Hisense porta in Europa i TV Mini LED RGB: il 116UXQ arriva nel 2025
La tecnologia Mini LED RGB debutterà in Europa su un TV ULED da 116 pollici: 10.000 nit, local dimming evoluto e copertura fino al 97% del BT.2020
Nel 2025 Hisense introdurrà in Europa la sua tecnologia Mini LED RGB, presentata in anteprima al CES 2025 di Las Vegas. La conferma arriva dalla Germania, dove diverse testate locali hanno riportato l'annuncio in occasione del lancio della nuova gamma TV. Per il momento si parla solo del mercato tedesco, ma la notizia è rilevante: segna infatti il debutto europeo di una tecnologia annunciata finora esclusivamente per gli Stati Uniti e la Cina.
Il protagonista è il 116UXQ: un 116" con Mini LED RGB
Il 2D color dimming | ©Pierre de Greef, Hendriek Groot Hulze, Harm van der Heijden, EE Times
- click per ingrandire -
Il primo (e al momento unico) modello a utilizzare questa tecnologia sarà il 116UXQ, un TV ULED Ultra HD da 116 pollici. L’adozione dei Mini LED RGB rappresenta un'evoluzione rispetto ai Mini LED blu abbinati ai Quantum Dot: consente un controllo più accurato della luce emessa, sia per quanto riguarda la luminanza sia per la resa cromatica. Lo abbiamo spiegato nel dettaglio in questo articolo — consigliamo di recuperarlo.
La retroilluminazione sfrutta LED rossi, verdi e blu controllati singolarmente, tramite un sistema noto come 2D Color Dimming, che rappresenta un’evoluzione del classico local dimming (detto anche 2D Dimming). Quali sono i benefici? Questa soluzione permette di generare colori più puri direttamente al livello della sorgentce luminosa, con una copertura cromatica che secondo Hisense può raggiungere il 97% del BT.2020.
Luminanza fino a 10.000 nit e local dimming migliorato
Anche la retroilluminazione è stata potenziata: il TV è Full LED Array con local dimming, e secondo indiscrezioni potrebbe contare su oltre 10.000 zone indipendenti, fino a un massimo di circa 15.000. A gestire il tutto c'è il processore Hi-View AI Engine X, capace di elaborare segnali a 26-bit per ciascuna componente primaria (rosso, verde e blu). La luminanza di picco raggiunge i 10.000 nit, un valore impressionante che tuttavia va contestualizzato, dato che non sono note le condizioni di misurazione.
Audio 6.2.2 canali con Dolby Atmos e DTS:X
Anche il comparto audio è stato curato con attenzione: il 116UXQ integra un sistema a 6.2.2 canali, compatibile con Dolby Atmos e DTS:X. Non ci sono ancora conferme ufficiali sul numero di ingressi HDMI, ma è possibile l’adozione del SoC MediaTek Pentonic 800, già presente su altri TV Hisense 2025 e in grado di gestire fino a quattro porte HDMI 2.1.
Disponibilità e prezzo
Il 116UXQ arriverà in Europa nella seconda metà del 2025, con un debutto inizialmente previsto in Germania. È possibile che la disponibilità venga estesa anche ad altri Paesi europei, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. Anche il prezzo di listino resta sconosciuto, ma considerando dimensioni e tecnologia, è lecito aspettarsi una fascia di prezzo premium.
Fonte: Prad