Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 283 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #331
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    O il responsabile è piccolino o il proiettore è una BESTIA! Ammazza! Dice che tutto è stato cambiato: light engine, lenti, percorso ottico, per via della lampada diversa.
    Lui parla di 1300 lumen. Vedremo.
    Il 3D ha bisogno di una correzione di colore, ma non sono sicuro che sia così evidente sinceramente.

    accaeffe
    per quel poco che conosco l'HD1, questi non è in grado di proiettare su 2.90m in modo soddisfacente (non che non creda che per te vada bene.
    Se metti il telo 2.39:1 calcola che poi il 16:9 sarà più luminoso in quanto stai spalmando una frazione della matrice su una parte di telo più grande. Però con l'iris puoi compensare.
    La distanza influisce sulla luminosità in quanto ogni lente ha una efficienza diversa a vari settagi e in funzione dello zoom c'è una variazione percentuale a 2 cifre, fino al 40% per quel che ne so. Ipotizzando 1000 lumen reali - a prescindere dallo zoom usato, da verificare - secondo i miei calcoli (da verificare, postai il file excel ma nessuno lo ha mai commentato) la dimensione massima di schermo per 14FL sarebbe 372cm.
    2.90m sarebbe quindi ottimo perché potresti partire con lampada più bassa e giocare su iris e potenza lampada nel tempo. Sempre secondo i calcoli dovresti avere 23FL a massima potenza.
    Molti scordano infatti che i dati che vengono rilevati sono fatti a lampada alta con iris aperto e che purtroppo le lampade diminuiscono la loro efficienza in pochissime ore. Partire per esempio con 372cm vorrebbe dire avere i 14FL per poche ore!!

    PS: se la macchina fosse davvero 1300 lumen, ci si potrebbe illuminare correttamente un 4.2m di schermo, che libidine!!!!!

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ok, grazie x le info.
    Sarebbe un'istallazione complicata e tutta da verificare, me ne rendo conto...con l'obbligo di provarla piu' volte in negozi iperspecializzati.
    Comunque tu hai citato giustamente l'HD1 perche' attualmente nel mio impianto, ma io per il futuro mi riferivo a questi nuovi JVC con una luminosita' piu' elevata.
    Ultima modifica di accaeffe; 25-10-2010 alle 00:03

  3. #333
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Infatti avevo solo commentato l'HD1 all'inizio, il resto si riferisce ad un proiettore - qualsiasi - con 1000 lumen.
    Perché complicata? Considerando che i nuovi hanno le memorie per fuoco e lente, direi quasi un'installazione obbligata!
    Spero che nelle memorie vi sia anche l'Iris perché, appunto, rimpicciolendo l'immagine la luminosità su schermo aumenta!

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Considerando che i nuovi hanno le memorie per fuoco e lente,

    sicuro ? dov'é scritto ?

  5. #335
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Le memorie di posizione NON ci sono per questi modelli.

    Molti si domandavano se fosse possibile con un aggiornamento firmware implementare questa funzionalità: i tecnici JVC hanno spiegato che NON è possibile, in quanto la lente deve sapere la propria posizione con precisione estrema per dare un feedback corretto al software di gestione.

    Questo richiede un meccanismo all'interno dell'ottica che attualmente non c'è. Ne consegue che servirebbe una riprogettazzione dell'ottica stessa.

    Direi che ora ci si può mettere una bella pietra sopra...

  6. #336
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Jvc ha rilasciato un documento specificando che l'uomo di colore che si vede nel video è alto 1 metro e 98 e ha un passato nelle giovanili dei Lakers...con il proiettore forniscono anche il muro in cemento armato per posizionare la mensola...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  7. #337
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Io sono tra quelli che ritiene il cms fondamentale, soprattutto con i JVC che sono notoriamente ipersaturi di default (quindi considero solo X7 e X9).
    Ma come si fa a calibrare l' immagine in 3D, cioé quella che si vede indossando gli occhialini???

  8. #338
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi sono confuso con gli Epson, scusate. Peccato, sarebbe stata una cosa interessante.

    Se vedo bene nel filmato c'e' un profilo per il 3D, la calibrazione la fai ponendo la sonda DIETRO gli occhiali (e con le nostre sonde da monitor sara' alquanto difficile).

  9. #339
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    la calibrazione la fai ponendo la sonda DIETRO gli occhiali (e con le nostre sonde da monitor sara' alquanto difficile).
    già, un bel casino !
    del preset 3D di JVC non mi fido per nulla

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh il preset serve per poter calibrare indipendentemente il 3D dal resto e se non capisco male il preset 3D si attiva automaticamente con il 3D.

    Chissa' se le nostre sondine gradiscono i frame alternati... non so com'e' ma ho qualche dubbio. Forse esistera' il modo per bloccare il frame su occhio destro o occhio sinistro.

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Vedevo nel video che cambiava i vari parametri XENON...passava da 1-2-3 ... così ad occhio mi sembra che cambi solo la temperatura colore di base e poi ci si puo' giocare con il gain e l'offset
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    C'è anche questo video, che non aggiunge nulla rispetto all'altro, ma almeno fa apparire meno mastodontico sto proiettore....dai homer, forse ci evitano di comprare il muro di sostegno in cemento armato...LOL...

    http://www.cinenow.co.uk/videos/2747...contrast-ratio

    Vorrei ricordare che anche l'RS40 avrà il preset Rec. 709 e che probabilmente per il 90% degli utenti andrà più che bene...ovviamente in questo 90% non sono compresi gli smanettoni del nostro forum...

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Quindi questi vpr sono pronti per il 3d (avendo ,da come ho capito,gia' occhialini e trasmettitore inclusi!)?
    Se acquistassi uno dei tre Jvc X, e lo accoppiassi con la mia ps3 + un disco 3d + un ampli con hdmi 1.4 sarei pronto a volare o c'e' bisogno di altri accorgimenti/spese?!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 25-10-2010 alle 16:42
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Attenzione che per ora è confermato solo in UK.

    Sui forum francesi e tedeschi comunque si parla della stessa cosa, quindi speriamo che quest'offerta arrivi anche da noi...

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Chissa' se le nostre sondine gradiscono i frame alternati...
    Occorrerà un filtro che simuli la lente degli occhiali polarizzata in apertura, da posizionare davanti alla sonda.
    Se la lente fosse di dimensioni più generose sarebbe sufficiente posizionare una delle due lenti fra la sonda e lo schermo
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 23 di 283 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •