|
|
Risultati da 106 a 120 di 358
-
01-10-2015, 17:07 #106Kaio@
Quindi preferisci i dac all'interno dell'Anthem vedo?
Diciamo che io vorrei provare una meccanica con uscita aes/ebu x che pure a me piacciono i sui dac interniDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
01-10-2015, 18:41 #107
Cribbio 20 kg di meccanica???a se basta una meccanica da PC per far andare i bit come devono andare.....mah mistero
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-10-2015, 18:50 #108
Beh, diciamo che e' un po' piu' complesso l'apparecchio, oltre al semplice lettore comprende schede modulari e decoder anche video
Ultima modifica di Dakhan; 01-10-2015 alle 18:51
-
01-10-2015, 18:56 #109
E non pesa 20 kg ahahah e neppure è una meccanica pura
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-10-2015, 20:27 #110E non pesa 20 kg ahahah
e neppure è una meccanica pura
per comodita,questo è il manuale:
http://www.proceedaudio.com/manuals/0630433-PMDT-OM.pdf
ps
siamo otUltima modifica di kaio; 01-10-2015 alle 20:33
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
01-10-2015, 20:44 #111
Ahahah si si letto già tutto, nel pezzo di lettore...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-10-2015, 02:17 #112
Il mondo (specialmente quello hi fi-video) è bello perché è "a..variato" ! Pensa che per me invece è illogico voler convertire da analogico a digitale il tutto naturalmente IMHO e con il massimo rispetto per la tua visione della faccenda!
Mi piacerebbe a sto punto sapere come la pensano gli altri forumer che ci leggono così ma magari mi convinco che sono obsoleto e mi autorottamo!
-
02-10-2015, 04:39 #113
Il percorso è da digitale ad analogico. .. altoparlanti si muovono perché trasduttori di un segnale elettrico.... segnale che gli arriva dai finali, a sua volta comandati in analogico da un segnale elettrico proveniente dallo stadio di uscita dei DAC .
PRIMA il segnale può essere convertito direttamente in pcm dal lettore... può esser fatto dal pre....può accadere tutto dentro al pre, penso ad esempio ai pre con ingresso usb che leggono un .flac ed è la miglior soluzione a mio avviso.
Mettessero la possibilità di leggere i film da un hard disk direttamente sul pre , sarebbe perfetto.
Aspetta un attimo, non è più un pre, ma un Htpc. ..
Ma in fondo questo sono i pre digitali moderni se ci pensate... togliete un attimo le manopole di volume ed ingressi...
Abbiamo una selva di schede da pc che fanno unà marea di cose che con la gestione del suono non hanno niente a che vedere....
Poi c'è la parte importante dove avviene la decodifica del segnale , il trattamento del segnale in digitale, il controllo del volume, e la trasformazione da parte dei DAC da digitale ad analogico...
Nell'analisi postata dell xmc1 è spiegato passo passo tutto , molto bello ed interessante. ..
Ora che ceri passaggi siano fatti non più con componenti discreti ma con ottimi circuiti operazioni moderni, credo sia il normale progresso tecnologico a volerlo...
Se abbiamo garanzia di avere rapporto segnale rumore altissimo, distorsione minima ecc... ben venga tutto..
Il problema è capire come far suonare al meglio il PRE.... Ed il pure direct secondo me è l'unico modo... diretto e via ed il segnale in digitale glielo si da in pasto bello che pronto con già fatto eventuale bass managment ed eqDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-10-2015, 05:26 #114La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-10-2015, 07:51 #115
quello che tu dici di pende dal voler per forza fare un passaggio in piu in origine.come ha scritto ale77,il segnale parte in digitale e sta a te decidere a che punto della catena convertirlo in analogico.certo è che se decidi di fare la conversione subito,alla sorgente,poi ti tocca ri-convertirlo in digitale per applicare la drc e poi successivamente riconvertirlo in analogico.per me questi sono 2 passaggi inutili,dato che ho un dato digitale che posso lavorare e convertire successivamente senza passaggi ridondanti.tutto questo evidentemente solo se si applica la correzione ambientale digitale,condizione per me irrinuciabile per un ascolto plausibile in ambito domestico.se cosi non è,per me il discorso finisce li,dato che non ho alcun interesse a valutare una condizione di riproduzione falsata in partenza.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-10-2015, 07:53 #116DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-10-2015, 09:19 #117
ho letto qualche post addietro che paragonavi la sezione pre dell'Anthem Avm50 con pre come l' ML380s e compagnia briscola e dicevi che è addirittura superiore
? cavoli Stiamo parlando di mostri sacri!! Sei sicuro?
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-10-2015, 09:38 #118
Il risultato finale si,é nettamente superiore,ma credo che ne sfugga il motivo che pure ho ben evidenziato nello stesso post.
Invece come pre stereo ho scritto che " é ai livelli"dei citati,manon farei una classifica,differenze tutto sommato modeste rispetto al risultato attuale .Ultima modifica di kaio; 02-10-2015 alle 09:46
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-10-2015, 09:41 #119
Gia', motivo spesso difficile da digerire per molti appassionati
-
02-10-2015, 09:44 #120
vi riferite alla correzione attiva ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45