• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto: Denon X4000 o Marantz 7007 o Nad T748 o Cambridge 351R

KingOfDarkness

New member
Ciao ragazzi,

sono in procinto di cambiare interamente filiera audio-video, dopo un po' di anni di ambientamento nella fascia entry-level.
Ho un budget per i diffusori di 600-700 euro (e al 99% andrò col kit Jamo 606) e per il Sinto di 800-850 euro
Utilizzo 50% musica 50% film + gaming sporadico
Dopo alcuni studi, mi sono orientato su questi:

- Denon X4000 (trovato a poco più di 700 euro in Germania, al momento è il candidato no. 1)
- Marantz SR7007 (intorno ai 900 euro in Germania, sarebbe un po' fuori budget ma se ne valesse veramente la pena rispetto alla concorrenza, sarei anche disposto ad arrivarci)
- Nad T748 (circa 700 euro in Germania ma esteticamente non mi piace molto, e non ho mai ascoltato nulla pilotato da Nad)
- Cambrigde Audio Azul 351R (750-800 euro in Italia), sicuramente un ottimo prodotto ma mi lascia perplesso la potenza audio dichiarata (5 canali a solo 70w per canale a 8 ohms)

La stanza al momento è un 4x4 dedicata, ma è facile che in futuro mi possa spostare in un ambiente un po' più grandinò, quindi gli acquisti che voglio fare ora saranno assolutamente definitivi.

Grazie mille per tutti i consigli
 
Ciao...
hai fatto qualche ascolto? se la tua selezione non è frutto di prove d'ascolto potresti includere:

Pioneer 2023
Pioneer lx 55 / lx 56 / lx 57

tra quelli elencati credo che lx 56/57 siano quelli più adatti ai diffusori e con doti musicali molto interessanti, però preferirei il NAD come prestazioni generali!
 
Ultima modifica:
grazie Gotham, no purtroppo non ho ancora iniziato i vari giri per ascoltare un po' queste bestie, per ora le mie scelte si basano solo su approfondite letture.
Il Pio, ad esempio, ho letto che è eccellente in HT ma molto meno per la musica (in confronto al Denon, perlomeno).
Poi è chiaro che io provengo da un entry Yamaha 463 quindi il mio orecchio è ancora molto "entry" e qualsiasi di quelli elencati probabilmente mi sembrerà incredibile come suono
Il NAD tu lo conosci bene? dici che complessivamente è superiore al Denon X4000?
E il tuo Onkyo 929 come lo consideri (visto che rientra anche lui più o meno nella stessa fascia di prezzo)?
 
Personalmente tra questi il Pioneer e il Nad sono quelli che trovo più interessanti per la musica, poi è evindente che ci sono opioni comuni e opinioni personali, anche se il Pioneer "da letture" pare universalmente riconosciuto come un prodotto bilanciato.

Il 748 lo trovo migliore strettamente nel comparto audio in termini di fedeltà e musicalità (ti pare poco), se lo confronti al Denon x4000 o a prodotti equivalenti secondo me "perde" soltanto dal punto di vista multimediale e del numero di connessioni limitate.
Se hai in programma un viaggetto in una capitale europea ti consiglio un posto dove poter provare praticamente tutta la gamma Nad e Cambrigde :D

Il 929 invece a me da molte soddisfazioni, gradevole con la musica e autorevole in ht, sono stato combatutto ai tempi tra lui e LX77 ma non mi pento della mia scelta. In quel periodo avevo ascoltato molto Marantz e Denon, qualche Pioneer e Yahama e pochissimo Nad. Peccato non aver approfondito Nad prima, anche se per ottenere le performance generali in HT del 929 con un Nad bisogna tirare fuori qualche euro in più! Almeno questo è quello che ho compreso io durante gli ascolti.
 
ciao, se ascolti anche musica e non ti puoi permettere un Anthem, ti direi Nad. Io ho provato marantz 7007, yamaha aventage, denon serie preceenti alla nuova X, Anthem nuova serie, Nad T747 Tra tutti il migliore era Anthem, seguito a ruota da Nad, gli unici due che assomigliassero un po al mio precedente integrato stereo di buona qualità. Poi il Nad l'ho comprato usato perché anche per le mie tasche Anthem non si poteva proprio. Yamaha e marantz con la musica molto deludenti, per me. Di Pioneer ho letto che timbricamente è più vicino a yamaha che agli altri, ovvero un po esuberante e squillantino in gamma alta, ma di persona non l'ho sentito. Ciao
 
da felice possessore del 7007 posso dirti che se il tuo utilizzo fosse 70-80% HT ti consiglierei il Marantz, ma nel momento in cui dichiari un 50% dedicato alla musica sappi che il 7007 lascia un po' a desiderare in stereo, anche se poi naturalmente si tratta di valutare i propri gusti personali in relazione alle pretese che uno ha e alle proprie tasche. Pur non avendo sentito quel Nad ho ascoltato altri modelli dello stesso marchio e in stereo erano migliori del mio. Mi permetto di aggiungere che se cerchi un po' in giro nei mercatini alcuni dei prodotti elencati li trovi anche in Italia senza cercare in Germania
 
qui non è questione di torto o ragione, si cerca di dare dei pareri basati sulla propria esperienza che possono anche essere discordanti tra loro (visto che orecchi e esperienze sono diverse). Il mio consiglio è dettato dalla mia esperienza con il 7007, ci sono tanti fattori che influenzano il giudizio su un'ampli, io non ho detto che il Marantz vada male in senso assoluto, ho detto solamente che nel momento in cui chi sta cercando un consiglio dichiara di dare alla musica lo stesso peso dell'HT, bisogna tenere conto di questo aspetto. Il 7007 ha tante qualità e per me va benissimo in HT ma io in 2ch ascolto poco e il poco che ascolto non mi soddisfa, per questo ho pensato di affiancare un integrato. Poi ovviamente bisogna sempre fare i conti con le proprie tasche e le proprie esigenze. Senza divagare però, il senso del mio discorso è che ci sono ampli mch più performanti del Marantz in stereo (almeno a detta di gente che ne sa più di me), siccome la scelta deve ancora farla era giusto quantomeno tenerne conto. Il NAD dovrebbe essere uno di quelli.
 
credo che non più di un mese fa, un utente, "fanta", aveva aperto riempito un thread per questa tema (anzi, l'ho trovato anche su un altro forum, sempre parlando di questo problema, che per lui sembrava fine del mondo)... era passato da integrato stereo ad 7007, sempre per avere il mch per i film, pero non si accontentava per niente di quello che sentiva in stereo con il marantz.. aveva provato a casa sua perfino l'anthem, che l'ha trovato buono anche in stereo pero ad un prezzo troppo alto per quello che poteva spendere.. alla fine aveva preso il nad 748, da quanto dichiarava lui, era quello che si avvicinava di più come qualità al suo vecchio integrato..
c'e' qualcosa che non torna, visto che anche Antonio ti ha consigliato sempre nad :D
 
Ciao. Io il Marantz SR7007 l'ho rivenduto dopo una settimana proprio perché con la musica non c'era proprio, e per me era fondamentale. Perciò io quoto Stojakovic e mi rallegro che qualcuno finalmente condivida la mia opinione sui quasi "intoccabili" Marantz di cui tutti tessono le lodi (che in HT vanno bene, per carità, ma sulla musica...). Con Mauro abbiamo già ampiamente discusso di questo in altre discussioni, ma lui è rimasto convinto che suoni bene anche in 2ch, evidentemente dipende anche da cosa uno si aspetta e dai gusti che ha. Traianescu, cosa intendi con "c'è qualcosa che non torna"? Ciao
P.S per la precisione ho preso un NAD T747 usato.
 
Ultima modifica:
Top