|
|
Risultati da 256 a 270 di 358
-
23-07-2016, 19:12 #256
Semplicemente prova a limitarne l'effetto fino a 300 hz... o un 1khz massimo...
Fatto dame con ARC ed il confronto era imbarazzanteDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-07-2016, 01:30 #257
avendo a disposizione dirac dovresti concentrare il trattramento acustico piu che altro sulle prime riflessioni,in particolare quelle laterali e a pavimento di entrambi i diffusori.questo ti permetterebbe un certo controllo dell' acustica in gamma medio-alta,lasciando la gamma bassa a dirac,come ti ha suggerito ale77.nell'ascolto stereofonico puo essere la strada migliore da percorrere,insieme ad un piccolo accorgimento nella creazione della curva target:a differenza della linea retta che propone il sistema in automatico,prova a seguire la risposta naturale del tuo sistema,piu o meno cosi
Cattura di schermata (30) 2.png
nel multi canale a uso cinematografico invece ritengo sempre preferibile una correzione a gamma completa per 2 motivi:
il primo è che si ottiene una omogeneizzazione della risposta dei vari canali,a tutto vantaggio della naturalezza dei panning e di tutte le situazioni in cui un suono si sposta tra diversi canali.
l'altro motivo che ritengo importante è che in tal modo si puo creare un roll-off in gamma alta,molto utile nell'ascolto ad alto volume dei film in ambienti non espressamente progettati per tale scopo,che non vuol dire una stanza trattata genericamente,ma espressamente diretta ad una forte assorbenza in gamma alta,condizione che pero non è adatta all ascolto stereofonico.la soluzione puo appunto essere un trattamento adatto alla stereofonia che si avvale dell'attenuazione in gamma alta di dirac per i film.anche qui è consigliabile che la target segua la risposta naturale del sistema,almeno fino alla gamma media,ad esempio cosi
Cattura di schermata (29) 2.png
questi i consigli che mi sento di darti secondo la mia esperienza.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-07-2016, 05:45 #258
Certo kaio, io avendo 5 diffusori uguali hanno già le curve sovrapponibili. Limitando dirac o audyssey o arc , in generale la eq attiva... non si ha quel senso di soffocamento dei diffusori, come se fossero tenuti imbrigliati. . Si tratta di sovraequalizzare laddove non è necessario... Ed è un peccato
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-07-2016, 07:12 #259Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-07-2016, 09:04 #260Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-07-2016, 09:16 #261
Non capisco se è ironico il tuo intervento
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-07-2016, 09:28 #262
che hai 5 diffusori uguali è un bene,ma che diano 5 risposte in ambiente uguali non è per nulla scontato.per dire,anche solo i miei 2 frontali,naturalmente identici,hanno risposte in frequenza diverse per via della loro posizione.naturalmente tu avrai gia verificato strumentalmente,quindi la mia precisazione è rivolta a chi,magari leggendoci,potrebbe pensare che diffusori uguali equivalga a risposte uguali.
altro elemento da considerare è il tipo di drc.audissey è automatica e non limitabile,quindi o cosi o nulla.discorso diverso invece per arc,che in effetti lavora come hai indicato,con un margine di intervento(1,2 o 3db)regolabile,ma fino a 5khz massimo.arc in effetti porta sempre ad una correzione se la risposta è fuori dalla linea retta tracciata dai 200hz in su.il discorso invece è diverso per dirac,che interviene valutando si lo scostamento dal target(non necessariamente una linea retta),ma lo fa in modo dinamico in base alla frequenza,con tendenza alla massima correzione in gamma bassa e al non intervento in gamma alta.solo quando la target si allontana molto dalla risposta naturale allora applica una correzione,come nel caso dell' esempio della "cattura 29" che ho riportato nel post 257.sempre nella stessa immagine si puo vedere anche la risposta calante richiesta dalla target per realizzare il roll off in gamma alta necessario per ambienti non trattati o trattati per ascolto stereofonico,altro elemento che non è ottenibile applicando una correzione limitata alla gamma bassa.
tutto questo per dire che quando è possibile è corretto limitare la correzione ai 300hz o poco piu,ma spesso una correzione a tutta gamma è necessaria e introduce benefici ben udibili.Ultima modifica di kaio; 24-07-2016 alle 09:30
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-07-2016, 09:35 #263
Perfettamente d'accordo... si parlava di sale trattate passivamente , diffusori posizionati correttamente, lontani da punti di massima pressione dei modi assiali... prime riflessioni assorbite e diffuse passivamente....
Do sempre per scontato distanze e ritardi impostati correttamente ed uguali per coppie front e surround. ..diffusori small messi in fase col sub ecc
D'accordo con te che fuori da queste condizioni faccio lavorare a gamma intera la eq... soprattutto un dirac che mi sistema la risposta all impulso... cosa che si può fare mettendo dei cuscini nei punti di prima riflessione... verificato con rewDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-07-2016, 09:44 #264
ci posso provare.
gli ambienti per uso musicale non sono molto assorbenti e anzi tendono alla diffusione della gamma alta per migliorare la naturalezza del messaggio percepito.questo è utilissimo ma in contrasto con le esigenze della riproduzione cinematografica,che invece richiede ambienti estremamente assorbenti.
per chi,come me,deve riprodurre musica stereofonica e film nello stesso ambiente,la migliore soluzione è creare un ambiente corretto per la musica e agire digitalmente per sottrarre la gamma alta in eccesso durante la visione/ascolto dei film.questo si fa con una curva calante in gamma alta,con pendenza piu o meno accentuata a seconda delle dimensioni e del grado di assorbenza dell'ambiente per arrivare ad approssimare,almeno in gamma alta,la xcurve.jpg usata al cinema.
spero di essermi spiegato meglioDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-07-2016, 09:48 #265DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-07-2016, 10:02 #266
Mai noiosi, ma ricchi di spunti di riflessione
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-07-2016, 10:17 #267DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-07-2016, 11:58 #268
Così tanto calante è la curva usata nei cinema ? Sapevo che lo fosse ma non sapevo così tanto,inizia già a calare dopo i 2khz fino ad arrivare ai 18 khz sotto i -10 db
Ci credo che a casa servano fior di equalizzazioni per poter andare su col volume,soprattutto in presenza di ambienti poco trattati per assorbire le alte frequenze.Ultima modifica di Rain; 24-07-2016 alle 12:01
-
24-07-2016, 22:10 #269
sembra il segreto di pulcinella,ma è proprio cosi.
in realta non esiste una pendenza unica di attenuazione,ma essa varia in base alla cubatura dell'ambiente.ambienti piu grandi richiedono pendenze maggiori,mentre ambienti piu piccoli pendenze leggermente piu blande,come ad esempio la seconda che ho riportato nel post 257.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-07-2016, 22:38 #270Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A