Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 291

Discussione: Calman4.0 + Radiance

  1. #136

    ma che licenza ci vuole.. la isf?

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    Autocalibrazione

    Ma a voi funziona l'autocalibrazione con la entusiast. Io con la versione 4.2 non riesco a farla funzionare
    Schermo Panasonic TH-50PF10-Ricevitore satellitare Dreambox 8000-Preamplificatore AV Meridian G68-Amplificatori finali Meridian stereo e Nad 916 tre canali-Elaboratore video Radiance XS Plus Dual SDI-Radiance XS Dual HD SDI-Bluray Opppo BDP83 HD SDI-DVD Cinemateq Studio player SDI-Diffusori frontali posteriori e centrale tutto Sonus Faber-Sub Velodyne-Cd Proceed-Sonda One eye pro-Calman 4.2 entusiast-Telecomando Nevo SL70

  3. #138
    cosa intendi per autocalibrazione?
    funziona la calibrazione interattiva con la enthusiast

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    Autocalibrazione

    Scusate per la terminologia sbagliata infatti volevo dire calibrazione interattiva.
    Scelgo workflow Standard interactive ma non funziona calibrazione interattiva.
    Schermo Panasonic TH-50PF10-Ricevitore satellitare Dreambox 8000-Preamplificatore AV Meridian G68-Amplificatori finali Meridian stereo e Nad 916 tre canali-Elaboratore video Radiance XS Plus Dual SDI-Radiance XS Dual HD SDI-Bluray Opppo BDP83 HD SDI-DVD Cinemateq Studio player SDI-Diffusori frontali posteriori e centrale tutto Sonus Faber-Sub Velodyne-Cd Proceed-Sonda One eye pro-Calman 4.2 entusiast-Telecomando Nevo SL70

  5. #140
    sono cambiati i comandi....
    prova vedi sopra a destra la finestra con i valori numerici dell' rgb.
    vedrai che si possono variare in + o - con un clic

    lo stesso per la luminanza dei colori, a parte il gamut che puoi sgrossare alla vecchia maniera

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Ciao
    io sto pensando di noleggiare sonda e software da Vignini (dipende dal preventivo che mi arriverà) in abbinamento al Radiance mini che sto acquistando.
    Purtroppo ho grandi difficoltà con la lingua inglese e ho paura di trovarmi con un attrezzatura che non saprei come utilizzare. Cosa ne pensate?
    Oppure gli step "automatizzati" sono sufficientemente intuitivi?

    Non c'è nessuna guida in italiano?
    Qualche anima pia che faccia un video mentre si fa una calibrazione in casa?
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    calibrazione interattiva

    Anche a me non funziona la calibrazione interattiva col mio dvdo duo.
    Attenzione è cosa diversa dal DDE, chè è il semplice controllo dei comandi del processore dal televisore.
    Prima, con calman 4.1.1., potevo allineare in automatico gamut. luminanza colori e singoli step della scala dei grigi semplicemente con un drag and drop sul grafico.

    Ora per la scala dei grigi c'è solo un comando per il settaggio di tutti gli step assieme, mentre per il gamut posso allienare i colori, ma non funziona il trascinamento delle barre del grafico della luminanza.

    Ho scritto a calman e mi hanno detto:
    1) per la luminanza di provare ad abbassare dalle opzioni (miscellaneous) la soglia di tolleranza (introdotta da questa versione) a zero;

    2) per la scala dei grigi di attivare un grafico del gamma in modalità colonna.

    Non ho ancora provato, dopo queste istruzioni, anche se mi sembra che entrambi itentativi li avevo fatti prima, procedendo a casaccio, senza alcun risultato.
    Appena potro collegare tutto l'ambaradam e ritentare vi farò sapere.
    Ciao a tutti
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  8. #143

    Cool me lo ha detto il danik

    le finestre da usare si chiamano HSL ajust per i colori e RGB ajust per i grigi..
    dopo la precalibrazione vedrete i valori numerici dell' rgb o della saturazione-luminanza-hue.
    mettete in misura infinita la sonda sul valore che volete correggere, mettiamo 50 ire.
    i suddetti valori posssono decrescere o aumentare con un clic mentre le barre grafiche e il grafico rgb vi danno la visualizzazione dell' intervento.


    P.S. se non vi appare quanto scritto, dovete connettere il display con il tasto connect nella finestra display
    Daaannnniiiikkkkkk...........
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 24-03-2011 alle 20:08

  9. #144

    Panasonic AutoCal Workflow Now Available to Hobbyists

    mi ha scritto murrey, mica il tennista, nelle news SpecraCal e dice che è disponibile il workflow per la calibrazione automatica dei panasonic
    al costo di 199 dollari!!
    nello shop non è possibile acquistarlo,almeno non ho trovato il pacchetto, bisogna mandare una mail
    a Panasonic@spectracal.com , e si inizia l' ordine alla condizione di essere
    in regola con la licenza.
    se qualcuno farà l' add-on è pregato di postare le impressioni grazie

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Tamarrok, è tutto un gioco senza fine
    Alla fine penso che sia un prodotto per chi vende TV Pana e vuole fornire un servizio pre e post vendita da effettuare in poco tempo.
    Tempo che gli utenti normali hanno, a meno che "il modulo" vada a toccare qualche parametro in più, inacessibile tarandolo manualmente, ma la vedo difficile.
    O'h, se uscisse qualcosa di simile per il Radiance allora...
    Si tara il VP ogni 50 ore

    Ti saluta il Fred

  11. #146
    e si, pero' sempra un pacchetto fatto apposta per chi il radiance non
    cellà, o medita di disfarsene

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Sono indeciso se prendere o no il Calman!

    Chi mi da un paio di motivi per sciogliere le mie riserve?

    Grazie

    Ciao

  13. #148
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    workflow per la calibrazione automatica dei panasonic
    al costo di 199 dollari!!
    CUT
    a condizione di essere
    in regola con la licenza.
    Stessa e-mail anche a me. Però mi sfugge una cosa: io ho ancora la versione del Calman 4.1, non sono infatti passato alla 4.2 (quando guardai sul sito, mi ero anche un po' perso, dato che avevano cambiato anche il nome delle varie licenze. Io ho la Home, che ora non esiste più...), per cui mi chiedo: questa aggiunta da 199 dollari presuppone che si sia già passati alla versione 4.2 del Calman, e aggiunge solo questa funzione relativa ai display Panasonic, oppure la può fare anche chi, come me, è ancora alla vers. 4.1, in una sorta di vero e proprio upgrade totale alla versione 4.2?
    Perché una mezza idea di aggiornare il mio Calman alla vers. 4.2 già l'avevo, ma se con questa proposta posso avere entrambe le cose, magari a un prezzo vantaggioso, ne approfitterei...
    Ettore

    PS: Mimmo, purtroppo non sono nelle condizioni di poterti illuminare... Il Calman mi sembra valido, da quello che ho capito però alcuni preferiscono ancora HCFR per ragioni svariate, un po' complicate da spiegare per me, ma che hanno a che vedere con la possibilità di regolare il gamut in un modo che alcuni ritengono più corretto, o comunque più valido (regolazione dei primari/secondari anche a livelli di saturazione intermedi, mentre Calman prende in considerazione solo il 100% di saturazione...)
    Ultima modifica di Tacco; 12-06-2011 alle 20:42

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    regolazione dei primari/secondari anche a livelli di saturazione intermedi, mentre Calman prende in considerazione solo il 100% di saturazione...)
    Non ho seguito più di tanto i vari sviluppi, però questa sarebbe sicuramente una limitazione non da poco, si è disquisito tantissime volte sulla possibilità di avere finalmente un vero CMS, in grado di intervenire anche a luminosità più basse e poi il soft impedisce di farlo (quanto meno solo in automatico (credo/spero).

    Mimmo, una ragione sicuramente valida potrebbe essere quella che così, quando ci vediamo al piccolo raduno lo posso provare e decidere se acquistarlo pure io.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Chi mi da un paio di motivi per sciogliere le mie riserve?
    E' più intuitivo e semplice da usare, soprattutto per quanto riguarda il CMS. Con le opportune impostazioni riesci ad avere tutto sotto controllo. Peccato solo per la scala delle saturazioni, come è stato già fatto notare. Ergo, se sai usare HCFR non ne vale la pena imparare un nuovo software. Se invece uno è alle prime armi, allora CALman sarà uno strumento molto efficace perchè è assistito.

    Ci sarebbe pure da provare il ChromaPure che sembra altrettanto valido e con meno limitazioni.


Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •