Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 54 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 796
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Il tuo discorso e' chiaro Giorgio ma rimane il fatto che io riporto soltanto, qualunque tuo dubbio lo devi girare a SteveH, non a me.
    L'ATI 6003 per te non e' un finale all'altezza?

    Resta anche il fatto che la catena era la medesima, quindi se il nero era maggiore o minore dipendeva solo dal pre, riguardo al posizionamento delle persone non saprei risponderti.
    Ultima modifica di Dakhan; 14-10-2015 alle 12:07

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Dakhan@
    Di dubbi ne ho molto in tutti questi anni di forum in giro, per l'Ati posso solo riportarti una chiacherrata conl'importatore, dove diceva che erano finali tosti, cattivi, giusti per l'ht....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Volevo chiedervi due cose, la prima e se qualcuno di voi ha mai sentito suonare i finali anthem pva e come si camporterebbero con lo Yamaha xx-a5100.
    La seconda riguarda i dsp Yamaha ovvero io sono abituato ad anthem che praticamente non ha dsp, lo Yamaha che è noto per i suoi mille dsp (a detta di molti validissimi) come suona liscio senza i suddetti dsp?
    E altrettanto valido o perde le sue caratteristiche principali?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    guarda il 5100 non lo conosco, ma ho ascoltato in più occasioni il predecessore 5000, macchina validissima nella sua fascia di prezzo

    comunque non dimenticare che Yamaha ti offre, come nessun altro competitor, la possibilità di ascolto con i DSP attivi (che io adoro) e l'ascolto liscio, riproducendo l'audio al naturale. quindi non perde nulla ascoltando senza il Cinema DSP attivo, semplicemente ascolterai come un qualsiai altro prodotto di un qualsiasi altro marchio. quindi potrai usarli o non usarli a tua scelta.
    Insomma non è che con i DSP disattivati lo Yamaha diventa in "citofono"

    qui al seguente link puoi farti una idea dei DSP, di chi li adora e li utilizza e di chi nonostante possieda uno Yamaha, non li utilizza http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-usarli-o-meno
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Beh comunque non penso che li abbia solo yamaha i dsp, marantz ,onkyo, pioneer e denon non li hanno?
    L'anthem di sicuro no.
    Per quanto riguarda i finali pva tu li hai mai ascoltati? in abbinata e non allo yamaha?
    Nel caso tu che finali abbineresti per arrivare a 11 canali?
    Apparte il suo finalone da11 ch. che mi e' parso di capire che non sia il massimo, poi sinceramente 11 canali con un unica amplificazione mi sembrano tanti.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    se tu avessi letto quel link sui DSP, sapresti già tutto i DSP di Onkyo, Pioneer, Denon o di qualsiasi altra marca, sono solo una pessima copia del CINEMA DSP HD3 originale di Yamaha, che è l'unica azienda al mondo ad avere il Know How necessario a fare qualcosa di buono da quel punto di vista, dato che è l'unica azienda di prodotti hifi al mondo che da decenni effettua le misurazioni live di tantissime sale da concerto, chiese, jaxzz club, cinema etc etc, per poter poi ricreare a casa quelle particolari sensazioni delle specifiche locations. i DSP non originali sono davvero inascoltabili, difatti io per un paio di anni ho avuto un sinto a/v Denon e non li ho mai usati in quanto penosi. lo stesso vale x tutti i DSP non Yamaha: semplicemente inascoltabili.
    Detto questo il finale Yamaha MX-A5000 secondo me va più che bene se gli colleghi fino a 7, massimo 9 diffusori. oltre, x quelle che sarebbero le mie esigenze, ha bisogno di un altro ampli. tipo questi

    http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=46663

    se ne è parlato tantissimo anche su questo forum qui http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-yamaha-p2500s
    io per una configurazione che vada oltre i 9 canali gli abbinerei oltre al suo finale MX-A5000 uno di questi
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #172
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    salve a tutti volevo dare un mio giudizio da possessore di questo yamaha..... inoltre volevo sottolineare che ho posseduto anche il marantz 8802 venduto ad dakhan in estate
    voglio essere veloce e coinciso mio parere i due pre marantz e yamaha hanno difetti e pregi il marantz e piu preciso raffinato musicale ed una messa a fuoco sbalorditiva ma la timbrica e un po asciutta sulla medio bassa poco punch parte video ineccepibile sezione web con le relative applicazioni spotify ecc e funzionalita e penoso,ricordo che andava sempre in blocco e non si connetteva mai ad internet ... yamaha l'audio e meno raffinato suono un po impastato poco preciso e dettagliato diciamo ha una messa a fuoco molto lantana dal marantz ma ha la timbrica piu calda sulla gamma medio bassa molto piu punch... sezione video penosa molto lento a passare tra una sorgente e l'altra passano circa 10 secondi per vedere il video quando si cambia selezione
    specialmente quando e collegato con il vpr sezione web perfetta funziona tutto veloce con lo smartphone applicazioni come spotify volano ed inoltre non si blocca mai

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da Vipkekko2011 Visualizza messaggio
    yamaha ....[CUT].....ha la timbrica piu calda sulla gamma medio bassa molto piu punch...
    Porca miseria...e chi se lo sarebbe aspettato?
    Ti posso chiedere un favore? Visto che una volta è nata una differenza tra punch e slam (io attribuivo a punch qualcosa che secondo altri doveva essere definito come slam), puoi dire cosa intendi per molto più punch?
    Al di la di tutti questi termini tecnici...
    Ultima modifica di Stefanik; 23-10-2015 alle 10:22
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #174
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    si...la gamma bassa del marantz non mi dava l'impressione di essere corposa e profonda molto frenata ed asciutta pero sul restante era un bel sentire ....e vero ti lasciava meravigliato dal dettaglio e dalla precisione specialmente in stereofonia
    yamaha e' piu effetto loudness per intenderci diciamo piu equilibrato in genere pero' meno preciso e un po' confusionato non e raffinato sugli alti e medi

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    inoltre punch sta per pugno

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Stefanik si riferisce alle frequenze precise per cui vengono usati quei termini, per alcune frequenze si usa "Punch", per altre si usa "Slam", non sono la stessa cosa, riporto quanto scritto da Scomed, a Cesare quel che e' di Cesare

    Direi di averlo scritto almeno dieci volte , comunque di solito si confondono le terminologie inglesi punch e slam, il punch è il classico colpo sul divano quando si è a sedere sul divano, il colpo che si percepisce sui reni (il pugno nello stomaco dice qualcuno...) e rientra nelle frequenze che vanno dai 30 ai 50hz con spl superiori ai 105db anche se il vero pugno lo si sente con spl sopra i 110db, mentre lo slam e il colpo sullo sterno, sulle alte vie respiratorie, quello che si ha ai concerti, la cassa toracica che va in risonanza.
    Questo effetto lo si ha con frequenze che vanno dai 50 ai 70-80hz, (alcuni sostengono anche fino a 120hz, ma la sensazione è diversa, è quasi come essere seduti su un grosso vibratore) con spl superiori ai 115db, qui c'è poi da fare la distinzione tra l'essere in piedi o seduti su un divano la quale massa si somma a quella corporea e l'effetto potrebbe essere percepito ad spl ancora più alte che potrebbero superare i 120db picco.
    In casa è un effetto difficile da riprodurre per le alte spl che possibilmente devono avere distorsione contenuta visto che sono già frequenze basse e non ultrabasse e visto che di solito una normale stanza di media cubatura ha un room gain negativo proprio nell'ntorno di quelle frequenze (che può essere anche più di 10db).
    Le ultrabasse infine (<30hz) hanno poco effetto sul fisico, ma lo hanno sulle infrastrutture, è il pavimento che si muove, il divano, i mobili, cadono i telecomandi dal tavolino.
    Queste per poterle percepire evono essere almeno supeiori a 90db (di sotto proprio non fanno niente a nessuno) mentre per avere un buon effetto anche in questo caso devono essere sopra i 105db.
    In questo caso il valore di distorsione è quasi trascurabile perchè non percepibile dall'orecchio umano (se non il rumore meccanico dei woofer in corsa) e di solito coperto da altri rumori delle cose che vibrano.

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Porca miseria...e chi se lo sarebbe aspettato?
    Ti posso chiedere un favore? Visto che una volta è nata una differenza tra punch e slam (io attribuivo a punch qualcosa che secondo altri doveva essere definito come slam), puoi dire cosa intendi per molto più punch?
    Al di la di tutti questi termini tecnici...
    Devi considerare che dal 2014 Marantz e' cambiato molto rispetto al passato...
    Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2015 alle 10:40

  12. #177
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    141
    ok dakhan sei stato super ...tutto bene ??'

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Assolutamente, il pre fa il suo dovere

    E tu quanti ne hai cambiati nel frattempo, l'Altitude lo hai ancora o sei passato allo Yamaha?

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    @ Vipkekko2011
    Se vuoi leggere circa la differenza tra slam e punch se ne è parlato per pochi posts dal n. 51 in poi, vedi link qui sotto.
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...47#post4412847

    In buona sintesi e sostanza lo slam dovrebbe corrispondere al nostro "colpo allo sterno" mentre il punch si riferisce a frequenze più basse.

    Se quello che hai avuto con yamaha è stato un colpo allo sterno maggiore rispetto al marantz, allora mi interessa
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Io personalmente credo che non possa essere un preamplificatore in se' a cambiare la nostra percezione del colpo allo sterno, credo che sia legato piuttosto alla diversa EQ e alla diversa configurazione (DSP inclusi) degli stessi preamplificatori, siccome il colpo allo sterno e' comunque legato alla pressione sonora faccio fatica a credere che un pre preveda una modifica intrinseca ad un range di frequenze, ritengo che il segnale sia da questo punto di vista lineare su entrambi gli oggetti dal punto di vista del segnale e che il risultato finale diverso dipenda da altro, basta un filtro della EQ diversa in quella zona per cambiare tutto.

    Diverso e' il discorso per le altre differenze.
    Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2015 alle 10:57


Pagina 12 di 54 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •