|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Temperatura colore
-
24-07-2002, 15:51 #1
Temperatura colore
Nei PJ CRT, una temperatura colore il più lineare possibile che si attesti su valori ottimali per avere colori vividi ed allo stesso tempo Valori del bianco e nero corretti, basta usare le temperature colore gia preinpostate tipo:
3200/5400/6500/9300?
Sicuramente da una casa all'altra, per concetto realizzativo, i valori sono differenziati per default.
Non avendo un colorimetro a disposizione, ma solo dischi dvd text per le varie inpostazioni: Brighteness/Contrast/Saturation/Range/Gamma/Staircase of the grey ecc... come ci si deve coportare ed agire per ottenere i sopra citati valori?
Ci si deve fidare solo dei propri gusti personali andando ad "OCCHIO", o senza colorimetro, magari con qualche dritta o consiglio pratico, si può raggiungere un buon compromesso?
Thanks HiTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
25-07-2002, 07:18 #2
Se hai un pj e non hai un colorimetro, significa che stai sfruttandolo al 50% delle sue possibilità.
Fare le tarature ad occhio significa, secondo me, credere di avere uno strumento di misura incorporato nell'occhio stesso: libero di pensarla così o di credercima si entra nel campo dell'irrazionale dove tutto è possibile.
Io non ci riesco e preferisco fidarmi dello strumento...
-
25-07-2002, 07:40 #3
costruttore ...
Quanto costerebbe al costruttore fornire una misura fatta nei loro laboratori ?
Dimostrerebbe la loro buona volonta' di fornire al consumatore un ottimo prodotto .
Chiaro che in quelli di fascia economica "si e' cercato di ottenere il miglior risultato possibile".
Non lo fanno per non fare brutte figure ?
-
25-07-2002, 09:58 #4
Ciuchino,
stiamo parlando di due cose diverse.
Una è la MISURA di un proiettore, che ha condizioni standard, valori di default, segnali di prova da generatore, e via discorrendo.
L'altra è la CALIBRAZIONE di un proiettore, che è quella che fai TU a CASA TUA con il TUO SISTEMA. Se cambi un componente, cambi tutto, quindi capisci da solo che non ha alcun senso pratico il valore che ti esce dal fabbricante...
-
25-07-2002, 10:15 #5
ok :-)
Ok e' chiaro ,
pero' a quel punto se attacco il mio lettore DVD ad un Cine7 o ad un Sim2 500 dovrei ottenere lo stesso "risultato" visto che la sorgente e' la stessa e in fabbrica entrambi i costruttori si dovrebbero attenere a misure precise ... quando dichiarano per esempio "temperatura di colore 6500" .
Cosa che invece sembra non accada e purtroppo senza uno strumento di misura a casa che si fa' ?
Ciao e grazie
Antonio
-
25-07-2002, 11:24 #6
"pero' a quel punto se attacco il mio lettore DVD ad un Cine7 o ad un Sim2 500 dovrei ottenere lo stesso "risultato" visto che la sorgente e' la stessa e in fabbrica entrambi i costruttori si dovrebbero attenere a misure precise ... quando dichiarano per esempio "temperatura di colore 6500" . "
Manco per idea...: non mi è mai successo, anche perché la rispondenza a certe specifiche è tutta da vedere come è stata ottenuta. Anche ammesso che ti diano dei dati di calibrazione (e non mi pare lo facciano) considera che io ho visto variare la misura di una taratura (i.e., il bianco a 6500°K, o, se vuoi, la scala dei grigi) semplicemente interponendo uno switch passivo S-video...
Quindi, ripeto, se non hai lo strumento, fai la tua brava taratura ad occhio e poi... quello che ottieni, ottieni!!!
-
25-07-2002, 11:40 #7
thanks
Ok grazie
.
Ciao
Antonio
-
25-07-2002, 14:33 #8
Allora mi sembra di capire che, dall'approssimazione e dai gusti personali (OCCHIO), non si possono ottenere oggettivamente valori che rispondano a verita.
Detto questo, e dopo aver preso atto della testimonianza di Andrea, Grazie per le delucidazioni, non rimane che cercare di farsi un colorimetro.
Anyway, siamo sicuri che poi dopo aver tarato tutti i valori con un colorimetro per avere temperature colore corrette, queste assecondino i nostri gusti?............ o c'arrendiamo al fatto dato che hò usato uno strumento dedicato per questo, il tutto sia una verita assoluta, senza assecondare i nostri gusti personali(OCCHIO)?
Thanks hiUltima modifica di joseph68; 25-07-2002 alle 15:32
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
25-07-2002, 14:46 #9
Qualunque cosa, visto che sono io che pago, mi deve piacere.
Ossia: che cavolo me ne importa di avere una scala dei grigi perfetta se poi a me piacciono le immagini verdi???
Il problema è questo: un riferimento certo, che solo uno strumento di misura ti può dare, va sopra tutte le chiacchiere del mondo. Poi, man mano che uno fa esperienza, studia, capisce, fa errori e via andando, può valutare se quello che lo strumento gli dice è o non è la SUA immagine di riferimento. Ma solo dopo avere capito bene quello che sta facendo: distinguere i colori non è così facile come sembra, ed io ho imparato tantissimo grazie al colorimetro.
Poi, ognuno fa come crede...
-
25-07-2002, 14:56 #10
Bella quella delle immagini verdi.......io di verde vedo solo i cavoli.....quelli che mangio a merenda
..coniando una frase famosa
Sicuramente come dici tù bisogna avere un riferimento, che in questo caso viene dato da un colorimetro, e certamente dopo aver confrontato i valori con si fatto strumento, si possa partire ed avere un scostamento a livello di gusti sull'immagine di riferimento.
Sempre gentile e disponibile Thanks Andrea
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
25-07-2002, 15:31 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da joseph68
o c'arrendiamo al fatto che dato che hò usato uno strumento dedicato per questo, il tutto sia una verita assoluta, senza assecondare i nostri gusti personali(OCCHIO)?
Il controllo strumentale della misurazione del colore
ti permette di procedere in modo scientifico,
razionale e ripetibile in qualsiasi momento,
anche con stati di allucinazione o forti quantita'
di alcool ingerite!
Se poi c'e' qualcosa che non incontra il tuo gusto,
nessuno ti vieta di fare dei piccoli interventi,
pero' sai che ti stai muovendo su una base sicura e
che ti toglie l'imbarazzo di pensare di non aver
fatto mai la cosa giusta.
Preoccupazione che ti sparira' subito,
tante saranno le cose che ti accorgerai che
sono andate a posto!
E questo a tutto vantaggio sia della giusta cromia,
delle giuste luci che di un usura equilibrata dei tubi.
-
25-07-2002, 15:37 #12
Ora provo a fare una ricerca nel forum e vedo se riesco a trovare dei link per l'aquisto di un colorimetro.
Ps.
Thanks Lino per aver portato la tua testimonianza, sò che anche tu possiedi un colorimetro.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
16-08-2002, 15:48 #13
Guest
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 95
ragazzi non capisco.....
dove e' il problema ??
se non ho letto male mi sembra che scopo delle nostre apparecchiature
e' per scopi ludici e di divertimento ed intrattenimento ...o no ??
non quello di fare tests di colorimetria su produzioni di tessuti per abbigliamento , oppure di restaurare in elettronica delle opere d'arte , oppure fotoritoccare un ripresa video o una foto digitale , od eseguire delle produzioni dove la veridicita' e standard del colore e' cosa di primaria importanza dico bene ??
e allora perche' farsi delle pare sul colore ,quando anche a occhio
e con qualche riferimento e' possibilissimo dare un giusto bilanciamento del bianco e delle mezze tinte , questo ovviamente per apparecchi seminuovi o comunque in ottimo stato d'uso
riguardo i vecchi tritubo usati quasi sempre in stato d'uso da residuato bellico e spesse volte manomessi e in seguito rivenduti di gran carriera ... , non credo che un colorimetro potrebbe fare la differenza ...
-
16-08-2002, 18:59 #14
Ciao
ho uno desati quasi sempre in stato d'uso da residuato bellico e spesse volte manomessi e in seguito rivenduti di gran carriera, tarato ad occhio (a Napoli diciamo "mast a uocchio mast a capuocchio" ossia maestro a occhio maestro a testa di ....). A breve avro un interessante incontro con un utente del forum armato di colorimetro. Ti faro' sapere caro Tripaolo, ma gia' so inpartenza che ti smentiro'
Inoltre ....se non ho letto male mi sembra che scopo delle nostre apparecchiature
e' per scopi ludici e di divertimento ed intrattenimento ...o no ??Paragona una bella ragazza con tettine da II misura e una con tettone da IV e fammi sapere. Per il momento sto con una ragazzina con le tettine, fra poco ne avro' una con le tettone
.
Saluti
giovanni
-
17-08-2002, 00:33 #15
Caro tripaolo,
"e allora perche' farsi delle pare sul colore ,quando anche a occhio
e con qualche riferimento e' possibilissimo dare un giusto bilanciamento del bianco e delle mezze tinte , questo ovviamente per apparecchi seminuovi o comunque in ottimo stato d'uso
riguardo i vecchi tritubo usati quasi sempre in stato d'uso da residuato bellico e spesse volte manomessi e in seguito rivenduti di gran carriera ... , non credo che un colorimetro potrebbe fare la differenza ..."
premetto che non ho nessuna affiliazione con produttori di colorimetri, e che quindi non mi interessa nulla che la gente se li compri per farne collezione.
Ti posso totalmente smentire in base alla mia personale esperienza, avendo provato (e misurato) proiettori di ogni tecnologia. La differenza c'è ed io la vedo, e sostanzialmente dovri essere privo di occhi per non accorgermene.
Mi sono sempre scontrato tra un approccio "ad occhio e con qualche riferimento" nei negozi, dove tarano sulla base dell'ultimo DVD in visione, facendo degli scempi senza fine.
Non ho la presunzione di dire di riuscire a fare una scala di grigi o di ottimizzare le prestazioni di un proiettore, qualunque sia il suo stato d'uso e/o la tecnologia, usando solo i miei occhi.
Purtroppo la tecnologia ha dei limiti, e rendere lineare un pj non è affatto semplice, almeno per me.
La differenza tra prima e dopo l'operazione, quella sì, l'ho sempre vista.
Evidentemente tu sei più bravo di me ed hai un'esperienza che ti permette di fare ad occhio ciò che a me (e ad altri) non riesce per nulla facile.
Ad ogni buon conto, molto dipende dal grado di accettazione di ciò che si chiede ad un'immagine: per me vedere una scala di grigi lineare è determinante, ma non è detto che lo sia per te o per altri. Liberissimo ovviamente di fare come credi e di essere contento dei risultati ottenuti: come giustamente dici, lo scopo è ludico: quindi alla fin fine se sei tu il proprietario e sei contento, abbiamo ottenuto il massimo risultato!