Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 135
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    pensa


    stavo cercando la CLASSE ma ... il suo sito non mi si apre

    tante marche di cui qui non si parla quasi mai ... KRELL, CLASSE ed altre ancora di cui all'estero parlano tanto e più di quanto non facciamo noi italiani con la ROTEL

    non è una critica, sia chiaro.. dico solo che i FORUM ITALIANI sembrano SPONSORIZZATI DA ROTEL, no?

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Ascolta, anche per me il problema principale è sempre il budget economico

    Un anno fa avevo il compattone Rotel Top di gamma (non mi chiedere le sigle perchè per queste cose sono proprio negato!). Poi ho deciso di fare il passaggio a pre + finali ma il problema era sempre quello economico......

    Ti faccio una domanda....ti serve un pre che oltre il DD, il DTS ed il ProLogicII tutto ovviamente 5.1 abbia anche le ultime codifiche e magari il 7.1??

    Se la risposta è no (come per me) allora ti consiglerei come pre l'unico modello che ha fatto la Sony serie ES qualche anno fa e che ora puoi trovare ad un ottimo prezzo nel mercato dell'usato...io l'ultimo pre della rotel non l'ho mai sentito ma voglio sfidare questo blasonato pre con il "vecchio" Sony.

    Una volta risolto il fattore pre, per i finali io ti consiglierei di andare anche in questo caso sull'usato e per come la vedo io non esistono ampli a 5 canali che possano competere con tre finali a due canali. (Ti avanzerebbe anche un canale su uno dei tre finali.......che potresti sfruttara in Bi-Ampli per centrale!!!!!)
    La mia scelta è caduta su dei nad (i 216 certificati THX) anche in questo caso nel mercato dell'usato a prezzi veramente interessanti.

    Per i finali (e ti parlo di finali a 2 canali) ho avuto la possibilità di ascoltare in contemporanea il Nad di cui sopra con alcuni Rotel...la mia scelta è stata veloce e senza troppi dubbi......

    Poi, visto che sono un appassionato anche dei due canali, contro qualsiasi e regole di base dell'HT, appena terminerò di costruirmi due finali a valvole, proverò a sostituire il finale per i front con delle valvole....voglio sperimentare :-)

    Salut!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ottima

    risposta.. ottima.. io ho 7 diffusori e voglio continuare sulla strada del 7.1ch, giusto o sbagliato che sia

    finalmente un confronto diretto fra NAD e ROTEL in cui vinca NAD alla grande ... sui finali dico.. non è poco, caspita..

    cmq ti sta venendo su un bell'impianto.. PS: la storia dei tanti finali stereo contro un unico 5ch l'avevo già tirata in ballo.. lasciamo perdere, io sono PATOLOGICO!

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    Ciao,
    Esco anche io dal coro.

    ne ho avuti 3 o 4 negli ultimi anni.
    sono robusti,affidabili tengono bene l'usato,
    buon rapporto prezzo qualità, picchiano duro, ottimi per l' ht.

    ma in ambito solo stereo suonano duri e poveri di armoniche in sostanza hanno un suono poco raffinato, e piuttosto "squadrato".

    in uno "switch" diretto con altri finali di pari categoria la differenza e lampante.
    la cosa potrà non piacere perche so che molti c'è l'hanno in questo forum e per molti è un punto di arrivo, ma PER ME è cosi.
    il confronto stereofonico fatto con Monrio, Atoll,Hk, AM audio è piuttosto chiaro.
    in abbinamento con le magneplanar Mmg, ed 1.6 sono in assoluto il peggior abbinamento che io abbia fatto.
    decisamente meglio con le Martin Logan aerius e le b&w cdm 7 nt che preferiscono un controllo dciso in gamma bassa,
    ....ma le voci.....
    Rimane per me un onestissimo prodotto per chi non ha particolari ambizioni audiofile.
    ciaoz.
    Antonio.
    sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAX diffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    s.homer ha scritto:

    Tenendo poi conto delle magagne che sembra assillino i pre rotel (vedi diversi topic in questo forum) e la non risoluzione di essi da parte della casa madre ho perso simpatia per la rotel.
    Quali problemi? Mi sono perso qualcosa?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    s.homer ha scritto:
    Tenendo poi conto delle magagne che sembra assillino i pre rotel (vedi diversi topic in questo forum) e la non risoluzione di essi da parte della casa madre ho perso simpatia per la rotel.


    Comunque se non ti ho smontato ho sempre il mio vecchio pre rotel rsp 1066 da piazzare
    Guarda che visti sotto la lente d'ingrandimento e da chi ci capisce, ben pochi apparecchi sono esenti da magagne .........

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: dolce e tenero Plexi

    pampie ha scritto:


    quindi, caro e dolce Plexi, cerca di comprendere chi non PUO' ascoltare e DEVE per forza cercare di carpire informazioni, pareri e sfumature dalle RIVISTE e dai possessori di tali oggetti..

    Pampie, come dici (o vorresti dire),non sono nè dolce nè tenero
    ma diretto e concreto.....
    Quello che voglio dire , ed è dimostrato dalle risposte che hai
    avuto.....
    1) Ognuno la pensa come crede ed è giusto che sia così.
    2) Ogni impianto (ed ambiente) fa storia a sè
    3) Trovami una recensione dissacrante di apparecchi di un livello
    al disopra del compattone (te ne concedo 1 su 30),ma esagero

    Quindi non avrai mai una risposta ai tuoi quesiti dell'è meglio
    questo o quello.
    Vero che non è sempre facile, purtroppo, trovare negozianti
    forniti a sufficienza e disposti a farti provare quello che vuoi,
    altrettanto vero che forumiani disposti a farti ascoltare il loro
    impianto penso ce ne siano.

    Se mi avessi chiesto come và il mio Rotel 1066 abbinato al finale
    Rotel e alle B&W805 due mesi fà, ti avrei detto :una meraviglia!
    Oggi,che ho rivoluzionato l'impianto e me lo richiedessi,ti direi:
    una ciofecha!E questo in tutta onestà.
    Ma nessuna delle due affermazioni è veritiera e lo sò bene.
    Ahhh come tutto è relativo!

    Mauro

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    giusto

    non fa una piega, giusto.. non scherzo.. giusto..

    il problema, per modo di dire, è che questa roba COSTA e che molti di noi sono costretti a comprarla a SCATOLA CHIUSA!!!

    per questo uno cerca di ANNUSARE cosa ne pensano i possessori, gli estimatori, i detrattori.. etc.. etc.. e torna la nebbia

    ciao..

    PS: non volevo offenderti, lo avrai capito sicuramente

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: giusto

    pampie ha scritto:
    non fa una piega, giusto.. non scherzo.. giusto..

    il problema, per modo di dire, è che questa roba COSTA e che molti di noi sono costretti a comprarla a SCATOLA CHIUSA!!!

    per questo uno cerca di ANNUSARE cosa ne pensano i possessori, gli estimatori, i detrattori.. etc.. etc.. e torna la nebbia

    ciao..

    PS: non volevo offenderti, lo avrai capito sicuramente
    Ci mancherebbe Pampie,nessuna offesa!
    Mauro

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    come tu sai ho avuto Rotel (RSP 1066 + RB976MKII + RB850)

    rispetto alla configurazione precedente (NAD T752) ho avuto molta più birra per le Dynaudio. la differenza nella sezione pre non era così dannatamente marcata da far urlare al miracolo, ma si sentiva.

    se dovessi liquidare Rotel con un giudizio sintetico, potrei dirti che per un impianto medio HT / musica è un buon compromesso

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Microfast ha scritto:
    Guarda che visti sotto la lente d'ingrandimento e da chi ci capisce, ben pochi apparecchi sono esenti da magagne .........

    Saluti
    Marco

    Non lo escludo, ma leggendo proprio in questo forum che il top di gamma è "castrato" da componenti pessime che, con poche decine di euro lo si trasforma consentimi di trovare la cosa fastidiosa e scorretta, senza parlare del problema che mi hai fatto notare nell'altro topic circa la regolazione delle basse frequenze del 1066. Sono cose troppo grosse ed evidenti per soprassedere, soprattutto per prodotti da più di 2 anni sul mercato e che non sono stati migliorati dalla casa madre, posso capire un errore sui primi modelli non su tutta la serie.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    TRAMAX ha scritto:
    Ciao,
    Esco anche io dal coro.

    [CUT] Antonio.



    O.T.
    Ciao Antonio, l'hai letto il mio PM?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Pampie,
    parlando di apparecchi di medio/alto livello, le "eclatanti" differenze descritte dai più sono in realtà delle sfumature: di prodotti che suonino letteralmente da schifo od in modo palesemente deficitario non ce n'è più, sul mercato italiano.
    A questo punto, le cose sono due:

    1)le sfumature sono per te un fattore estremamente importante.
    In tal caso, invece di perder tempo a postare chilometrici messaggi ricchi di dubbi amletici, metti il naticume sulla due ruote e spenditi un centinaio di euri di benzina ed autostrade per andare nei negozi a sentire gli apparecchi che ti interessano: nessuno meglio di te stesso potrà valutare qual'è la scelta più giusta. Dopodichè, abbia la gentilezza di acquistare il prodotto presso quel negoziante che ti ha dato modo di valutarlo, semprechè sia stato cortese e professionale nei tuoi confronti.

    2)le "finezze" non sono fondamentali, e ti accontenti di una valida prestazione preferendo non impazzire in una impossibile ricerca del Graal: internet alla mano, si cerca un sito che ci faccia risparmiare, e si acchiappa l'apparecchio più conveniente, con buona pace dell'anima e del portafoglio....

    TUtto il resto, come diceva qualcuno, sono chiacchere nel vento!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    grande Anghemo

    hai ragione ma..

    per chi conosce la mia moto sarà facile capire quanto faticoso sarebbe percorrere centinaia di km da un negozio all'altro.. e.. da un concessionario all'altro per i controlli e tagliandini del momento.. poi dal fisioterapista per la schiena.. etc.. etc..

    scherzo..

    OK.. da questo momento proverò a scrivere molto meno e quasi esclusivamente sulla "mia" discussione "acquisti, ci siamo quasi" ... non lo dico per ripicca ma solo in quanto dotato di quell'etto di cervello che mi fa dire "hanno ragione, diamine"

    quindi.. RINGRAZIATE TUTTI ANDREA ANGHEMO!! vi rendete conto di quale favore Vi ha fatto?

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    ....Andrea ANGHEMO?!?!?!?

    Guarda che vengo lì e ti appesantisco i cerchioni della belva con dei pezzi di ghisa.....

    Scherzi a parte, Pampie, così facendo non arriverai a nulla: chiedendo a destra e a manca non puoi che ottenere una serie di pareri contrastanti, proprio perchè i parametri in base ai quali ciascuno di noi effettua le proprie scelte sono molto personali.
    Spese dell'ordine di due o tremila euro a mio parere valgono l'investimento di un centinaio di euro in viaggi e trasferte per poter effettuare una scelta ragionata e consapevole, della quale non avremo a pentircene un domani.

    Sono sicuro che per trovare un accessorio nuovo per la tua moto hai fatto dei chilometri, e la stessa cosa ti si ripropone oggi per il tuo HT. Insomma, per poter godere appieno di una scelta occorre fare un minimo di sacrifici nella fase di decisione!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •