|
|
Risultati da 226 a 240 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
10-10-2010, 11:07 #226
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Sull ottica e allineamento matrice,il tallone di achille per i jvc, ho forti dubbi che siano migliorate,specialmente sull rs40.
Ultima modifica di Guido G.; 10-10-2010 alle 11:20
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-10-2010, 11:11 #227
Se ne parlava nei primissimi comunicati se non ricordo male......
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-10-2010, 12:08 #228
Originariamente scritto da Guido G.
In che senso tallone d'achille?VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-10-2010, 13:59 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da josephdan
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-10-2010, 14:01 #230
se già l'entry level è superiore al 950 sarei davvero contentissimo ma avrebbero dovuto apportare dei miglioramenti davvero notevoli... che auspico! Per il cms non capisco perchè non si dovrebbe utilizzare, non tutti hanno un processore esterno, e un cms ben tarato fa davvero miracoli. Nel mio caso ha fatto tutto Gianluca, la differenza fra il profilo THX e quello tarato è imbarazzante... cmq come ha detto Micio, se i miglioramenti ci saranno, mi auguro che siano indirizzati sull'ansi contrast, in questo frangente ci sono dei limiti che si percepiscono soprattutto in scene molto luminose... alle basse luci invece siamo su livelli già incredibili...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
10-10-2010, 14:13 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da new77
In queste scene l ansi contrast dovrebbe migliorare la profondità di visione(tridimensionalità) dato che le pupille si chiudono quel tanto da percepire maggiormente le zone in ombra.
Dai 20 ire in giu la scena in ombra viene sempre meno inquinata dalle "sbavature" della luce,mentre sopra i 50 ire la pupilla si apre e tende,per natura, ad offuscare le zone in ombra.Ultima modifica di Guido G.; 10-10-2010 alle 14:19
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-10-2010, 14:21 #232
io invece nelle scene molto luminose percepisco una riduzione complessiva del contrasto, ai "vecchi" jvc, questo è il difetto principale che in maniera molto soggettiva attribuisco. Nelle scene medio e medio/basse, invece non ho nulla da dire, credo siano eccelse non solo per la profondità del nero, ma soprattutto perchè non si affoga mai la scena percependo ogni possibile dettaglio. Cmq i problemi che riscontro alle alte luci possono anche essere dovute all'ambiente non trattato in maniera maniacale, e ad uno schermo con un gain altino... Detto questo non vedo l'ora di vedere in azione questi nuovi modelli...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
10-10-2010, 14:28 #233
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Per esperienza posso solo dirte che i dlp di un certo calibro sulle scene da me citate ,per i mie occhi,sono 1 spanna sopra il mio rs20.
Guarda caso hanno ansi contrast il doppio,anche di piu, del mio rs20.
Io ho dipinto la stanza di un grigio medio scuro,risolvendo il problema riflessione delle pareti.Ultima modifica di Guido G.; 10-10-2010 alle 14:36
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
10-10-2010, 14:32 #234
e vabbèèè consoliamoci resta sempre un bel vedere!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
10-10-2010, 16:35 #235
Originariamente scritto da Guido G.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-10-2010, 16:53 #236
Originariamente scritto da josephdan
Visto il wv80 e 85 non mi pare tutta stà nitidezza
Poi.....siamo tutti liberi di esprimersi come meglio si credePLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
10-10-2010, 18:14 #237
modalità game
scusa ma tra le modalità tipo cinema ec.. ce ne sarà una GAME x noi poveri videogiocatori???
VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.
-
10-10-2010, 18:29 #238
Se non vuoi smanettare usi la Dinamica
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
11-10-2010, 09:17 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Originariamente scritto da Guido G.
L’allineamento delle matrici, la perfetta convergenza dei tre chips D-ILA è l’aspetto che mi interessa maggiormente ed è anche quello che mi preoccupa di più in prospettiva di un futuro acquisto . Avendo un Proiettore DLP a chip singolo l'idea di trovarmi con un nuovo proiettore D-ILA che ha problemi di convergenza non mi entusiasma proprio . Mi domando se il modello “top” X9 a fronte di cospicuo aumento di prezzo rispetto all’ X7 garantisca non solo l’utilizzo dei 3 chips D-ILA selezionati (di prima scelta e con contrasto maggiorato ) ma anche una perfetta messa a punto della macchina soprattutto in termini di convergenza delle matrici.
L’altro aspetto riguarda l’ affidabilità e longevità delle prestazioni
(lampada UHP esclusa) delle matrici che nei VPR DLP è notoriamente elevata.
Ho letto qualche post sopra che i modelli SONY SXRD assicurano una migliore messa a punto e minori problemi di allineamento delle matrici ripetto ai VPR JVC ma mi sembra di ricordare ( correggetemi se sbaglio) che l’affidabilità, dei chips SXRD (in termini di degrado e costanza di prestazioni nel tempo) non è ottimale. Da questo punto di vista la tecnologia D-ILA che garanzia offre? Aspetto con interesse le prime prove tecniche per avere qualche elemento in più di valutazione e informazioni sulla qualità dell’ottica (speriamo migliorata) e, soprattutto di visionarli personalmente.
-
11-10-2010, 09:29 #240
Originariamente scritto da grunf