

    vorrei pubblicare i risultati ma non capisco come si fa
    Ultima modifica di black_angel71; 15-08-2015 alle 20:30
    La mia saletta CineBlack

  15. #780
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Nelle impostazioni di pre-calibrazione si parte con la regolazione del bilanciamento del bianco su 2 punti (grayscale 2pt) e successivamente all'impostazione del comando colore e tinta, cambiando l'impostazione della temperatura colore cambia la regolazione del bilanciamento del bianco. Per ottenere una buona 3dlut consiglio di trovare delle impostazioni di base che si avvicinino quanto più possible al target per grayscale e gamma ma mantenendo uno spazio colore appena più ampio del target.
    Per pubblicare i risultati carica le immagini su un server di image hosting (come questo) ed incolla sul forum i link.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 52 di 63 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •