|
|
Risultati da 76 a 90 di 190
Discussione: CAYIN DP12EX TOP HT?
-
19-09-2006, 17:11 #76
E' sempre tutto relativo...bisogna vedere come viene fatta questa codifica dai nuovi lettori...
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
19-09-2006, 17:15 #77Hai ragione, perciò sarebbe meglio aspettare che si muova qualche marchio dedicato nella costruzione di questi nuovi lettori. Se ci affidiamo ai nuovi samsung (blu ray) o toshiba (hd dvd) per la parte audio, beh abbiamo poche speranze
Originariamente scritto da Luzni
-
19-09-2006, 21:04 #78
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
Direi che delle nuove codifiche audio ci possiamo anche rinunciare visto che il Sig.Samsung ha dischiarato che il segnale DTS-HD viaggerà solamente su HDMI 1.3 e il nosto bel DP12 e un ampli solo audio
Pensate che una ha confronto uno Yamaha 47XX da 15Kiletti possa competere con il DP12 da 26Kg con 2 torroidali da 600W? Per quanto la codifica dei nuovi "DVD" possa essere curata se non hai un "motore" che spinge rimarrai comunque fermo
Grazie x l'attenzione
Diego
-
20-09-2006, 09:35 #79
Sarò schietto: nel 2006 ha ancora senso avere bisogno di 2 toroidali da 600W e 26Kg di amplificatore per sentire un buon audio o sarebbe meglio impegnarsi di più sull'amplificazione digitale che consuma un decimo e pesa 4 volte meno?
Ciao.
-
20-09-2006, 10:35 #80
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
Se lo usi solo per Home Theatre ti do ragione ma se parliamo di stereofonia questo è uno dei pochi ampli in circolazione che ti fanno ancora sentire discretamente un CD. Ho giusto parlato con il gistributore italiano ( FASEAUDIO) al Top Audio e mi hanno confermato che questo gioiellino suona "quasi" come un ampli della loro gamma (molto alta)
Diego
-
20-09-2006, 10:55 #81Sono assolutamente d'accordo. E poi siamo sicuri che l'amplificazione digitale sia poi così superiore? Altrimenti nel 2006 che senso avrebbe fabbricare ancora ampli valvolari...
Originariamente scritto da melkor80
-
20-09-2006, 11:06 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ho notato che ornec non l'ha più disponibile in stock da un bel po di tempo: negozi alternativi ne conoscete?
-
20-09-2006, 11:16 #83La prima alternativa è faseaudio che lo vende ad un prezzo quadruplicato per le solite regole di importazione e garanzia. Girando in rete si trova qualche alternativa dalla cina, ma vale la pena fidarsi?Io compro solo da ornec e oggetti e spedizioni sono perfetti.
Originariamente scritto da pintazza
-
20-09-2006, 11:39 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
beh, anche io ho gia acquistato in passato da ornec due amplificatori, solo che sarei curioso di provare questa bestia, ma da ornec non c'è più...
-
20-09-2006, 13:06 #85Veramente io non ho detto che l'amplificazione digitale sia così superiore, ma ho detto che sarebbe meglio impegnarsi di più sull'amplificazione digitale che almeno dal punto di vista dei consumi, pesi e, aggiungo ora, ingombri non ha paragoni. Impegnandosi di più non è detto che non riescano a produrre amplificatori ben suonanti non come i valvolari che non solo sono grossi, pesanti ingombranti e consumano come una stufa elettrica e non suonano neanche bene in rapporto al costo e a i "difetti" su elencati (il che non vuol dire che non abbiano un suono assolutamente piacevole).E poi siamo sicuri che l'amplificazione digitale sia poi così superiore?
Ciao.
-
20-09-2006, 14:32 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
non so te, ma io quando vedo un amplificatore da 40 kg comincio a sbavare solo solo, quando ne vedo uno da 10 kg faccio finta di non aver visto ... :PP
-
20-09-2006, 14:35 #87Embè, anch'io subisco il fascino del peso, specie quando dalla griglia si intravedono toroidali grossi come cocomeri. Che volete? Io e Pintazza siamo un pò all'antica
Originariamente scritto da pintazza
-
20-09-2006, 14:40 #88
Anch'io sbavo ma sbaverei anche di fronte ad un amplificatore alto 10 cm, fatto con materiali di assoluta qualità e che a colpo d'occhio possa riconoscere come altamente tecnologico. Insomma, io sbavo per una Mercedes ma ancora di più per una Ferrari.
Se avessi mani, piedi e portafoglio libero farei senz'altro due impianti: uno puro analogico e l'altro puro digitale!
I cocomeri però mi eccitano di più sulle donne
Ciao.
-
20-09-2006, 14:46 #89E' quello che sto tentando di fare, nei limiti delle mie possibilità. L'audio analogico, opinione del tutto personale, non teme confronti.
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Giusto
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
20-09-2006, 21:36 #90
non ce l'ha nessuno
ho letto tutti i 14823 messaggi e tutte le firme. Non ho trovato nessuno che ha comeprato il CAYIN .....
Se mi fanno il prezzo che dico io..me lo prendo lo stesso a scatola chiusa. Sai cosa è il colpo di fulmine?
Il bello è che non mi servirebbe neppure così potente, ma i 30 Kg..son 30 Kg.....



