|
|
Risultati da 151 a 165 di 291
Discussione: Calman4.0 + Radiance
-
13-06-2011, 09:03 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Certo che hanno incasinato parecchio le cose.
Il solo calMAN costa 199 dollari:
http://consumer.spectracal.com/products/calman-software
Che offre la possibilità (sembrerebbe) di essere interfacciato, tra le altre, con il colorimetro Spyder3 e Eyeone Display.
http://consumer.spectracal.com/pages/meter-support
Se si vuole usare uno spettrofotometro come i1pro, bisogna sborsare altri 149 dollari: http://consumer.spectracal.com/colle...add-on-license
Oppure, se si vuole usare la Chrome5, altri 129 dollari:
http://consumer.spectracal.com/colle...add-on-license
Se invece si vuole sfruttare la taratura automatica, ci vogliono altri 99 dollari: http://consumer.spectracal.com/produ...add-on-license
per assistenza ed aggiornamenti, 49 dollari all'anno: http://consumer.spectracal.com/produ...ce-and-support
Che manicomio!Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 13-06-2011 alle 10:21
-
13-06-2011, 10:15 #152
Originariamente scritto da nordata
Ettore
-
13-06-2011, 12:24 #153
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Se si fa l'abbonamento agli aggiornanenti ci vogliono poi 49$/anno (34 €).
Poichè mi sembra che il tutto si faccia tramite rete e download diretti non ci dovrebbero essere aggiunte di IVA, dazi ed altri balzelli.
Non è pochissimo, ma neanche una cifra impossibile (dai Mimmo, compralo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-06-2011, 12:32 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
considerando quanto costava la versione enthusiast, direi che il risparmio è notevole. Diciamo che la nuova politica tende a far risparmiare chi non è un "professionista" (quindi usa sonde amatoriali che sono incluse nella versione base) e tende a far pagare quel qualcosa in più a chi vuole di più (ed acquista sonde più costose).
Non ho ancora capito la politica degli aggiornamenti: Ok che il primo anno sono gratuiti, ma io ho la vecchia versione home da oltre un anno ed ho appena aggiornato alla 4.2.2. e la licenza mi sembra corretta. Dico sembra perchè non avendo la sonda con me in questo momento, non ho potuto verificare se mi da problemi al momento pratico della taratura.
-
13-06-2011, 13:15 #155
Originariamente scritto da nordata
ci faccio un pensierino
Ciao
-
13-06-2011, 13:55 #156
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Insomma, sono un po' confuso...
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Ettore
-
13-06-2011, 14:27 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Quindi mi stai dicendo che l'attuale licenza DIY comprende le possibilità delle vecchie Home ed Enthusiast sommate, quindi tutte le funzioni di automazione e calibrazione assistita se si ha uno dei processori video/display compatibili?
Mi stai dicendo che tu hai fatto l'upgrade dal Calman 4.1.1 con licenza Home alla versione 4.2.2, quindi hai tutte le novità di questa nuova realese (tranne l'ultimo workflow specifico per l'automazione dei nuovi Panasonic, per cui è prevista una aggiunta separata) senza aver speso un euro in più?
-
13-06-2011, 15:04 #158
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Comunque attendo con interesse la tua prova sul campo, per capire se ti funziona tutto correttamente, ed eventualmente quali novità rispetto alla vers. 4.1.1 hai a disposizione con la tua vecchia licenza Home...
Ettore
-
13-06-2011, 16:27 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
ho scritto una mail a jeff perchè da questo:
The CalMAN Panasonic Workflow Add on key provides:
Full Control over the ISFccc Day/Night Modes
Automatic Grayscale Calibration (2009: VX100, 2010: DT30, D30, VT25/30, 2011: DT, GT, VT and G30 models)
Plug and Play Connectivity (wireless IP on select models)
Easy to use step-by-step workflow on how to perfectly calibrate a Panasonic panel What’s included
non risulta lampante la compatibilità con i pana europei ne la certezza della
correzzione automatica del gamout. vediamo cosa dice...
-
13-06-2011, 17:32 #160
Be', le serie VX100, VT e GT sono europee, no?
Nel frattempo, anch'io ho scritto al contatto Panasonic@spectracal per avere info...
Ettore
-
13-06-2011, 18:37 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
e si, magari. in ammerica c'è la vt25
Hello:
The VT20 is not supported with the CalMAN AC feature.
Best regards,
Joshua Quain
-
13-06-2011, 22:30 #162
-
13-06-2011, 23:35 #163
Ma se uno avesse giù una sonda, buona o cattiva che sia?
Avete provato a sentire Plasmapan?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2011, 10:21 #164
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Io ovviamente mi riferivo ai VT/GT30 del 2011. Che i modelli 2010 non fossero compatibili era stato già indicato nel video di presentazione della feature in oggetto, reperibile su AV Forums, mentre la serie VX lo è dal modello 100 (del 2009) perché essendo la serie professional top... mi pare scontato.
Comunque io ieri ho scritto chiedendo lumi sulla politica futura di questa feature, per capire se la lista di plasma compatibili verrà aggiornata di anno in anno con i nuovi modelli che usciranno, cosa auspicabile. Vediamo se mi rispondono (nel caso non lo facessero, scriverò anch'io a Joshua, che mi pare più disponibile...).
@nordata: se uno ha già una sonda compra il Calman (solo licenza), accertandosi prima da loro che la sonda in proprio possesso sia supportata. In più, se si tratta di uno spettrofotometro (tipo Colormunki/i1Pro) serve una Add-on license key aggiuntiva. Con questo si possono sfruttare le automazioni di base che già funzionavano con la versione 4.1 del Calman, anche con processori DVDO, che se non sbaglio si chiamava calibrazione assistita (per esempio la selezione dei test pattern da mandare a video in base alla regolazione che si sta facendo). Se si vuole invece sfruttare la vera e propria calibrazione automatizzata, si deve aggiungere l'Interactive Add-on License ($99 sul loro shop on-line). Infine, ora hanno lanciato questa nuova feature specifica per i display Panasonic, che estende le capacità già presenti nell'Interactive Add-on License anche ai display Panasonic compatibili.
Ciao!
Ettore
-
16-06-2011, 12:13 #165
Ho ricevuto la risposta di Alex Nguyen di Spectracal, e mi sono un po' chiarito le idee.
Per prima cosa, mi ha spiegato che quando si acquista una licenza Calman, l'assistenza completa di un anno è compresa nell'acquisto (e questo lo sapevo). Ciò che non sapevo, però, è che questa assistenza completa comprende anche la possibilità di aggiornare la propria versione del software con ogni major release aventualmente rilasciata. Per questo motivo, essendo io ancora nel corso del mio primo anno di assistenza (fino a settembre), posso scaricare ed installare senza problemi la v. 4.22 per aggiornare la mia 4.11, senza spese o problemi di funzionamento/licenze. Credo che sia anche lo stesso caso di Sabatino...
Ovviamente, scaduto il primo anno di assistenza, per avere questo tipo di servizio si deve acquistare dal loro consumer website l'anno di assistenza aggiuntiva stessa ($49). Altrimenti, si continua ad avere diritto all'assistenza via e-mail e alla possibilità di ricevere gli aggiornamenti della propria versione eventualmente rilasciati per risolvere bug individuati, ma ogni major release andrà acquistata se si volesse aggiornare la propria versione a quella più recente.
In secondo luogo, mi ha spiegato che l'add-on chiamato Panasonic AutoCal Workflow, oggetto dell'offerta da alcuni di noi ricevuta via e-mail in questi giorni, si riferisce esclusivamente alla possibilità di avere questa calibrazione automatica (non assisitita, ma automatica...) della scala dei grigi nei display Panasonic disponibili, e la lista di tali display che saranno in futuro compatibili dipenderà esclusivamente da Panasonic stessa, non da Spectracal. In sostanza, se Panasonic riterrà utile questa feature nei propri display (cosa presumibilmente ovvia... ma non si sa mai...) anche nel 2012 etc., questa add-on verrà aggiornata includendo tali display nella lista di compatibilità.
Infine, l'Interactive add-on ($99) non è comunque compreso nel pacchetto sopra descritto relativo ai Panasonic, e va quindi acquistato a prescindere, se interessa. Il pacchetto Panasonic, infatti, come detto si riferisce solo alla calibrazione automatica della scala dei grigi in 10 punti di cui sono dotati i nuovi Panasonic 2011, l'Interactive add-on invece sblocca il workflow Interactive presente nel Calman, che consente appunto la calibrazione assistita (traduzione di Interactive) sia dei display compatibili (e anche qui già esistevano dei display Panasonic, quelli dotati di interfaccia RS232 se non sbaglio, quindi la linea professionale) che delle varie altre elettroniche, come i vari processori video DVDO/Lumagen.
Quindi gli step sono:
-Licenza Calman software ($199);
-Colorimeter add-on ($129): per aggiungere la compatibilità con colorimetri non supportati dalla versione base del software (sul sito è disponibile la lista completa);
-Spectroradiometer add-on ($149): come la precedente, ma per gli spettroradiometri/spettrofotometri;
-Interactive add-on license key ($99): per sbloccare la calibrazione assistita sopra descritta;
-Panasonic AutoCal Workflow license key (al momento $199, ma da luglio disponibile solo per la versione professionale del software, con relativa licenza): per la calibrazione automatica della scala dei grigi a 10 punti nei display Panasonic compatibili;
-Additional Year of Maintenaince and Support ($49): per mantenere il supporto totale dopo la fine del primo anno, con relativi benefici sopra descritti;
Un saluto a tutti.
Ettore
PS: ovviamente, le due licenze specifiche aggiuntive per colorimetri/spettroradiometri sono comprese nei bundle disponibili di software e sonda in oggetto, nel caso uno la volesse acquistare direttamente da loro.