Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 106 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1585
  1. #631
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Rob, la mia domanda si basa principalmente su un dato trovato su cine4home.

    http://www.cine4home.com/reviews/pro...D1/HD1Test.htm

    A metà alla rewiev si trova uno schema tra il rapporto zoom, lumen, e contrasto. I valori riportati non li tengo in considerazione
    Siccome devo riposizionare il VP, (telo 240 .Ho pensato a 5mt circa di distanza, avendo uno zoom quasi al minimo, tenendomi un pò di margine) chiedevo appunto ad Andrea un consiglio e/o se aveva notato qualcosa di differente tra varie posizioni di zoom.

  2. #632
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    No Giangi ..
    Ho controllato e la lampada è la stessa
    Anche Andrea aveva sollevato un dubbio sulla diversità della lampada, ma ora è dissipata

    Piuttosto, quello che imho fa la differenza (oltre ovviamente all'ambiente e le mascherature ) è principalmente la distanza lente-telo e la posizione dello zoom, questo dovrebbe dare un contrasto più alto diminuendo i lumes che però invece si mantengono alti a causa di una base immagine maggiore e un'ambiente più "scuro" riflessioni a parte ....
    Questo a intuito è quello che percepisco ..

    Poi ripeto, come alla visione questi dati infuiscano e se effettivamente siano visibili differenze tenendo presente anche il contesto di visione (ambiente) ... lo ignoro
    Solo teoricamente in base ai dati e contesti si potrebbe tentare di spiegare una eventuale tendenza di risposta e comportamento

    Cmq ... dobbiamo assolutamente vederci e confrontarci, quandi vuoi in MP
    Ciao

  3. #633
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Danik, sia lo Zoom che la distanza di proiezione influiscono sui dati ottenibili...
    Potendo sceglire, opterei per uno zoom a metà corsa o di poco superiore (verso l'ingrandimento), assenza di lens shift (posizione neutra) e in base a questo fai la distanza per riempire i 240cm di base che vuoi fare

  4. #634
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti

    La calibrazione può (e lo fa sempre) variare da un esemplare ad un altro e da un ambiente ad un altro, primo perché io non sono un robot ma un umano, secondo perché di volta in volta si cerca di trovare il miglior compromesso tra i valori ed i gusti del proprietario...
    Ciao,Andrea vedendo la curva del gamma,adesso posso solo rinquorarmi,vedo che siette arrivati ad un valore numerico di 1.91,valori vicini ai miei.
    allora potresti dirmi che scotto dobbiamo pagare con quei valori di gamma ?
    presumo però che la linearità della curva sia molto più inportante del valore numerico assoluto.
    Sul compromesso da pagare sono pienamente in accordo con te,per quanto riguardano i gusti personali,non capisco il perche una volta fatta la messa a punto si debba dare quel tocco di personalità al vpr,e allora che senso a fare la taratura ?
    ciao

  5. #635
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    presumo però che la linearità della curva sia molto più inportante del valore numerico assoluto.
    Esattamente.Per quanto riguarda i gusti del proprietario,considera che stiamo parlando di una tacca,massimo due,di modifica sulla luminosita' o contrasto rispetto ai valori di taratura,modifica dovuta essenzialmente al tipo di qualita' dei supporti,e che varia da film a film.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #636
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ...................per quanto riguardano i gusti personali,non capisco il perche una volta fatta la messa a punto si debba dare quel tocco di personalità al vpr,e allora che senso a fare la taratura ?
    ciao
    Interessante osservazione, a suo tempo LINK fu discussa un eventuale taratura colorimetrica fatta ad occhio, ed il buon Andrea Manuti fu molto chiaro nella spiegazione.......
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Qualunque cosa, visto che sono io che pago, mi deve piacere.
    Ossia: che cavolo me ne importa di avere una scala dei grigi perfetta se poi a me piacciono le immagini verdi???
    Il problema è questo: un riferimento certo, che solo uno strumento di misura ti può dare, va sopra tutte le chiacchiere del mondo. Poi, man mano che uno fa esperienza, studia, capisce, fa errori e via andando, può valutare se quello che lo strumento gli dice è o non è la SUA immagine di riferimento. Ma solo dopo avere capito bene quello che sta facendo: distinguere i colori non è così facile come sembra, ed io ho imparato tantissimo grazie al colorimetro.
    Poi, ognuno fa come crede...
    OT ON
    Il tempo passa ma Andrea rimane una persona scuisita quando si tratta di dispensare spiegazioni e delucidazioni, unico rammarico che dopo tanti anni di frequentazione del forum e vari giri per la penisola, non abbia mai avuto l'onore di poterlo conoscere di persona.
    Ci sarà mai l'occasione?
    OT OFF

    Ciao
    Joseph
    Ultima modifica di joseph68; 20-10-2007 alle 12:08
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Andrea, una curiosità, se mi puoi rispondere.
    Nelle varie installazioni che hai visionato, hai notato magari delle differenze percettibili tra chi ha posizionato il JVC/BWII lontano dallo schermo con un uso minimo dello zoom e chi invece lo ha installato più vicino aumentandolo di più?

    Grazie
    Probabilmente sì.
    Dico probabilmente perché non sono abituato a parlare di impressioni, ma di numeri (mi fido di più... ).
    Però c'è qualcosa a cui sto pensando...

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...come si traducano queste differenze numeriche ai fini di una differenza di visione e come la influenzano ......
    Sono elementi visibili nei dettagli, nelle sfumature e nelle sottigliezze dei particolari.
    Insisto con il dire che ogni calibrazione è una storia a sé,anche in dipendenza dell'evidente fatto che, ad esempio, la lampada può avere 400 ore o 40... L'ambiente è diverso, le condizioni sono altre: pensare di ottenere gli stessi risultati è utopia. E' chiaro che la misura ci da' un metro, ma la capacità adattiva è propria dell'essere umano e non dello strumento!

  9. #639
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Ciao,Andrea vedendo la curva del gamma,adesso posso solo rincuorarmi,vedo che siete arrivati ad un valore numerico di 1.91,valori vicini ai miei.
    allora potresti dirmi che scotto dobbiamo pagare con quei valori di gamma ?
    presumo però che la linearità della curva sia molto più importante del valore numerico assoluto.
    Sul compromesso da pagare sono pienamente in accordo con te,per quanto riguardano i gusti personali,non capisco il perché una volta fatta la messa a punto si debba dare quel tocco di personalità al vpr,e allora che senso ha fare la taratura ?
    ciao
    Quoto tutto per la possibilità di dare qualche commento.
    Il gamma medio calcolato da Colorfacts è funzione dell'ambiente e dell'installazione.
    Non esiste una validità fissa di un 2.2, che funziona in ambienti con condizioni medie. Penso di averlo raccontato qui (
    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3010
    ) e chi pensa di arrivare a 2.2 ed avere fatto, sbaglia... Diciamo che ho una casistica di circa 140 proiettori che mi conforta abbastanza sul tema!
    E' chiaro che la linearità conta molto, ma anche il valore assoluto del gamma determina la bontà della visione.
    Per arrivare all'altro punto, è (anche) per questo che si fa la calibrazione. Ad occhio per me è IMPOSSIBILE arrivare a linearizzare certi comportamenti che sono fondamentali per una buona visione. Lo strumento aiuta in questo: diciamo che per me, che non sono bravissimo ad occhio, è indispensabile. Se qualcuno ci riesce andando avanti solo con gli occhi, tanto di cappello: a volte mi piacerebbe confrontare i risultati!
    Per quanto riguarda l'ultimo punto, mi ero scordato di aver già risposto: ringrazio Joseph e... mi autoquoto!

  10. #640
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Però c'è qualcosa a cui sto pensando...
    Vabè,allora proverò a leggerti il pensiero

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    OT ON
    ... unico rammarico che dopo tanti anni di frequentazione del forum e vari giri per la penisola, non abbia mai avuto l'onore di poterlo conoscere di persona.
    Ci sarà mai l'occasione?
    OT OFF

    Ciao
    Joseph
    E che cce vo'? Mica stiamo in Papuasia e nella Terra del Fuoco!
    Alla prossima occasione di uno shoot out, o al TAV, o che so io!

  12. #642
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Sono elementi visibili nei dettagli, nelle sfumature e nelle sottigliezze dei particolari.
    Insisto con il dire che ogni calibrazione è una storia a sé,anche in dipendenza dell'evidente fatto che, ad esempio, la lampada può avere 400 ore o 40... L'ambiente è diverso, le condizioni sono altre: pensare di ottenere gli stessi risultati è utopia. E' chiaro che la misura ci da' un metro, ma la capacità adattiva è propria dell'essere umano e non dello strumento!
    D'accordo ma la mia curiosità si spingeva nell'esaminare i dati numerici ottenuti dalle 2 macchine e avere una descrizione di un teorico andamento dell'una rispetto all'altra in riferimento ai dati che hanno fatto rilevare
    Es. per il contrasto, l'una avendolo più alto ... ma visto che i lumes ... potrebbe risultare una immagine ... etc.. etc...

    P.S. A che stai pensando ??
    Ultima modifica di Highlander; 20-10-2007 alle 14:30

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Pensare, cerco di farlo sempre, magari a volte non mi riesce bene... ma penso ci saranno delle novità!
    Per il rapporto di contrasto penso sempre che non serva a nulla o poco più, quindi preferisco considerare altri parametri: ma è la combinazione delle cose che da' il risultato, quindi non mi sentirei di stilare una valutazione teorica basata su tre misure!

  14. #644
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Vabbè... non importa ... non ho capito ... ne parleremo a voce ...

  15. #645
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174

    Continua il lavoro di test del RS1U utilizzando varie sorgenti.
    Ieri sera DTT dal DMR-EX77 x vedere "Cold Case" da RAI2, a seguire "Practice".

    Stamane testato Laserdisc da Pioneer CLD-1850 collegato con cavo RCA (giallo x video) + bianco e rosso x audio.
    Buona visione di "Waterworld anno 1995" ma immagine visualizzata in automatico dim. 194x107 cm., contro 270x152 dei DVD; zoomando al max 220x124 ma eseguendo il test del vpr dal telecomando immagine visualizzata supera 350x197.
    Provato anche "Top Gun anno 1987" da laserdisc, quadro 4:3, immagine brutta e sfocata; stesso titolo da DVD, 16:9 e immagine decisamente migliore.
    Il lettore Pioneer è stato collegato all'ingresso AV3 (frontale) del DMR-EX77, a sua volta collegato in HDMI allo switcher Octava e da qui in output al JVC.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.


Pagina 43 di 106 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •