Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 181

Discussione: Da Onkyo 976 a ??

  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Non bastano mai davvero...poi per un salto devo spendere molto, altrimenti un salto non è vista la bontà delle Jamo.
    Bhè con il 710 credo che non sbagli proprio...e se proprio va male credo che qualcuno te lo compri all'istante
    Nad tira tanto sugli integrati qui ma non capisco anchio sinceramente perchè in HT non ce l'ha quasi nessuno...Forse perchè si leggono solo i nomi più popolari e la gente segue il branco. Sono anche poco recensiti, prendere roba a scatola chiusa senza nemmeno un parere a quei prezzi effettivamente è un rischio non da poco.
    Ultima modifica di MauroHOP; 20-03-2014 alle 23:30
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    non voglio decantare nulla anzi...a Spytek gli consiglio l'Anthem per quello che cerca.
    Ripeto quando ho sentito il tuo Onkyo non avevo fatto tutti gli ascolti che ho fatto quest'anno insieme al mio amico su un altro forum dove ho capito molte cose. Ho sentito poi anche un 818 e l'876 dopo il tuo. Solo paragonando un sinto con l'altro(o un diffuso..........[CUT]
    quello che vogloo dirti....che quanso si fanno ascolti quello che si afferma tale rimane. ...io come ben sai non sono un fan boy di nessun marchio....sono per il suono che piu mi emozioni e che mi faccia percepire il cinema. .. se di cinema vogliamo parlare.....Comunque un sinto deve riuscire a riprodurre sia effetti che le colonne sonore.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    a parte nad e anthem, non dimenticare cambridge audio e arcam (forse l'ultimo e troppo caro).. comunque, vai su avsforum, li sicuramente troverai alcuni con rf7

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Nel frattempo farò una ricerca sui possessori di Anthem e Klipsch in modo tale da essere ancora più sicuro.
    Altra alternativa a Marantz e Anthem sarebbe il Nad che conosco e suonano molto bene ma no..........[CUT]
    Ciao, aggiungo un paio di considerazioni. Il NAD anche secondo me da parte tua sarebbe da valutare e provare. Sto usando il T747 e devo dire che come qualità audio e musicalità non c'è niente da dire, forse addirittura più equilibrato di Anthem specie in gamma medio alta, dove Anthem rimane a mio gusto esuberantino sulla musica 2 ch, mentre è perfetto e versatile sul multi CH. Questa vivacità in gamma medio alta andrebbe effettivamente provata con le Klipsch, e non è detto che magari NAD accentui meno questa fascia già molto messa in evidenza dalle Klipsch, per cui magari il connubio potrebbe funzionare.
    Riguardo alle tue amatissime Klipsch Rf7, posso capire il tuo innamoramento, ma per quanto di fascia alta, rimangono sempre diffusori la cui vocazione è l'HT, per definizione della Klipsch stessa, che nel proprio catalogo le mette sotto i prodotti pensati per l'HT. Diciamo che sono progettati per fare al meglio questo mestiere in cui probabilmente eccellono, ma non si possono definire IMHO dei diffusori versatili. Così come tu dici "ma come, vi fate tante pippe sulla qualità audio e poi ascoltate la musica col sintoampli?", allora io posso dire lo stesso, ovvero "ma come, giustamente vai cercando il massimo della qualità sul 2 ch con l'integrato, e poi ascolti la musica con delle Klipsch?" Ripeto, non ne metto in dubbio la qualità, ma, per fare un esempio, anche JBL produce delle linee di diffusori professionali dedicati alle sale cinema con certificazione THX, che costano alcuni multipli delle tue Rf7, che sono eccellenti, ma fanno un mestiere preciso, quello di riprodurre al meglio colonne sonore THX. Per la musica, anche sul professionale, JBL fa altri modelli. In questo senso, se i due frontali li userai anche per la musica pilotati da un integrato, dovresti aprire un attimo gli orizzonti e provare a valutare anche altro rispetto a Klipsch, qualcosa diciamo più a 360 gradi, che magari sull'HT pagherà un po' sugli effetti speciali, ma sarà più versatile anche per la musica, oltreché magari arrotondare alcuni "spigoli" che al momento trovi fastidiosi sull'HT, e che non mi limiterei ad attribuire solo al tuo attuale sintoampli, come mi sembra sia nella tua opinione. Provare non costa nulla, se non un po' di sbattimento, ma val la pena
    Ultima modifica di fanta; 21-03-2014 alle 09:49

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    buon giorno non conosco Fanta però tramite una chiamata ad un rivenditore molto preparato posso confermare tutto ciò che ha scritto sull anthem.

    la mia chiamata è stata fatta per la scelta di un nuovo sinto per le mie canton sls790 tale scelta è mirata tra il 7008 e l mrx510.
    premetto che le mie canton sono molto aperte in alto molto effetto live quindi bisogna tenerle un pò a bada compensando son una timbrica che vada sul neutro caldo ed ho chiesto appunto quale tra i due si potesse sposare meglio (quindi klipsch che ho posseduto sicuramente si avvicinano molto alle mie attuali, parlo come apertura, non come timbrica) bè questa persona che ha avuto modo di testare bene queste due macchine(le vende entrambe) mi ha detto tranquillamente che il 510 è da preferire per via dell arc e se non si hanno esigenze multimediali, però è un sinto che va per forza ascoltato perchè è molto particolare, la sua timbrica non è calda ma tende al neutro freddina aprendo in dettagli ovviamente le medio alte in modo spettacolare, ma che con alcune accoppiate (canton-klipsch) potrebbe essere un arma a doppio taglio e per questo motivo il 7008 sarebbe la soluzione piu giusta.
    marantz con il 7008 rimane piu musicale e lineare qualità che in ht si può apprezzare nelle colonne sonore e nel parlato, ma a livello di effetti "cinema" anthem è un pelo sopra ammesso che poi rimarreste colpiti dalla timbrica che ha e dagli effetti che riproduce.
    anche in 2ch maranz ha quel pizzico di calore in piu che in accoppiata con le klipsch e le mie canton non guasta e quindi risulta piu apprezzabile ma ovvio che se l anthem tende a STRAFARE CON QUALITà sulle medie alte chi possiede altri marchi dalle qualità opposte dei nostri diffusori può solo che ringraziare.
    detto questo non è un ampli che si può acquistare al buio va ascoltata l accoppiata! io ho avuto modo di ascoltare il 7007 e in ht andava da dio, in musica, va bene ma dato che siamo sempre esasperati, allora è d obbligo l integrato.
    nel mio caso se avrò modo di ascoltare questo mrx510 con diffusori belli aperti (le mie sono molto rare da trovare in salette d ascolto) allora il 510 sarà una probabile scelta, altrimenti vado sul sicuro.
    ora capisco perchè molti con klipsch associano marantz.....................
    Ultima modifica di magnitudo; 21-03-2014 alle 10:41

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Probabilmente andremo fuori budget (siamo sui 3200 Euro in Francia e Germania) ma, personalmente, se cercassi un integrato potente, dinamico, musicale e capace di tenere a bada l'esuberanza delle trombe, mi orienterei quasi sicuramente sul top di gamma Nad, il 787. Insieme ad Arcam (i cui prezzi sono ancora più alti però) credo sia uno dei migliori abbinamenti possibili per le Klipsch rf7 nell'ottica di un utilizzo misto.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se sale così tanto di budget si può pensare già a pre e finale (magari pro o hypex o similare) con risultati migliori di qualsiasi integrato.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie Fanta e grazie Magnitudo per le vostre considerazioni.
    Morale della favola,sono più confuso di prima
    Anche il mio rivenditore mi ha detto che Anthem è freddino e analitico.
    Non so se il Marantz 7008 sia migliorato a livello di dinamica rispetto al 7005 che ho anche provato ma non vorrei perdere molto in dinamica considerando che il mio Onkyo si comporta molto bene con gli effetti a discapito,però, delle colonne sonore;cosa che con Marantz non accadrebbe.
    Nad T 787 lo escludo per via del budget e anche perchè ho sentito dire che ha un sistema di calibrazione poco funzionale.

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Se sale così tanto di budget si può pensare già a pre e finale (magari pro o hypex o similare) con risultati migliori di qualsiasi integrato.
    Purtroppo non posso salire di molto con il budget.
    E comunque potrei utilizzare solo l'ottico e non analogico

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Grazie Fanta e grazie Magnitudo per le vostre considerazioni.
    Morale della favola,sono più confuso di prima
    Anche il mio rivenditore mi ha detto che Anthem è freddino e analitico.
    Non so se il Marantz 7008 sia migliorato a livello di dinamica rispetto al 7005 che ho anche provato ma non vorrei perdere molto in dinamica considerando che il mio O..........[CUT]
    Il 7005 era stato già superato dal 7007!! E' stata rinnovata la parte Pre compresi i moduli aggiornati...

    Ti riporto alcuni trafiletti di una recensione:

    TEST 2 canali stereo

    Di solito gli AVR Marantz sono impressionanti, ricordo ad esempio
    SR7005, semplicemente fantastico, che ricorda le prestazioni di un
    ampli specifico, in conclusione SR7007 è ancora meglio, più preciso,
    naturale, tutti gli strumenti presenti è percepibili, particolare che si
    evidenzia ancor più su musica classica, performance che si avvicina
    molto a quello che possono fare i migliori ampli 2 canali di alta qualità,
    su tutti i generi musicali rimane impressionante, mi ha talmente sorpreso
    che a volte se comparato sui 2 canali ha dell' incredibile, l' immagine che
    riproduce in stereo è SUPERBA, grande dettaglio, il vocale in particolare,
    con tutte le sue sfumature, equilibrio tonale, grande scansione sugli
    strumenti, penso sia uno dei migliori AVR ad uso stereo 2 canali !!!!!!

    Test HT:

    IL Cavaliere Oscuro, ho notato con altri AV receiver, in
    alcuni passaggi, questo titolo tende al suono metallico
    e questo NON lo ritengo un pregio, ma nel caso del Marantz
    SR7007, ritengo sia un pregio, in quanto la riproduzione è
    più realistica, anche il dialogo è ben scandito nel contesto
    complessivo, questo AVR fa emergere tutto con sorprendente
    trasparenza, grande dinamica, anche i posteriori emettono un gran
    suono, ben definito, preciso e molto corposo, sul titolo di James Bond,
    SR7007 riproduce una grande presenza scenica, potente, veloce...

    suona alla grande, nelle scene più concitate emerge un grande
    realismo che, questo AVR, riproduce con eccezione, altro titolo con
    Will Smith, sono rimasto ipnotizzato, sound eccellente in particolare
    la voce, grande dinamica con una bella risposta d' insieme, anche
    il dettaglio è presente al cavillo, riproduzione scenica splendida e
    devo dire che mi è piaciuto particolarmente, passando ad alcuni
    titoli LIVE, suono preciso, coerente, potente, dimensione spaziale
    impressionante, ottima dinamica e ben sostenuta, cosa NON facile !

    Conclusioni finali:

    SR7007 è un AVR ben costruito, dotato di tecnologie molto avanzate,
    è grande e suona alla grande, in particolare sui 2 canali, pensavo che il
    livello fosse quello che ho sentito dal SR7005, invece SR7007 è migliore...

    D' altro canto in HT rimane altresì impressionante,
    piccola critica sul comparto frontale che mi aspettavo
    più presente, nel complesso però è superbo, con la sua
    grande capacità di integrare i vari comparti/settori del sistema
    diffusori, rapporto prezzo/qualità uno dei migliori AVR attuali !!!!

    Questo ha le tue RF 7 guarda con che sinto:

    http://www.avsforum.com/t/1400097/my...om-6-1-et-room
    Ultima modifica di MauroHOP; 21-03-2014 alle 11:46
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Mauro,tu hai provato l'uscita pre out accostandogli un integrato stereo ?
    Se si,o se hai sentito qualche testimonianza,come si comporta al sezione Pre?
    Differenze tra 7007 e 7008?
    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si certo abbiamo provato qui da me il PM7004 come integrato. Come sound stiamo li, il PM era più neutro e tirava fuori più corrente. Il 7007 da solo in stereo(modalità Pure Audio ovviamente) ha leggermente più bassi e suona leggermente più aperto. Il PM è più fedele...
    Abbiamo anche provato da Magnitudo il 7007 + il Pioneer A 50. Suono più caldo rispetto al PM e bassi più avvolgenti(veramente un ampli notevole visto il prezzo).

    Questione integrato usato come finale. Con le mie Jamo il 7007 + il PM7004 tirava fuori una potenza pazzesca, il sinto in questo caso sparava solo su centrale e surround.
    Da magnitudo con le sue Canton abbiamo provato invece il suo onkyo con il PM7004 come finale...la resa era peggiorata. Non chiedermi perchè e non c'era per niente più potenza. L'abbinamento a quanto pare è sbagliato.

    Le differenze tra 7007 e 7008 sono le seguenti:

    Il 7008 è un 9.2, il 7007 è un 7.2
    Il 7007 ha DAC Asahi Kasei - il 7008 ha 2 burrbrown, uno per multich e un altro dedicato alla parte 2 canali(il top burrbrown, il 17 e qualcosa...). Io preferisco gli AK, più musicali secondo me.
    il 7008 ha audyssey XT32, il 7007 ha l'XT.
    Per il resto sono identici.

    Il 7007 costa in germania 849 euro, in Italia ormai è introvabile. Il 7008 sui 1500...valuta tu se vale la differenza di prezzo. Io ho preso il 7007 in quanto le differenze per me non valevano la spesa in più, anche perchè per il sub ho l'antimode.
    Ultima modifica di MauroHOP; 21-03-2014 alle 12:11
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Cmq l'Anthem non è assolutamente freddo,si certo,è meno caldo del Mrantz ma non si può assolutamente definire freddo,in compenso però è più dinamico.
    Io cmq continuo a ripetere che ascoltarli è la cosa migliore....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Da magnitudo con le sue Canton abbiamo provato invece il suo onkyo con il PM7004 come finale...la resa era peggiorata. Non chiedermi perchè e non c'era per niente più potenza. L'abbinamento a quanto pare è sbagliato.
    Questo è una dato per me rilevante e che mi obbliga a vendere il mio amato Onkyo 906.
    Avete sentito peggioramenti perchè la sezione Pre dell'Onkyo,serie vecchia,non è all'altezza.
    Quello che a me interessa è capire se abbinando un buon integrato stereo alle Pre out del Marantz si hanno benefici tangibili in Ht.
    E sembrebbe che con il Pm 7004 era tutt'altra storia rispetto al solo sinto,giusto?
    Grazie

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Cmq l'Anthem non è assolutamente freddo,si certo,è meno caldo del Mrantz ma non si può assolutamente definire freddo,in compenso però è più dinamico.
    Io cmq continuo a ripetere che ascoltarli è la cosa migliore....
    Nejiro,oramai la scelta è confinata all'Anthem o al Marantz.(I Nad costano una follia)
    Purtroppo,i miei diffusori sono particolari e se non si utilizza un sinto o integrato adatto va a finire che butto tutto dalla finestra come stavo per fare con le Cm9 nuove e imballate che mi sono rifiutato di ascoltare in Ht non oltre 3-4 giorni


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •