Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 160
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Luiandrea e Nejiro quotate pure, ma ciò che lui mi critica io non l'ho mai scritto! E soprattutto il fatto di vedere nelle vostre firme che anche voi avete sparato l'ascolto in stereo da quello multicanale non fa altro che confermare la mia posizione, ovvero che questo è il modo migliore per gustarsi tutto e che il solo buon sintoamplificatore è solo un compromesso...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io ho quotato il suo modo di spiegare le cose, non vedo cosa centri Tu....ho assolutamente quotato il suo intervento senza pensare a Te ovviamente.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perché lo ha fatto contestando un opinione che io non ho mai espresso in quel modo, questo no lo trovo corretto...
    Però ne approfitto per chiederti, se condividi il concetto che un buon amplificatore è tale sia in ht che in stereo perché non usi solo l'Anthem?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Tu l'anthem l'hai mai ascoltato? Fidati se Ti dico che in stereo suona bene, di integrati ne ho avuti (Arcam a18 e a38) e ne ho ascoltati, come ho ascoltato e avuto diversi sintoamplificatori.
    Guarda puoi anche non crederci ma il miglioramento l'ho avuto aggiungendo il finale...so che molti non mi crederanno ma Anthem/finale e pre/finale siamo li come risultato. Questo a dimostrazione che la sezione pre dell'Anthem è eccellente.
    A mio parere non è corretto fare tutta un'erba un fascio in quanto non è vero che tutti i sintoamplificatori suonano male con la musica, se non Ti fidi di me chiedi ad altri che hanno Anthem o Nad, Cambridge, Arcam ecc...
    Ultima modifica di Nejiro; 24-12-2014 alle 14:47
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io ti credo e come! Non solo, più ti credo e più mi sorprendo come tu possa quotare chi scrive che se un sintoamplificatore è valido lo deve essere con qualsiasi cosa... e quando scrivi che:
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    ...non è vero che tutti i sintoamplificatori suonano male con la musica,...
    per me vuol dire solo una cosa, cioè che ci sono tanti buoni sintoamplificatori ma che non tutti suonano bene con la musica, o meglio con tutti i generi musicali...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non ho capito bene cosa vuoi dire sinceramente.....
    Io continuo a dire che un sintoamplificatore se suona bene suona bene e vale sia per la musica che per l'ht. Non faccio distinzione, poi ognuno ha il suo pensiero.....
    Stesso discorso vale per le casse, non esistono quelle più adatte per l'ht o per la musica, se una cassa suona bene perchè non dovrebbe farlo sia in 2ch che in ht?

    P.s.: cmq non è vero che Antonio "vede" solo Denon, in molti suoi interventi ho letto che consigliava Nad....
    Ultima modifica di Nejiro; 24-12-2014 alle 16:12
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Luiandrea e Nejiro quotate pure, ma ciò che lui mi critica io non l'ho mai scritto! ......[CUT]
    Niente di personale, quotavo il concetto espresso da Alessandro che condivido in toto, non mi riferivo a quello che hai o non hai scritto.
    Riguardo la mia firma, non è proprio corretto dire che ho separato gli ascolti, di fatto uso ancora il Anthem con due finali mono che hanno "aperto" le Studio 100 e portato molti benefici sia in HT che in 2ch, ma la resa dell'Anthem anche senza finali è comunque ottima.

    Purtroppo non posso dire la stessa cosa del recentissimo ascolto del sinto Yamaha RX-A2040, mi ha lasciato molto perplesso in HT con effetti decisamente "pompati", cercherò di rifare un nuovo ascolto appena possibile.

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Purtroppo non posso dire la stessa cosa del recentissimo ascolto del sinto Yamaha RX-A2040, mi ha lasciato molto perplesso in HT con effetti decisamente "pompati", cercherò di rifare un nuovo ascolto appena possibile.
    Discorso legittimo e sacrosanto che deve rimanere nel soggettivo...; invece a qualcuno piace trasformare il soggettivo in oggettivo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Io continuo a dire che un sintoamplificatore se suona bene suona bene e vale sia per la musica che per l'ht. Non faccio distinzione, poi ognuno ha il suo pensiero.....
    Quello che voglio dire è che c'è tanta gente che afferma ciò e poi comunque separa gli impianti, dite quello che volete ma per me questa è una contraddizione... Se la fase pre dell'Anthem riesce a reggere il confronto con quella di integrati stereo blasonati sono felice per te, ma ciò non sminuisce la mia idea, ovvero che in generale e a parità di fasce di livello un amplificatore stereo sarà sempre da preferire per gli ascolti 2.0 e che quindi un sinto tuttofare ottimo per il multicanale sarà sempre un compromesso qualitativo in stereo... Stessa idea se spostiamo il confronto tra per multicanale e per stereo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Ma chi ha mai parlato di attivazione dei DSP??? Questo continuate a dirlo tu e Antonio!

    ehm no, almeno se mi hai letto bene, o mi sono espresso da schifo io (probabile):
    io non ho parlato di attivare i dsp... quella frase era riferita alla modalità due canali, riferendomi al fatto che quando ascolti in STEREO la sezione di decodifica dell'ampli NON E' ATTIVA e, appunto senti l'ampli come puro ampli potendo discriminare la qualità nuda e cruda della sua sezione pre e della sua sezione finale.... a meno, appunto, di non attivare dsp pensati apposta per l'ascolto stereo (che come ben sai esistono). Dov'è che ho scritto di attivare i dsp e/o che li stai usando??? ho scritto l'esatto contrario, cioè che per ascoltare puramente in stereo bisogna appunto assicurarsi di non averne attivati in DUE CANALI, ma non che tu lo fai o che dovresti, attenzione! era solo una precisazione/premessa (scontata se vuoi) in merito all'ascolto stereo con un ampli multicanale per discernere la sua qualità come amplificatore puro . Invece, nota bene (!), quando parlavo di suono gonfiato in ht ho ben SCRITTO di decodifica e relativi algoritmi TARATI per suonare a un certo modo, non dovendo ATTIVARE NULLA, nessun dsp, nessun effetto "church", "teather" ecc ecc attivo!!!. Ho parlato del mero sound della decodifica standard senza effetti aggiunti! e ti ripeto che gli algoritmi di denon non sono quelli di yamaha, che non sono quelli di onkyo ecc, ci siamo?

    Ora.... se tu escludi tutto e ascolti in stereo attaccato a una sorgente 2ch, è APPURATO che stai ascoltando l'apparecchio come puro ampli e capirai benissimo se come tale è ben progettato. Su questo siamo d'accordo? Dunque, ecco il punto che contesto a chi sostine che un certo ampli "è fedela alla traccia cinema" in ht ma è "scadente" in musica:

    se in 2ch suona da schifo l'ampli multicanale modello "xyz" convieni con me che come sezioni pre e finale quello è un ampli che lascia desiderare...ergo, allora: come cappero farà il sound della traccia dei film a essere fedele e passare "intonso" attraverso QUELLO stadio pre e QUELLO stadio finale?? E' ovvio che se in ht l'ampli "riprende vita" lo farà solo ed esclusivamente per la resa del decoder che tirerà fuori gli effetti, ma se sai che è connesso a quell'ampli scadente non puoi dire in nessuna parte dell'universo conosciuto che quell'ampli è fedele alla traccia originale, ma solo che la sua sezione di decodifica è tarata per avere un sound "particolarmente vivace", ma cio non rende quell'ampli fedele alla traccia originale, perchè quella decodifica "più vivace" è sempre amplificata da un cesso... ergo in qualche modo la starà sempre "inquinando", e più suonerà bene alle tue orecchie nonstante sai che quell'ampli è intrinsicamente un ampli mediocre, tanto più quel decoder sarà stato tarato per mascherare la pochezza dell'ampli e riempire di fumo negli occhi (anzi nelle orecchie) l'utente, che poi dirà che l'ampli in musica è scarso ma ht "è fedele" ( ) alla traccia originale

    ...Sul perchè Antonio consiglia sempre Denon, non lo so, devi chiedere a lui, non a me da par mio non ho mai citato alcun marchio come migliore/peggiore di un altro se ci hai fatto caso, salvo dire che ognuno ha algoritmi di decodifica diversi


    Ciao
    Ultima modifica di Ale55andr0; 25-12-2014 alle 11:32
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    se in 2ch suona da schifo l'ampli multicanale modello "xyz" convieni con me che come sezioni pre e finale quello è un ampli che lascia desiderare...ergo, allora: come cappero farà il sound della traccia dei film a essere fedele e passare "intonso" attraverso QUELLO stadio pre e QUELLO stadio finale??
    È quello che cerco di dire io ma che purtroppo non sono riuscito a spiegare...ho messo in evidenza il "succo del discorso" e complimenti per come l'hai saputo spiegare!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Forse dimentichi che ho avuto una sala dedicata per 8 anni...e sempre onkyo e caduto dopo vari ampli compreso un signor top di gamma come marantz sr9600. ...quindi parlo con cognizione di causa....prima di parlare so quello che dico non parlo mai per sentito dire ecc...senza offesa si fa per parlare.
    qui c'è la recensione di un ragazzo, crede che l'sr9600 suoni meglio in stereo del suo diretto concorrente onkyo... tutto è relativo in fondo

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    qui c'è la recensione di un ragazzo, crede che l'sr9600 suoni meglio in stereo del suo diretto concorrente onkyo... tutto è relativo in fondo
    Come ho detto anche sopra. ...io non parlo mai di musica con un sinto...parlo solo in HT per quello per cui nasce.....certamente ci può ascoltare anche la musica ma rimane sempre un compromesso.
    Ultima modifica di thx; 25-12-2014 alle 15:47

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    La cosa strana è che dicevi le stesse cose anche quando aveci il marantz .
    Dicevi che ti piaceva il marantz perche faceva sentire la traccia per come era srata registrata dal regista e a me che ho onkyo mi hai sempre detto che era scadente a confronto del tuo marantz.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Come ho detto anche sopra. ...io non parlo mai di musica con un sinto...parlo solo in HT per quello per cui nasce.....certamente ci può ascoltare anche la musica ma rimane sempre un compromesso.
    Nei film c'è anche la musica. Le colonne sonore orchestrali sono un buon modo per capire se un sintoamplificatore suona bene, in modo fedele.

    Chiaramente non puoi valutarlo con gli effettoni speciali visto che non hanno alcuna parentela con la realtà e l'esperienza delle sale cinematografiche è affidata ad altrettanti impianti (spesso aggressivi, pompati e per nulla fedeli).

    Poi se ad uno piace quest'ultimo tipo (vedi Pioneer, Yamaha e Onkyo) è libero di fare la sua scelta ma che poi non si venga a sorprendere se in stereo "puro" hanno una prestazione inferiore o poco musicale rispetto a Marantz e/o Anthem. Col vantaggio che questi ultimi recuperano con calibrazioni e DSP vari il "gap" per arrivare anch'essi all'occorrenza ad avere una prestazione "boombastica" in HT.
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-12-2014 alle 16:46


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •