Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung č ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalitą come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 475
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2002
    Localitą
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Marco Chiariotti
    Ora, maggiore e' il diametro, minore e' lo stress cui viene sottoposto il telo, che quindi, una volta arrotolato risulta piu' spianato. Inoltre il tubo stesso, se il diametro e' maggiore, tende meno a flettere al centro e quindi il telo viene arrotolato in maniera piu' uniforme e senza pieghe.
    Ciao Marco
    tutto ovviamente vero ma a parita' di coppia erogata dal motore/riduttore, l'aumento del diametro di avvolgimento implica una proporzionale diminuzione della forza di trazione e un ovvio aumento dela velocita' periferica.

    Poi e' chiaro, se il motore ha coppia da vendere il problema non si pone.

    Mimmo

  2. #347
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    ROMA
    Messaggi
    150
    Verissimo, ottima osservazione.
    In condizioni ideali, per un tubo di diametro inferiore sarebbe sufficiente un motore con minor coppia, ma questo sarebbe vero appunto teoricamente, cioe' assumendo che il tubo abbia una flessione pari a zero.

    Diminuendo il diametro pero', essendo il tubo fissato alle due estremita', esso tendera' a flettere al centro e, in questo caso, il lavoro richiesto al motore aumenta terribilmente.
    Bisognera' quindi raggiungere il miglior compromesso tra diametro del tubo, lunghezza del tubo e coppia del motore.

    Tornando ai Vision, mi chiedo: vale la pena spendere tanto in piu' per il motorizzato, a parita' delle altre caratteristiche? Secondo me no.

    Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2002
    Localitą
    Sicilia
    Messaggi
    39
    Ne approfitto, per chiedervi se secondo voi ancora ne vale la pena prendere schermi da questa ditta. Sono ancora convenienti come rapporto qualitą prezzo?. Io sto cercando un motorizzato con visuale 235cm larga in 16/9. Ho scritto a Frank ma non mi ha risposto!
    Cosa ne pensate? Avete suggerimenti e dritte per uno schermo simile?
    Spesa intorno ai 500.
    Grazie

  4. #349
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    č un bel po' che manco dalla discussione ; non so perchč ma avevo perso la sottoscrizione. qualcuno ha poi provato i tensionati? sul sito hanno prezzi molto alti, magari qualcuno ha provato a chiedere a frank lo sconto (il mio ) e spuntare un buon prezzo. se si quanto?

    @marco
    secondo me si, visto il maggiore sconto che sicuramente ti farą e considerando che la trazione manuale stressa sicuramente di pił il telo rispetto allo srotolamento motorizzato (senza ombra di dubbio meglio distribuito) con > possibilitą di insorgenza pieghe

    @alfio
    al solito, contatta frank (+ volte se necessario), attendi la risposta e vedi il prezzo che riesci a spuntare; di solito come avrai potuto leggere il prezzo č moolto concorrenziale a fronte di una buona qualitą del prodotto

  5. #350
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    ROMA
    Messaggi
    150
    Ciao Lukaka',
    bentornato nel tuo thread!
    Proprio oggi anch'io ho scritto a Frank chiedendo se e' ancora valido il tuo ormai famoso sconto, sono in attesa che mi risponda.

    Il mio interesse per il manuale (fermo restando che il motorizzato e' comunque piu' bello e comodo) deriva dal fatto che ad oggi un telo Vision pro da 2.0 metri manuale costa 149 euro, il motorizzato da 2.11 metri costa 349 euro. 200 euro per la comodita' del motore a mio avviso sono troppi, dai tuoi vecchi post mi pare di ricordare che i motorizzati prima costavano molto meno!

    Per il discorso del maggior stress del telo per il manuale, sarei d'accordo con te se il telo fosse tenuto in posizione agganciando in basso la maniglia ad un gancio (un po' come i teli su treppiede per diapositive). In questo caso infatti il telo aperto sarebbe sempre in tiro.
    In realta' questi teli restano in posizione senza gancio in basso, ma tramite un meccanismo di blocco del rullo direttamente nel cassonetto, quindi il telo resta 'appeso' e in posizione sotto il suo stesso peso, esattamente come un motorizzato.
    Certo, il riavvolgimento nel caso del motorizzato da' maggiori garanzie di uniformita', il manuale e' piu' a rischio di maltrattamenti da parte dell'utente strappone ...
    ciao
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ora non ricordo esattamente tutti i prezzi che siamo riusciti a spuntare noi del forum (io per un 310cm di base pagai mi pare sui 270-280 ss incluse).. non guardare i prezzi del sito, guarda ad esempio quelli che pubblica sulla baia sotto utente "screenmovie". e comunque contattalo ed eventualmente fagli tu una proposta; vedrai che ti verrą incontro.

    per quanto riguarda il tipo di schermo io andrei ad occhi chiusi sul motor, oltre al discorso tecnico di cui rimango fermamente convinto, principalmente per il fatto che č su questo tipo di schermi che hai il vero risparmio rispetto a prodotti analoghi presenti sul mercato..

  7. #352
    Data registrazione
    Apr 2006
    Localitą
    Alessandria
    Messaggi
    19
    Ho acquistato da Frank il Pro Al 244x190 e sono in procinto di installarlo. Una domanda nella confezione non c'era l'ombra di un manuale e di una ricevuta d'acquisto, č normale che non ci sia niente? Se qualcuno avesse le istruzioni (almeno per capire come devo agire sui finecorsa con la chiavetta allegata) gli sarei grato se potesse inviarmele in MP. Potete aiutarmi per favore?
    Ancora una domanda se taglio il cavo prima dell'interruttore dove aziono la discesa e la salita e quindi userei solo il telecomando comprometto qualcosa?
    Grazie

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2004
    Localitą
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nuovamente a TUTTI

    Noto che, anche se lo avevo gią scritto, la discussione ritorna inevitabilmente sempre sugli stessi argomenti, pertanto lo ridico:Questa dovrebbe essere una discussione tecnica, limitatevi quindi a disquisire di tale tipo di argomento e, cosa importante, evitate le ripetizioni (ad esempio: le istruzioni, le regolazioni, ecc., gli sconti, ecc.).

    Se ritenete che ormai quello che c'era da dire di nuovo sull'argomento sia stato detto, si puņ benissimo chiudere la discussione.

    Evitate di riparlare nuovamente di caratteristiche e qualitą sempre degli stessi prodotti, installazione, sempre degli stessi prodotti, prezzo e sconti sempre degli stessi prodotti, sono cose che in oltre 300 interventi sono gią state sicuramente trattati.

    Se avete qualche argomento nuovo oppure magari avete da segnalare altri produttori, che sicuramente esitono, inserite pure i vostri messaggi, in caso contrario astenetevene.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2003
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    115

    Installazione aderente a soffitto

    Scusate una domanda.
    Avevo intenzione di provare un tensionato, ma ho visto le istruzioni per il montaggio e sembra che il cassonetto, in qualunque modo si decida di installarlo, risulta staccato dal soffitto.
    E' proprio cosi' oppure esiste qualche possibilita' di installazione aderente?

    Ciao a tutti

  10. #355
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Svizzera
    Messaggi
    206
    Ciao a tutti,

    non vorrei andare contro a quanto detto dal mod Nordata, cmq giusto per info (e per necessitą di telo ) ho deciso di lanciarmi sul tensionato.

    contatto Frank, vedo che prezzo spunto (799 di listino) e poi vediamo bontą del tutto..

    sperem !

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    37
    Ciao raga, qlc sa dirmi la differenza che ce tra acquistare il telo dul sito "visivo" (modello motorizzato pro) oppure sulla baia "inter-screen"??

    I prezzi sulle 2 versioni sono di 150 euro di differenza.....ma tutta sta differenza dove stą??

    Grazie dell'attenzione.

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2005
    Localitą
    Venezia
    Messaggi
    154

    Schermo HTDV com'č?

    sono in procinto di acquistare dal noto sito uno schermo HDTV Light motorizzato da 2.50 mt , perņ ho chiesto a Frank se possibile toglire il cavo del comando a filo dello schermo perņ lui mi ha consigliato un altro schermo perche quello da me mirato il Light HDTV appunto ha il sensore del telecomando sul cavo del comando a filo dello schermo il fatto č che quello da lui ripropostomi ha un fattore di guadagno di 0.8 invece di 1.2 ed io devo perdere meno luminositą possibile invece;
    insomma c'č qualcuno che ha aquistato da Frank la versione motorizzata pił economica la light o HDTV č che mi puņ indicare com'č ??

    Grazie infinite

    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    Ciao a tutti,
    ho beccato per caso questo thread e visto che sono in procinto di acquistare uno schermo passo alle domande

    Al momento stavo valutando le seguenti opzioni:
    Adeo Elegance Tensio 16/9 modello 250
    Screenline Gran Cinema Tensionato 16/9 modello GCT 213

    Quindi motorizzati e tensionati. Dimensione base immagine sui 2 metri e formato 16:9...Adeo si trova a circa 689 euro, mentre Screenline a 1059 euro.

    Avete pareri/suggerimenti da darmi relativamente ai due sopra citati schermi (i..e vale la pena spendere 400 euro in pił per lo screenline?)

    Guardando poi sul sito "visivo" ho visto che potrei portarmi a casa per 799 euro (sconto escluso) lo Schermo Motorizzato Tensionato (215 x 145 cm) 16:9.

    Come sono gli schermi "visivo" rispetto ad Adeo e Screenline?

    Grazie,
    Davide.

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    @bpiub - generalmente abbiamo tutti acquistato il modello professional con guadagno 1.0. la fattura sia del telo che del cassonetto rispetto al light, anche dalle foto, sembra migliore, a fronte di una differenza di prezzo ridotta (soprattutto se consideri lo sconto ulteriore che si puņ ottenere).. non sapevo ci fossero anche a gain 0.8, forse si tratta di teli gray.. cmq il consiglio č di andare sui pro a guadagno 1.0

    @Bagarospo636 - dai un'occhiata a tutto il post fin dall'inizio, troverai le risposte che cerchi riguardo a questi teli.. cmq i tensionati visivo nessuno mi pare li abbia ancora provati, potresti inviarci le tue impressioni qualora ne acquistassi uno (leggi cmq il resto di questo post per capire anche come farsi dare una bella limatina al prezzo finale)

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2004
    Localitą
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Quando si dice le combinazione.

    Un mese fa, circa, ho venduto (quasi regalato ) il mio predente vpr ad un amico e questi, senza dirmi nulla, ha ordinato un telo in rete.

    Quando č arrivato mi ha chiamato per l'installazione del tutto.

    Sballato, lo installiamo, un 2,10 / 2,20 m. non ricordo esattamente, con avvolgimento manuale, e mi ritrovo due belle orecchie laterali e noto che anche sul bordo superiore della parte bianca, lato sinistro ci sono alcune onde, non grandissime, ma ci sono.

    Le onde laterali per ora interessano solo il bordo nero, ma, appunto, per ora.

    Lo insulto perchč non mi ha consultato prima dell'acquisto e gli chiedo dove l'ha comprato, mi mostra la fattura: Visivo.

    A be', mi son detto, se č questo quello di cui stanno discutendo da tempo....

    Non č polemica, ma solo una constatazione sul fatto che sicuramente si risparmia, ma qualche compromesso, pił o meno pesante, bisogna accettarlo; anche il materiale non mi č sembrato gran cosa, abbastanza sottile come telo.

    Anche il mio amico, che non č un appassionato come noi, č rimasto un pelino scocciato (perņ ha risparmiato).

    Spero che almeno i tensionati siano teli degni di questo nome e che soddisfino la principale funzione di un telo da proiezione: essere perfettamente in piano su tutta la superficie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •