|
|
Risultati da 46 a 60 di 160
Discussione: SCELTA TRA YAMAHA RX-A3040 E MARANTZ SR7009
-
20-12-2014, 14:41 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
onkyo aveva pre e finale già da prima (PR-SC886) al top della gamma, ma aveva anche gli "integratoni", come il 905 la cui base è stata aggiornata negli anni fino a diventare il 5010.
In compenso, oggi, il vice-integratone 3030 lo vendono al prezzo del fu 5010, ma senza la potenza e l'alimentazione del 5010, e con un sistema di calibrazione apparentemente inferiore...dai tempi del 905 (1200-1300 euro) e dall'eccellente rapporto qualità prezzo sono arrivati al raddoppio del listino con apparecchi inferiori in punti nevralgici (alimentazione), col 3030 che potrebbe essere acquistato solo da una pazzo, a mio avviso e con tutto il rispetto (2500 euro per un apparacchio con un minuscolo lamierini e due capacitori da 15.000yf per UNDICI canali amplificati)Ultima modifica di Ale55andr0; 20-12-2014 alle 14:46
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-12-2014, 15:38 #47
perchè come molti qui hanno capito con l'esperienza, un sintoampli per il cinema non ha solo la musicalità come obiettivo, ma per ricreare un certo livello di coinvolgimento ed immersività servono tante altre doti.
Per esempio, un sintoampli come il denon che ho avuto era migliore con la musica in due canali, ma con il cinema non mi dava il coinvolgimento ed il realismo che ti da uno yamaha.
Quando ho letto la recensione di questo, pur eccellente, prodotto, mi ci sono ritrovato, anche se io avevo un denon di molto inferiore:
http://www.whathifi.com/denon/avr-4520/review
dove per riassumere dice "pipped only in terms of absolute excitement"
che tradotto significa che è un pò noiosetto. Invece prodotti meno raffinati magari ti danno un coinvolgimento maggiore, vedi ad esempio i pioneer , che pur essendo in classe D, che per un tecnico elettronico come me sono una bestemmia per l'audio, danno ottimi responsi in ambito home teathre cinema.Ultima modifica di caesar70; 20-12-2014 alle 15:45
-
20-12-2014, 15:53 #48
Straquoto ogni sua singola parola!!! Purtroppo però credo che non convincerai i cultori del "se suona bene in ht lo farà anche con la musica"; personalmente condivido questo credo solo se si è pronti ad accertare compromessi, altrimenti per raggiungere il massimo piacere sonoro le strade sono altre...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-12-2014, 18:05 #49
Rispetto il Vostro pensiero ma non mi trovate d'accordo....
Per come l'avete messa sembra che un sinto per essere coinvolgente in ht non debba suonare bene con la musica.....dove stà scritto che se suona bene con la musica non sia coinvolgente anche in ht?Ultima modifica di Nejiro; 20-12-2014 alle 18:08
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-12-2014, 18:22 #50
Tutte le prove che ho fatto con i passati sinto ho sempre riscontrato che in Ht andavano benone ma in musica non c'era nulla da fare e si sentivano male.
Ma la cosa non mi stupiva perchè sapevo che un compattone studiato per Ht non poteva darti le stesse prestazioni in stereo.
Poi Nejiro,se Anthem offre ottime doti in stereo(sempre considerando che è nato per l'Ht) è tutto guadagnato
-
20-12-2014, 18:25 #51
-
20-12-2014, 18:41 #52TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-12-2014, 19:33 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 106
-
20-12-2014, 19:54 #54
Dove ho scritto che non ci credo?
Mi pare che da tempo dico che l'anthem è un sintoamplificatore che a mio parere suona molto bene con la musica......quindi ci credo sicuramente che il Marantz 9600 suoni bene con la musica.Ultima modifica di Nejiro; 20-12-2014 alle 19:57
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 10:52 #55
sta nel fatto che molti il concetto linearità e fedeltà timbrica non lo conoscono o semplicisticamente non piace,uno schiaffo che si sente come un cannone viene fatto passare per dote qualitativa.....Mah, è questo modo di intendere la cosa che sta portando l'hi fi verso l'appiattimento che si può sintetizzare con: Tutto Suona se non è rotto.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2014, 12:03 #56
Esattamente Antonio!Diciamo che hai spiegato bene quello che volevo dire.....
Altra cosa che non capisco(questo potrebbe anche essere un mio difetto diciamo)è la "fissa dei bassi",per me il basso non è che deve farmi tremare il divano,per me conta sempre prima di tutto la qualità di come viene riprodotto,poi se in certe scene fa tremare tutto(e con il sub che ho adesso su certe scene sinceramente tremano pure i muri)ben venga ma certo non cerco di far tremare il divano se per esempio stò guardando una partita e voglio che quando toccano la palla per fare un passaggio mi debbano tremare i vetri.....sarebbe tutto fuorchè realistico.Ultima modifica di Nejiro; 23-12-2014 alle 12:10
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 12:44 #57
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Scusate se mi intrometto però la linearità più importante è quella finale (la risposta del sistema),è scorretto dire per esempio che onkyo o Yamaha suonano pompati perche non è vero se mai vista la loro timbrica se vogliamo con meno bassi dovrebbe dare la senzazione contraria.
Ogni marchio puo suonare bene i problemi sono altri e io penso che se un sound meno musicale risulti piu piacevole ben venga .
E' da un anno che ho la possibilita' di accedere a 3 cinema a gogo' e alla fine in tutti e tre i cinema la timbrica che piu si avvicina ai due marchi che ho in firma e' quella dell'onkyo.
Credo che in ht non ci sia una regola e infatti nei 3 cinema non ho sentito il basso come su denon ma bensi' arretrato come e' su onkyo.
Penso che siccome in ht sono previste pressioni da 115db un suono tipo onkyo e yamaha aiutino e non capisco il perche si continui ad associarli ad un suono pompato ,semmai il suono pompato e' causato da picchi non equalizzati che ci possano essere con qualsiasi marchio.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
23-12-2014, 13:44 #58
Questa è un'etichetta che stai mettendo tu a chi parla di enfatizzazione, io non ho mai affermato ciò! Con il mio sintoamplificatore, i miei diffusori e la correzione passiva ambientale che uno studio specializzato mi ha fatto uno schiaffo è uno schiaffo e un colpo di cannone è un colpo di cannone, per cui con tutto l'impegno possibile non so di che cosa stai parlando...
Ultima modifica di robertocastorina; 23-12-2014 alle 14:00
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-12-2014, 13:56 #59
Quoto! Il motivo è molto semplice, qualcuno continua ad identificare come una patologia il verbo "enfatizzare" quando non esiste al mondo sintoamplificatore che "a suo modo" non lo faccia per ragioni ovvie e condizionate dal tentativo che ogni marchio fa per cercare di ricreare in casa un'ambientazione sonora più fedele possibile al girato... In quest'ottica le mie orecchie amano maggiormente il tentativo svolto da Yamaha, ma evidentemente per qualcuno qui "il concetto linearità e fedeltà timbrica" lo conoscono solo coloro che preferiscono un Denon o un Marantz ad uno Yamaha, Onkyo o Pioneer che sia...
Ultima modifica di robertocastorina; 23-12-2014 alle 14:00
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-12-2014, 17:22 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Sono assolutamente d'accordo con @Maveric...Roberto. ....il fatto che onkyo yamaha pioneer sanno riprodurre ciò che viene già mixato a monte dal film in modo realistico. ....e quello che conta se vogliamo parlare di cinema. ...Denon e Marantz a mio modesto parere. ...rendono il tutto troppo equilibrato...non tirando fuori effetti ecc....che a monte sono stati registrati. ..parlo avendoli avuti nel mio ambiente. ..se di HT si parla vale ciò che ho detto sopra.