|
|
Risultati da 331 a 345 di 475
Discussione: schermo motorizzato da estero. Si risparmia?
-
29-12-2007, 14:19 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
contattatelo direttamente via mail e chiedete il "luca's discount".
-
29-12-2007, 14:47 #332
@ Eweriuer
Appena prima del tuo messaggio avevo inserito un invito a tutti di evitare le continue ripetizioni e stesse domande gią fatte e tu fai una domanda cui č gią stato risposto altre volte.
Inoltre, se volevi rivolgerti ad un preciso forumer bastava scrivergli un MP.
Due giorni di sospensione.
Rivolgo nuovamente l'invito a TUTTI
Questa dovrebbe essere una discussione tecnica, pertanto limitatevi a disquisire di tale tipo di argomento e, cosa importante, evitate le ripetizioni.
Se ritenete che ormai quello che c'era da dire di nuovo sull'argomento sia ormai stato detto, si puņ benissimo chiudere la discussione.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 06-04-2008 alle 11:30
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2008, 14:40 #333
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Nel caso <edit del moderatore per infrazione al regolamento>
Mi scuso per l'intromissione e spero di aver fatto cosa gradita a voi oltre che a me nel notificarvi la cosa.
Ciao e grazie
AleUltima modifica di cobracalde; 07-01-2008 alle 15:05
-
07-01-2008, 15:01 #334
alanzed, dal regolamento:
2p č vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere; per tale scopo esiste una apposita sezione; tale divieto vale anche per le Signature di cui alla sezione 5
-
24-01-2008, 17:47 #335
Salve a tutti.
Qualche mese fa avevo letto tutta questa lunga discussione e avevo scelto il telo pro della visivo.biz per proiettare con il mitsubishi hc3100.
Secondo voi potrei andare incontro a qualche spiacevole sorpresa considerando che il telo scenderą in mezzo a un salone, cioč senza muro dietro? Dovrei andare su qualche altro tipo di telo?
Grazie
PAolo
-
01-02-2008, 08:45 #336
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
ATTENZIONE: me nonostante, ho testato il servizio di assistenza di Mr Frank
CAUSA: mancato funzionamento dello svolgimento/riavvolgimrnto motorizzato
Frank molto gentilmente mi ha subito ricontattato, spiegandomi che il difetto č dovuto ad una schedina che comanda lo svolgimento del telo da telecomando radiocomandato. A sentir lui non sopportano molto bene gli urti della spedizione.
Comunque per farla breve, ancor prima di Natale, mi ha inviato tramite corriere una schedina sostitutiva con un nuovo telecomando e le istruzioni per il montaggio specificando che NON sarebbe servito l'aiuto di un elettricista.
Data la mia usuale pigrizia ho continuato a vedere i miei film sul .... muro fino allo scorso fine settimana quando mi sono deciso a fare il cambio.
Ovviamente tutto č filato liscio, in meno di 5 minuti, ( dipende perņ da come avete accesso al lato del cassonetto con l'alimentazione) e tutto č ripreso a funzionare regolarmente, alla grande.
Che dire, ancora grazie al nostro sinpatico Mr Frank
Anto63Ultima modifica di anto63; 14-02-2008 alle 07:29
-
13-02-2008, 14:42 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
guasto telo
Ciao tutti,
come ha spiegato anto63 anche io sono incappato al problema di cui sopra.
La "sottile" differenza č che ora, una volta cambiata la schedina mi ritrovo tutto il telo calato e non ho possibilitą di rimandarlo sł
Premetto che l'installazione č veramente a prova di stupido...ed io sono stupido
C'č forse un sistema che ho trascurato che mi permette di riavvolgere il tutto?
Il problema si presenta sia tramite telecomando, correttamente registrato come da istruzioni, sia tramite interruttore.
Qualcuno sa spiegarmi come by-passare il circuito per farlo riavvolgere visto che il motorino č ok....
Grazie a tutti!
-
13-02-2008, 16:40 #338
@ Anto63
Le quotature integrali sono vietate.
Basta vermente poco impegno per dire le stesse cose senza dover ricorrere a quotature inutili e vietate, nel tuo caso, ad esempio, non credi bastasse scrivere "Mi č arrivata la schedina di ricambio richiesta...." ?
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2008, 16:45 #339
x Piffobinga
Se, come dici, il motore funziona, collegalo direttamente al deviatore manuale e fai risalire il telo, controlla che salga e scenda perfettamente e poi ripristina il circuito del telecomando ricontrollando tutto attentamente.
Se non funziona chiedi direttamente al venditore, magari ci sono probemi anche con la nuova scheda.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-02-2008, 07:35 #340
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
X moderatore Nordata
Spero che cosģ vada bene, il mio intervento ( non so se ho guadagnato qualche carattere)
L'autoquote, l'avevo usato solamente per mettere in evidenza il post all'interno del thread visto che era il primo caso di assistenza per questi teli e pensavo fosse di interesse generale per gli altri utenti, dato che di solito l'avvalersi della garanzia addirittura fuori dall'Italia porta a risultati, diciamo, poco soddisfacenti, tutto il contrario, invece, di questo venditore.
In ogni caso mi scuso per l'infrazione.
Anto63Ultima modifica di anto63; 14-02-2008 alle 08:47
-
14-02-2008, 22:12 #341
Originariamente scritto da lukaką
Grazie
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
15-02-2008, 00:55 #342
Originariamente scritto da anto63
Come hai dimostrato tu stesso, il tuo post rimane perfettamente comprensibile e leggibile senza alcun bisogno di ripetere interamente il messaggio, con un paio di righe si č risolto tutto.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-02-2008, 05:36 #343
Originariamente scritto da Puka
Sarą in settimana bianca.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
20-02-2008, 19:23 #344
Originariamente scritto da Puka
Ho subito effettuato l'ordine.
Un grazie a Luca e un grazie a Frank.
A buon rendere.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
02-04-2008, 09:09 #345
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Localitą
- ROMA
- Messaggi
- 150
Sono anch'io in procinto di acquistare uno schermo ed ho trovato questa discussione molto interessante. Un particolare che reputo molto importante e' il diametro del tubo su cui si arrotola lo schermo.
Ora, maggiore e' il diametro, minore e' lo stress cui viene sottoposto il telo, che quindi, una volta arrotolato risulta piu' spianato. Inoltre il tubo stesso, se il diametro e' maggiore, tende meno a flettere al centro e quindi il telo viene arrotolato in maniera piu' uniforme e senza pieghe.
Tutto cio' lo ho constatato di persona autocostruendo uno schermo utilizzando un tubo per le tende da balcone (diametro 6 cm).
In genere, gli schermi economici montano tubi molto sottili, intorno ai 3/3,5 cm. Ora, i Visivo delle serie Pro hanno una dimensione del cassonetto di 10x10 cm, quindi immagino montini tubi da 6 cm (sia quelli motorizzati che i manuali). Potete darmi conferma di questo?
Mi pare di capire dai post scorsi che siano piu' convenienti i motorizzati perche' la differenza di prezzo coi manuali e' minima.
A me non pare tanto minima:
- Vision Pro 183x160 motorizzato, 299 euro
- Vision Pro 180x160 manuale, 129 euro
Ambedue con telo retro nero, guadagno 1.0, cassonetto identico, quello manuale costa molto meno della metą!! (sconti a parte).
Come mai? Sono forse cambiati i prezzi nel frattempo o c'e' qualcosa che mi sfugge?
MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.