|
|
Risultati da 16 a 30 di 135
Discussione: Come suonano i Rotel.....?
-
11-05-2005, 16:08 #16
quali?
quelle tra apparecchiature o quelle morbosamente sessuali di colui che sbaciucchia diffusori e finali?
S C H E R Z O !!!
-
11-05-2005, 16:15 #17
Re: quali?
pampie ha scritto:
quelle tra apparecchiature o quelle morbosamente sessuali di colui che sbaciucchia diffusori e finali?
S C H E R Z O !!!
Scherza scherza, ma intanto la tromba delle Klipsch e i manopoloni dei Rotel sono cose belle da toccare .. impossibile resistereSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-05-2005, 16:17 #18
Re: Re: Re: oddio
m.tonetti ha scritto:
Confermi quanto ho affermato sopra. Vale a dire l'importanza delle sinergie.
Ciao
MASSIMO
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-05-2005, 20:01 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 54
Grazie....
...siete stati numerosi e velocissimi !!!
X m.tonetti HAI RAGIONE , non mi sono spiegato bene....
....l'integrato in questione era un Yamaha di medio livello , dato che avrei trovato un pre+finale Rotel (RSP 1066 E RMB 1075) di secondamano , mi sono detto proviamo a fare il salto...
...il salto rimane sempre abbastanza lungo ma comunque accettabile rispetto al nuovo....quindi mi sono rivolto a voi per sapere se era giustificata questa differenza di denaro rispetto ad un integrato nuovo da 1000 euro...
...ovviamente la sorgente deve essere allo stesso livello...???
Grazie Ancora....
-
11-05-2005, 20:05 #20
chiedo scusa
come sempre, non scherzo, ho notato di aver aggiunto solo commenti inutili in una discussione che aveva una specifica destinazione ed utilità.. sorry
la SORGENTE, lo sto scoprendo a mie spese, è importante QUANTO e PIU' di tutto il resto...
o compreresti una FERRARI ENZO per poi darle GASOLIO per trattori?
-
11-05-2005, 22:51 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: chiedo scusa
pampie ha scritto:
come sempre, non scherzo, ho notato di aver aggiunto solo commenti inutili in una discussione che aveva una specifica destinazione ed utilità.. sorry
la SORGENTE, lo sto scoprendo a mie spese, è importante QUANTO e PIU' di tutto il resto...
o compreresti una FERRARI ENZO per poi darle GASOLIO per trattori?
La sorgente e l'amplificazione sono quelle che fanno DAVVERO la differenza: le casse, in quanto ultimo anello della catena, possono solo "confermare" una bontà che nasce a monte.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
11-05-2005, 22:52 #22
NO!!!!
fermi tutti.. ho detto una cosa sensata?
-
11-05-2005, 23:05 #23
rotel
è sicuramente un marchio di prestigio, no ho niente personalmente di marca rotel ma ho amici che hanno ampli rotel, uno multicanale e trovo che suonino davvero bene
-
11-05-2005, 23:09 #24
e ...
il tuo confronto sarebbe avvenuto con cosa? ... trovi che suonino bene, ok.. il tuo metro di giudizio qual'è? ... capisci che intendo?
io, ad esempio, non posso dirlo in quanto tutti i giorni ascolto uno YAMAHA2400 e non ho voce in capitolo.. TUTTO suona meglio
c'è gente che ascolta, ripetutamente, impianti VERI e può fare seri confronti.. sia chiaro, non sto dicendo che non dobbiamo esprimere pareri anche noi.. ci mancherebbe.. ma è anche vero che dovremmo, per correttezza verso chi ci ascolta, far capire che PESO possa avere una nostra opinione e quanto essa sia soppesata dall'esperienza..no?
è come se io dicessi "la MV va benissimo, l'ho vista passare una volta in autostrada ed era stupenda"
ciao
-
12-05-2005, 05:02 #25
Re: Grazie....
ken69 ha scritto:
[...]
avrei trovato un pre+finale Rotel (RSP 1066 E RMB 1075) di secondamano , mi sono detto proviamo a fare il salto...
...il salto rimane sempre abbastanza lungo ma comunque accettabile rispetto al nuovo....quindi mi sono rivolto a voi per sapere se era giustificata questa differenza di denaro rispetto ad un integrato nuovo da 1000 euro...
...ovviamente la sorgente deve essere allo stesso livello...???
[...]
Quindi, secondo me, va' tranquillo! Rispetto ad un integrato a 1000 Euro sono meglio.
Sorgente: se devi partire non serve strafare, basta un buon lettore DVD di recente generazione.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-05-2005, 09:03 #26
poi..
magari ti leggi la recensione del NAD T773 II su DigitalVideo e ti vengono tanti dubbi.. tanti..
MUSICALE, POTENZA DI USCITA tale da mettere in difficoltà non solo tutti gli integrati provati sino ad ora ma anche molte soluzioni a telai separati.. OTTIMA COSTRUZIONE, etc..
ciao
-
12-05-2005, 09:14 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 54
infatti
...giusto , questi NAD mi paciono anche...
Sul web trovo delle recensioni..?
-
12-05-2005, 09:25 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Re: poi..
pampie ha scritto:
magari ti leggi la recensione del NAD T773 II su DigitalVideo e ti vengono tanti dubbi.. tanti..
MUSICALE, POTENZA DI USCITA tale da mettere in difficoltà non solo tutti gli integrati provati sino ad ora ma anche molte soluzioni a telai separati.. OTTIMA COSTRUZIONE, etc..
ciao
solamente?
Ultimamente ho letto la recensione su un autorevolissimo sito
del Marantz DV-9500 e della sua sezione Video
Entusiastica!
Io il 9500 ce l'ho e la sua sezione video mi è piaciuta talmente
che la prima cosa che ho fatto (nelle 24 ore dall'acquisto) è
stata quella di modificarlo SDI !
Mauro
-
12-05-2005, 09:47 #29
dolce e tenero Plexi
magari non tutti vivono in posti in cui entri in un NEGOZIO ed hanno un ROTEL 1067, un NAD T773 ed un RV8 da farti provare.. magari, come me, le uniche cose che possono avere sono un JAMO D50, un BOSTON (ampli) e tanti sistemi BOSE 3:2:1
...
quindi, caro e dolce Plexi, cerca di comprendere chi non PUO' ascoltare e DEVE per forza cercare di carpire informazioni, pareri e sfumature dalle RIVISTE e dai possessori di tali oggetti..
discorso chiuso.. anzi no.. aggiungo che.. non è detto che il tuo ascolto sia più affidabile di una recensione..non è affatto detto.. magari uno va, ascolta, non ci capisce un tubo e torna a casa con un impianto totalmente sbilanciato..
è come se io proponessi a certi miei amici di comprare una moto provandola.. beh.. alcuni di loro non avevano portato altro che una vespa50 e quindi hanno chiesto a me.. ed ognuno ha ottenuto una moto, secondo me, perfetta per il loro utilizzo e per come sono caratterialmente.. chi una VFR800 (ancora mi ringrazia), chi una Hornet, etc..
ciao, con affetto e simpatia
-
12-05-2005, 11:30 #30
Posso uscire dal coro?
I rotel li ho ascoltati solo con le chario e non mi sono piaciuti a livello musicale, ottimi invece per il cinema. Ho provato solo il pre 1066 con un vecchio finale (esite il 980?) poi ho avuto lo stesso pre abbinato con un finale harman kardon e, per quanto mi piacesse per i film, non mi piaceva per niente a livello musicale, ora ho cambiato pre, certo è di tutta un'altra categoria, ma finalmento sento i dettagli che prima mi potevo solo immaginare.
Tenendo poi conto delle magagne che sembra assillino i pre rotel (vedi diversi topic in questo forum) e la non risoluzione di essi da parte della casa madre ho perso simpatia per la rotel.
Comunque se non ti ho smontato ho sempre il mio vecchio pre rotel rsp 1066 da piazzareLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200