Sony Xperia 1 VII: tre fotocamere, display BRAVIA e audio Walkman in uno smartphone premium

Franco Baiocchi 13 Maggio 2025, alle 17:57 Mobile

Sony ha presentato il nuovo Xperia 1 VII, smartphone top di gamma con fotocamere avanzate, audio di qualità e display OLED ottimizzato. Pensato per professionisti dell’immagine, offre prestazioni elevate, lunga autonomia e materiali sostenibili.


- click per ingrandire -

Sony ha annunciato l’arrivo del nuovo Xperia 1 VII, smartphone di fascia alta che integra tecnologie sviluppate nei settori imaging, audio e video del marchio. Il dispositivo si distingue per una dotazione tecnica rivolta a utenti avanzati, in particolare nei campi della fotografia e della produzione multimediale.

Fotocamere: sensori da 48 MP, zoom ottico e stabilizzazione AI

Xperia 1 VII è dotato di un modulo fotografico con tre fotocamere posteriori, inclusa una nuova ultra-grandangolare da 16 mm con sensore da 48 megapixel (1/1,56”) e capacità macro fino a 5 cm. Questo nuovo sensore, circa il doppio rispetto al precedente, promette prestazioni migliorate in condizioni di bassa luminosità, con rumore contenuto e ampia gamma dinamica.

Il sensore principale supporta lunghezze focali di 24 e 48 mm (zoom ottico 2x), ed è basato sulla tecnologia “Exmor T for mobile”. Il teleobiettivo, invece, copre una lunghezza focale variabile da 85 a 170 mm, offrendo zoom ottico continuo e immagini ad alta risoluzione a distanza.

Tra le novità lato software, le funzioni “AI Camerawork” e “Auto Framing” sfruttano l’intelligenza artificiale per mantenere automaticamente il soggetto al centro dell’inquadratura durante le riprese video. Il sistema si avvale della stabilizzazione elettronica e del riconoscimento della postura per semplificare le riprese in movimento.

Audio cablato e wireless potenziato, con tecnologia Walkman

Sony ha incorporato nei circuiti interni dell’Xperia 1 VII componenti già utilizzati nei lettori audio Walkman, con l’obiettivo di migliorare la qualità sonora tramite jack da 3,5 mm. Anche in ambito wireless, il dispositivo utilizza il sistema “DSEE Ultimate” per migliorare la resa di brani compressi in streaming. Gli altoparlanti stereo frontali sono stati rivisti per offrire maggiore nitidezza su tutte le frequenze.

Display: visibilità ottimizzata in esterni e supporto BRAVIA

Il pannello OLED dell’Xperia 1 VII eredita diverse tecnologie dalla gamma TV BRAVIA di Sony. Un nuovo sensore di luce posteriore regola luminosità, temperatura colore e gamma cromatica in base all’ambiente. In esterni, la funzione “Sunlight Vision” migliora la leggibilità dello schermo sotto la luce solare diretta, aumentando la luminosità di picco.

Hardware e autonomia: Snapdragon 8 Elite e due giorni di utilizzo

Il dispositivo è basato sul nuovo SoC Snapdragon 8 Elite, con prestazioni migliorate di circa il 40% rispetto alla generazione precedente su CPU, GPU e NPU. L’elaborazione AI è utilizzata non solo per la fotografia, ma anche per migliorare efficienza energetica e prestazioni nei giochi.

Sony dichiara fino a due giorni di autonomia con un utilizzo tipico, grazie a ottimizzazioni software che riducono i consumi in specifici contesti. Il dispositivo riceverà quattro aggiornamenti del sistema operativo Android e sei anni di patch di sicurezza.

Sostenibilità e accessibilità

L’Xperia 1 VII è realizzato con materiali riciclati, tra cui la plastica SORPLAS. L’imballaggio è privo di plastica, e l’interfaccia Android è stata adattata per offrire maggiore accessibilità agli utenti ipovedenti, con feedback sonori e vibrazioni per l’orientamento dell’inquadratura durante la ripresa.

Accessori

Sony commercializzerà separatamente una cover dedicata (QXZ-CBFS) con supporto integrato, impugnatura ergonomica e cinturino ad anello, composta in parte da materiali riciclati. L'Xperia 1 VII sarà disponibile in tre colorazioni: Slate Black, Moss Green e Orchid Purple.

Per maggiori info: www.sony.net

Commenti

Focus

News