|
|
Risultati da 376 a 390 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
28-10-2010, 10:48 #376
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Tony359
Dimensione visione telo 16:9 - base cm 250 - altezza cm 140
Distanza proiettore dal telo: 520 cm ( è tanta !?!???!)
Tony te ne sarei grato.
Grazie.Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .
-
28-10-2010, 11:07 #377
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
28-10-2010, 11:30 #378
Originariamente scritto da marcochiaro
Mi piace insegnare le cose quindi facciamolo assieme. Il file Excel ce l-hai.
Ipotizziamo 1000 lumen a lampada alta, calibrato. Siccome le lampade costano, tutti vogliamo partire con "lampada bassa" immagino! Quindi ipotizziamo come per l'RS15 un calo del 33%. Sono 670 lumen.
Poi la lente rende piu' o meno a seconda dello zoom usato: vuol dire che A PARITA' di schermo posizionare il proiettore piu' lontano o piu' vicino NON sortisce lo stesso risultato. E questo non e' perche' l'aria mangia luce! E' perche' le lenti, nessuna, non sono pefette. Basta vedere la lente di una macchina fotografica: la luminosita' ovviamente varia a seconda dello zoom usato.
Ammesso che lo zoom dell'X3 sia 2x, a 5.20m con 250cm di schermo sei poco lontano dal centro dello zoom, un po' verso la posizione "tele", quindi perdi un pochina di luce, ma non troppa. Ipotizziamo 650 lumen.
Se inserisci 650 lumen nel file excel e ipotizzi uno schermo di guadagno 1.0 hai 17.2FL. Il che e' ottimo considerando che sei su lampada bassa. Puoi abbassare questa luminosita' all'inizio usando l'iris, aprendolo gradualmente. Quando la luminsoita' sullo schermo scendera' sotto, diciamo, 12FL (450 lumen), puoi aumentare la lampada che dovrebbe sempre dare un 33% in piu' (boh!) fino a 670 lumen circa. Torni alla situazione iniziale, e vivi felice per tante altre ore.
Quando alla fine sei di nuovo a 450 lumen con lampada alta, sarai contento di aver passato tante centinaia di ore con la giusta luminosita', e non di avere 100 ore a 12FL e poi 900 con colori spenti e contrasto mediocre...
Ciao
Antonio
-
28-10-2010, 11:44 #379
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Tony359
L'ho fatto con il file excel mentre leggevo, praticamente insieme..
mi hai dato una bella consolazione, ti ringrazio.
Per di più lo schermo ha un guadagno di 1,2 e non sto a chiedere se è meglio o peggio, tanto quello l'ho già comprato.
Aspetto l'uscita di questi JVC X e poi ultimati anche i lavori in casa mi decido per uno dei JVC vecchi o nuovi...
Grazie ancora.Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .
-
28-10-2010, 11:45 #380
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma con una distanza telo lente di circa 3,1 metri.....riuscirei con lo zoom al max ad ottenere 240 di base?
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
28-10-2010, 11:50 #381
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Eorzea
A 200 ore di utilizzo gia si di mezza.
Basta con queste lampade al mercurio,perlomeno ci dessero 2-3 lampade di ricambio compreso nel prezzo dal costo di una mini utilitaria;lampade che al costo di fabbrica,in quatità,a loro inciderebe pochissimo.Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
28-10-2010, 12:00 #382
cioè vuoi dire che già dopo 400-500 ore vedi l'immagine smorta?
io col mio hw10 in 1 anno ho fatto 220 ore e a occhio mi sembra come il primo giorno..
-
28-10-2010, 12:01 #383
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Originariamente scritto da Guido G.
capirei fossero 1000 ore ma addirittura 200....
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
28-10-2010, 12:16 #384
si in effetti 200 ore per dimezzare i lumens mi sembrano pochine....
anch'io hw10 , 230 ore all'attivo e luminoso come all'inizio... su 2.8m di base...
Anzi adesso col cinescaler accanto è aumentata la luminosità...
un uccellino mi ha detto che con il bridge di home cinema solution si dovrebbe riuscire ad avere le memorie per la posizione di zoom e fuoco...anche per i jvc ed in generale con proiettori con zoom motorizzato...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-10-2010, 12:26 #385anch'io hw10 , 230 ore all'attivo e luminoso come all'inizio... su 2.8m di base...
Stavo ricercando un post di qualcuno in USA che aveva misurato la lampada via via che si consumava. non ricordo quando la lampada arriva al 50%: 1000 ore? Ricordo che piu' che altro la lampada aumentava la componente rossa (o diminuiva la blu) di conseguenza per correggere si perdeva luce.
In 200 ore il calo non dovrebbe essere cosi' drastico, a meno che non si accenda e spenga il proiettore come una TV, piu' volte al giorno! Io ero un po' maniacale, mai acceso meno di 30 minuti e mai riacceso prima che la lampada di fosse completamente raffreddata, e ventola "high". Non ho idea se questo abbia contribuito ma dove lavoravo ho visto lampade sbollare a 100 ore (il 99%) perche' i proiettori erano usati 5m a volte.
Per lo schermo 1.2: ottimo direi. Ritengo 1.2 il tetto "massimo", poi fa la palla di luce al centro! Il mio era dichiarato 1.16 credo.
Hai ulteriore margine, forse potresti ingrandirlo un po' direi!
Ciao
A
-
28-10-2010, 12:42 #386
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Kevlar
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1223098
Prime 100 ore dal 15 al 40%.
Il mio rs20,accendendolo per 2-3 ore di seguito e con gruppo di continuita per la ventilazione,ha 750 ore e su 3mt di base,lampada hight,iris aperto,telo 1,2 ,è poco godibile.Ultima modifica di Guido G.; 28-10-2010 alle 13:32
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
28-10-2010, 12:51 #387
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Ma allora se le cose stanno realmente così è un proiettore da non comprare.. se dopo poche centinaia di ora tocca munirsi di nuova lampada, e tirar fuori altri soldi(sui 500€?). assurdo....
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
28-10-2010, 12:51 #388
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
No dai, facendo la pulizia della lampada e del prisma a 500 ore ho perso solo il 20% di luminosità...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
28-10-2010, 12:57 #389
Originariamente scritto da Tony359
La mia sala Cinema: Entra
-
28-10-2010, 13:09 #390
Non e' "un proiettore da non comprare" sono le "lampade da non comprare"!! Sono tutte cosi'. Temo che ogni lampada faccia storia a se'. Il mio RS10 lo vendetti a... 170 ore se non erro e a parte quel calo della volta che lo misi su "normal" 5m e mi persi 1FL, non avevo evidenziato cali. Fortuna immagino.
Dopo guardo il thread.
Guido
Capisco la tua sensazione. 3M secondo me per la serie 10/20 sono eccessivi o comunque puo' andare da nuovo, chiaramente appena la lampada cala sei alla frutta.
Permettetemi un commento: cosa e' successo? Qualche tempo fa facendo la medesima discussione il forum era pieno di persone che sostenevano come un HD100 su 4m di schermo fosse "troppo luminoso"!