Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 358
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Allora non posso dire nulla, ogni uno il suo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    Citazione Originariamente scritto da gsagen Visualizza messaggio
    Si collega al mac via USB. REW lo ha riconosciuto senza problemi. Il mic è marcato EMOTIVA EMM-1.
    Il problema è usare REW, pe me assolutamente sconosciuto.
    Spiegami cosa devo fare come se avessi 3 anni
    allora lo puoi usare tranquillamente con REW.

    se non hai un HTPC come sorgente e quindi puoi installare REW direttamente su quello, utilizza questa guida

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    era una risposta che mi aspettavo e credo che ci vorra molto,come per tutti me compreso,prima che la sensazione cambi.per me è stata una crescita parallela dell'educazione all'ascolto e della capacita di ottenere il meglio dai sistemi di correzione acustica.
    avrai di che divertirti
    volendo fare un paragone in ambito video è come se confrontassi due immagini, una calibrata perfettamente (DIRAC) ed una con tutti i filtri pompati al massimo (ingressi analogici)

  4. #289
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Uhm uhm.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #290
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    volendo fare un paragone in ambito video è come se confrontassi due immagini, una calibrata perfettamente (DIRAC) ed una con tutti i filtri pompati al massimo (ingressi analogici)
    Nonostante ancheio sia un malato della calibrazione vpr, odio l'effetto "razor" tipicamente digitale e l'utilizzo di algoritmi e filtri per "razorizzare" l'immagine. Per carità, dettaglio e profondità di immagine si, ma esclusivamente giocando sul rapporto di contrasto e la colorimetria.

    Come vedete, anche qui preferisco il calore "analogico" al dettaglio digitale.

    In più, essendo concertista, ho ben chiaro quale debba essere il suono di uno strumento e vi assicuro che il digitale si muove in direzione opposta, soprattutto quando entrano in gioco algoritmi...
    Per il cinema è diverso: li trovo fondamentali!

    Buona giornata
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ed una con tutti i filtri pompati al massimo (ingressi analogici)
    Non ho capito cosa vuol dire

    In realtà non ho capito tutto il messaggio, ma la parte quotata meno del resto.
    Ultima modifica di Trickfield; 26-07-2016 alle 10:05
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    sono stato un po' criptico e difficile da capire soprattutto perchè commentavo un ragionamento fatto da Kaio qualche passaggio addietro.

    Quello che cercavo di dire è che a volte quello che ci sembra il suono meno d'impatto è quello più corretto e quello che lì per luì ci stupisce, quello maggiormente enfatizzato. cercavo di fare un paragone con il mondo video.

    molte volte mi sono trovato a regolare i livelli audio con un semplice fonometro quando prima erano stati regolati ad orecchio. nel 100% dei casi il sub era da 5 a 15 db al di sopra degli altri canali. questo per dirti che non sempre quella che colpisce di più è la situazione più corretta, che poi si preferisca perchè piace di più non lo discuto, ma se parliamo di correttezza allora dobbiamo cercare altri punti di riferimento.

  8. #293
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da gsagen Visualizza messaggio
    (...) essendo concertista, ho ben chiaro quale debba essere il suono di uno strumento e vi assicuro che il digitale si muove in direzione opposta, soprattutto quando entrano in gioco algoritmi...(...)
    Quoto ogni tua singola "coraggiosa" parola, da ex musicista dilettante.

    Alessandro, scusa, ma qui non parliamo di un suono analogico piacevole o, peggio, "di impatto": qui parliamo dell'opposto, di realismo di riproduzione. Non a caso molti di coloro che "facevano" o "fanno" musica ripeteranno per filo e per segno quello che ha affermato qui sopra gsagen, vale a dire la minore naturalezza del suono digitale... Che poi il mercato vada spesso nella direzione sbagliata è un dato di fatto: praticità d'uso e risparmio di produzione vs. correttezza di riproduzione... Non possiamo certo fermare il vento con le mani... Ce ne faremo una ragione... Non sono un nostalgico... Quando non ci sarà più l'opzione "ana" passerò anche io alla digitale tout court...

    Poi la questione "misuroni" vs. "ascoltoni" è vecchia come il cucco. Impianti senza gamma bassa sono sovente preferiti, perché è proprio lei che "sporca" l'impressione generale e introduce problemi d'ambiente. Peccato che esista e certi strumenti ne producano in abbondanza... Dobbiamo rassegnarci ad ascoltare solo chitarrine, voci soliste, campanellini e arpe "celtiche" beandoci della loro chiarezza, nitidezza, cristallinità? Non è troppo facile? E' corretto eliminare la gamma bassa con equalizzazioni varie (che introducono sempre qualcosa di molto udibile e sgradito) alla ricerca del Sacro Graal della linea piatta, con la quale bearsi, salvo poi udire una riproduzione marcatamente artificiale e quindi INNATURALE? Ricordo che il nostro Patron, Emidio, era con Matarazzo alla ricerca di nuovi parametri di misura del suono, perché sosteneva che quelli esistenti non erano affatto sufficienti e comunque non potevano considerarsi probanti...

    Qualche giorno fa stavo pensando all'HDR. E' una opzione che fino agli ultimissimi apparecchi non esisteva. Oggettivamente costituisce una caratteristica molto interessante, ora forse un po' "pompata" affinché si affermi, però oggettivamente degna di ulteriore sviluppo: rende i colori più realistici di quelli veicolati senza HDR, senza scadere nell'innaturale vividità/saturazione dell'opzione "store" attivabile sui display esposti nei grandi negozi. Come abbiamo fatto, finora, a farne senza? Come calibravamo fino a ieri? La nostra ricerca della perfezione era davvero sovrapponibile a quello che vedevamo nei cinema? I colori riprodotti a casa erano davvero vividi come lo sono su pellicola? Eppure l'evidenza strumentale diceva di sì... Ho dubbi...

    (Ehm, forse ho mangiato un po' troppo ieri sera, a cena... ).
    Ultima modifica di adslinkato; 26-07-2016 alle 11:56
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #294
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io ribadisco i concetti qui sopra, ci son arrivato dopo due anni di ascolti e di trattamento acustico al mio piccolo ambiente...meno fai lavorare l'eq e più piacevole e realistico sta diventando l'ascolto....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #295
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Appunto.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    Fabio, se non conosci la preparazione/cultura musicale dell'interlocutore è difficile fare delle diagnosi appropriate, la mia era una supposizione basata su presupposti statistici.
    Non voglio assolutamente mettere in dubbio le parole di gsagen, ma consigliarlo eventualmente di fare delle prove per trovare dei riscontri oggettivi che lo aiutino nella scelta del suo set up ottimale...e adesso non fatemi pensare troppo che c'è la Juve

  12. #297
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    molte volte mi sono trovato a regolare i livelli audio con un semplice fonometro quando prima erano stati regolati ad orecchio. nel 100% dei casi il sub era da 5 a 15 db al di sopra degli altri canali
    Questo si può verificare indifferentemente dal collegamento, che sia digitale o analogico

    In ogni caso, secondo me, la taratura video non può essere paragonata a quella audio.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    no, non intendevo quello.
    oggi proprio non riesco ad esprimermi evidentemente.

    riprendo il concetto cercando di essere più semplice possibile.
    streaming audio HDMI > DIRAC lo paragono ad una calibrazione ben fatta
    canali analogici con pletora di conversioni che (forse) arricchiscono il suono in maniera innaturale lo paragono ad un boost di dettaglio, un EEcolor innaturale, ma per alcuni piacevole.
    ecco perchè ho osato fare un paragone del genere


    e poi, certo che la regolazione del sub è indipendente dal collegamento, ma era per far capire che ad orecchio non sempre la cosa che si fa è quella corretta, magari quella che piace di più ma non necessariamente la più corretta

  14. #299
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ehm, via via peggiori la tua posizione teoretica...
    Mi permetto di non concordare affatto. Ameno che "naturalezza" di emissione e "arricchimento innaturale" per te non coincidano... Si sa, gli opposti si attraggono!
    Proprio non ci siamo. Pollice verso!
    Ultima modifica di adslinkato; 26-07-2016 alle 11:53
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658

    Fabio, io farò fatica a farmi capire, ma tu non mi aiuti ad aiutarti

    E' una supposizione, un tentativo, un'ipotesi di dare delle spiegazioni. Mi cito

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Fabio, se non conosci la preparazione/cultura musicale dell'interlocutore è difficile fare delle diagnosi appropriate, la mia era una supposizione basata su presupposti statistici.
    Non voglio assolutamente mettere in dubbio le parole di gsagen, ma consigliarlo eventualmente di fare delle prove per trovare dei riscontri oggettivi che lo aiutino nell..........[CUT]


Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •