|
|
Risultati da 76 a 90 di 291
Discussione: Calman4.0 + Radiance
-
28-06-2010, 16:55 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
-
08-07-2010, 07:19 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Sarebbe interessante un confronto con il DVDO iscan DUO, che, con l'ultimo firmware, secondo quelli di Chroma Pure è superiore al Radiance... a meno della metà del prezzo...
http://www.chromapure.com/newgear.aspDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
08-07-2010, 07:52 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
vado a memoria, ma non mi risulta che il DVD0 abbia il controllo delle luminanze per primari e secondari. O meglio, sembra averlo concatenato ad altri controlli e non indipendente. Ma potrei ricordare male.
edit
Finally, and most importantly, the Duo's original CMS implementation was 2D (saturation and hue only) and operated on the primary colors only. A fully realized CMS is 3D (saturation, hue, and brightness) and provides individual adjustments over the primary colors (red, green, and blue) AND the secondary colors (yellow, cyan, and magenta) as well. The Duo now provides a complete 3D CMS with individual adjustments for the hue, saturation, and brightness of the primary and secondary colors. I can report from extensive use that the Duo's CMS functions exactly as promised. This is a particularly useful feature for displays with inaccurate color, which is to say most displays.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 08-07-2010 alle 08:10
-
08-07-2010, 08:46 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da catalambano
Facciamo le persone serie....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
08-07-2010, 08:48 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
1. Secondary Color Adjustments (x,y,Y) are enabled in the Color Gamut menu.
2. Color Gamut adjustments now come with luminance control ‘Y’.
3. Gray Scale controls now also include white-point adjustments as an alternative to using primaries (Red,Green,Blue).
Da notare questo problema: "DVDO calibration is not in linear Gamma space and further uses either YCbCr or HLS color space. "
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
08-07-2010, 18:57 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Spiegheresti ad un dilettante che significa il problema?
Comunque ho appena ordinato, per il mio plasmino, la sonda chroma 5 con il programma di chroma pure. La prospettiva e poi (più in là, appena i fondi lo consentono) upgradare calman 4 alla versione enthusiast ed il mio dvdo edge all'iscan duo, per calibrare finalmente come si deve.
l radiance non posso permettermerlo, pr cui, al di là degli entusiasmi di chroma pure, vorrei sapere se a 1300 dollari l'iscan duo, con il nuovo firmware, può esere una valida alternativa.
Ciao e grazieDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
08-07-2010, 20:30 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Quando si parla di CMS (color managment system, sistema per la gestione del colore) si intende tutta una serie di strumenti utili per regolare sia le coordinate del triangolo di Gamut secondo le specifiche previste, che i vari livelli di luminanza e saturazione dei colori. Ebbene, la prima versione del firmware consentiva di regolare solo le coordinate del triangolo dei colori primari, trascurando completamente sia l'aspetto inerente la luminanza e la saturazione dei colori. Non sono pochi quelli che pensano che tarare un proiettore (o uno schermo) si limiti, oltre al gamma e alla linearizzazione rgb, alla "centratura" del triangolo. Per i primari, per esempio, è meglio avere luminanza e saturazione corretti che le coordinate secondo lo standard, con i vertici del triangolo perfettamente sovrapposto.
Edit... scusa, ho capito una cosa per un'altra dalla tua domandaUltima modifica di Sabatino Pizzano; 08-07-2010 alle 20:59
-
12-07-2010, 00:37 #83
Originariamente scritto da spinmar
Il semplice fatto che tu abbia usato il termine problema mi fa pensare che tu non ti sia preso nemmeno il fastidio ti approfondire per te stesso l'"oscuro significato" di quella frase, pedissequamente riportata da chissà dove, peraltro in lingua originale senza uno straccio di traduzione, come il regolamento di questo forum vieterebbe.
Allora, se vuoi comprendere quanto sei fuori strada, leggi attentamente il primo capoverso (quello che comincia con "An early version of...") della lusinghiera recensione di Tom Huffman (che si dichiara possessore di Radiance nonchè fan della Lumagen). Ti apparirà evidente che si tratta di un escamotage degli ingegneri DVDO volto a rendere più facile e prevedibile il tracking del gamma ed il bilanciamento dei grigi.
P.S.: quel tuo "Non scherziamo Facciamo le persone serie...." era *totalmente* fuori luogo, a meno che tu non voglia avere la presunzione di tacciare di incompetenza chi ha realmente confrontato le due macchine."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
12-07-2010, 07:29 #84
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Ad ogni buon conto, allo stato attuale l'iScan Duo dispone, AFAIK, di un VERO e COMPLETO CMS 3D, peraltro dotato di controlli più "convenzionali" e (per me) intuitivi, rispetto a quelli del Radiance.
Poi, per pronunciarmi su quale dei due lavori meglio nel rimappare l'INTERO triangolo a seguito di ogni intervento, dovrei personalmente testare entrambi, strumento alla mano. E, vi assicuro, saprei esattamente cosa andare a guardare, essendomi già imbattuto in CMS... come dire... "illusori"!Ultima modifica di enrico.p; 12-07-2010 alle 08:47 Motivo: modifica del quoting, per ulteriore chiarezza
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
12-07-2010, 08:21 #85
al TAV 2010
Ciao,
Anzitutto al Top Audio & Video 2010 (16-19 Settembre) in sala Delta3 al Piano -2 potrete, durante sessioni dedicate i cui orari saranno pubblicati, valutare come funziona ed il risultato che si puo' ottenere con il 3D-CMS & Gamma regulation del RADIANCE XS in abbinamento allo SpectraCAL Calman V4. Ognuno potra' cosi' considerare l'intuitivita' e l'efficacia delle regolazioni del videoprocessore che ha reso la calibrazione professionale possibile al grande pubblico.
Pensare poi che il RADIANCE, pur sempre dall'alto del nome e della fama che ha conquistato a suon di qualita' video e di supporto tecnico sopraffino (con aggiornamenti sempre puntuali ed importanti, anche su richiesta), possa essere L'UNICO videoprocessore con un CMS completo e' quantomeno ingenuo. Non conosco il prodotto di cui state parlando e non avendo grandi rapporti con il simpatico importatore forse non sara' facile fare comparative.
Per concludere, il RADIANCE non cerca "l'unicita' funzionale", ma vuole svilupparsi al massimo plasmandosi intorno alle esigenze dei suoi utenti. Da qui i prossimi firmware che saranno dedicati a noi utenti PAL fino ad arrivare al firmware speciale per la calibrazione del 3D. E se qualcuno avra' bisogno di una particolare modifica o aggiunta Jim Peterson e Patrick Harkin saranno felici di ascoltare ed applicare tramite il forum BETA (privato per possessori). Chi ha esperienza di videoprocessori sa che la differenza, alla fine, sta anche e soprattutto qui.
Appuntamento al TAV sala Delta3 Piano -2 per vedere tutto cio' di cui stiamo parlando
Ciao,
Gianluca
Plasmapan
-
12-07-2010, 08:27 #86
Gianluca, come sempre, sei un GRANDE!
È sufficiente il tuo atteggiamento serio ed equilibrato a conferire totale credibilità ad ogni tua singola affermazione. Sei il prototipo del bravo venditore e consulente.
Non mi sarei mai intromesso in questo thread parlando di tutt'altro (DVDO) se non avessi notato i soliti disdicevoli atteggiamenti del fan-boy di turno... (e se non fossi stato privatamente chiamato in causa da qualcun altro)
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
12-07-2010, 11:33 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
@enrico
Ok la contraddizione in termini, però mi sembra chiaro che io mi riferissi a dei controlli indipendenti, visto che si faceva il raffronto con il radiance.
non a caso qualche post prima ho scritto
vado a memoria, ma non mi risulta che il DVD0 abbia il controllo delle luminanze per primari e secondari. O meglio, sembra averlo concatenato ad altri controlli e non indipendente.
-
12-07-2010, 12:00 #88
Infatti...
Poco prima avevi tu stesso quotato un'affermazione secondo la quale la prima versione del CMS era "2D" (solo tonalità e saturazione), mentre al post successivo hai scritto che era stato tralasciato anche il controllo della saturazione, oltre a quello della luminanza. Mi rendo conto che si è trattato solo di una svista...
La sostanza è che questi discorsi sono, oggi, superati: finchè un progetto non viene abbandonato, lo sviluppo non è mai del tutto finito, ma il CMS del iScan Duo è ad oggi completo e funzionante, e merita il rispetto e la considerazione che DVDO si è guadagnata in anni di lavoro ai massimi livelli.
Se poi funzioni meglio o peggio del Radiance non spetta certo a me dirlo. Tuttavia, fossi in Spinmar... un certo "peso" all'analisi di Huffman, lo riconoscerei..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
12-07-2010, 12:55 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da enrico.p
Allora la mia risposta e lo ripeto una seconda volta è quello per cui i due prodotti non possono e nond evono essere confrontati. Vediamo di non ricadere nell'errore di qualche utente che ha fatto chiudere più volte il thread del cinescaler, grazie
Per il mio punto di vista sono due prodotti di fascia diversa con caratteristiche diverse. E non lo dico solo io ma migliaia di persone di tutto il mondo. Io ho il massimo rispetto per la DVDO ma non si paragona l'iscan con il radiance. Infatti i prezzi dei due prodotti sono diversi di 5/6 volte. Le differenze di prestazione sono tante: si va da miglior algoritmo di scaling, al migliore deinterllaciamento film e video, migliore riduzione del rumore, maggiore flessibile di configurazione etc....
L'articolo di Tom?
Io non discuto niente ma uno che termina con la frase "Is it a Radiance killer? Absolutely" mi lascia molto perplesso. Anche qui non lo dico io ma molti utenti.... Poi se ci si mette che alla fine c'è il link per acquistare il prodotto.....
Sul CMS?
Io stesso ho riportato il changelog del firmware beta.
Ottimi miglioramenti. Quello che volevo mettere in evidenza è che il radiance usa quello che è indicato come "3D linear-gamma color palette" per il controllo del gamut. Gli ingegneri della lumagen hanno più volte ribadito che questo è il metodo matematico corretto per correggere gli errori rgb nei display. La DVDO non lo usa ma usa quello che chiamano "Color/Hue control" nello spazio di colore non lineare YCbCr.
enrico.p vi saprà spiegare le differenze.
Ribadiamo: qui non esistono fan-boy. Ognuno è libero di credere e documentarsi come vuole.
Evitiamo di fare polemiche inutili.
GrazieMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
12-07-2010, 13:03 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da enrico.p
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 12-07-2010 alle 13:10