Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 181

Discussione: Da Onkyo 976 a ??

  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    domani arriverà da me e potrò testare bene nel mio ambiente e sopratutto con i mie diffusori.
    Con cosa lo abbini il Marantz a casa tua?

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Se la timbrica e dinamica sono vicini all'Onkyo sono a cavallo con Anthem.
    Dove..........[CUT]
    Non sono d'accordo che Onkyo ed Anthem siano vicini come timbrica e dinamica, io provengo da Onkyo 818 ed Anthem suona decisamente differente, io stesso mi ritenevo soddisfatto di Onkyo in HT ma con MRX 710 é tutta un,altra storia, per fortuna aggiungo vista anche la differenza di prezzo. Aggiungo anche che nei panning e nella separazione dei canali Anthem ha una marcia in più specialmente sul secondo aspetto.
    Detto questo, il mio consiglio è quello di cercare di fare qualche ascolto perché in questo thread ho letto tutto ed il contrario di tutto, quindi il rischio di rimanere deluso dal nuovo sinto, qualsiasi esso sia è molto elevato.

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    in che cosa suona differente rispetto ad Onkyo?
    Qual'è più aperto per te Onkyo o Anthem?

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Allora provo a riportare anche io un'ascolto fatto sabato.....in un negozio specializzato qui a roma....allora premetto che ho fatto molti ascolti su Anthem ho voluto riprovare con molto attenzione il mrx510....lo potuto scoltare sia nudo e crudo che con Arc fatto sicuramente con Arc il suono risultava molto più aperto pulito e con una ottima dinam..........[CUT]
    Ora capisci che quando sento Marantz moscio mi prendono i nervi Sono contento che ti sei ricreduto. Domani goditi il mostro.
    Purtroppo molti prendono in considerazione i modelli di passata generazione ma dal 7007 Marantz ha fatto i suoi passi avanti perfezionando la sua sezione pre e finale.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ora capisci che quando sento Marantz moscio mi prendono i nervi Sono contento che ti sei ricreduto. Domani goditi il mostro.
    Purtroppo molti prendono in considerazione i modelli di passata generazione ma dal 7007 Marantz ha fatto i suoi passi avanti perfezionando la sua sezione pre e finale.
    se rileggi bene i miei post su marantz non ho mai detto che sono mosci.....quello che ho sempre detto che un vero top di gamma e da troppo tempo che non lo tirano fuori.....sarà ma conservo ancora il gran ricordo del mtico sr9600.....sinto cosi non ne ho sentiti.

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sicuramente perchè a quei livelli e con quel costo tanto vale prendere Pre e Finale Marantz...E' più una cosa commerciale. E' più vendibile un sinto medio o medio alto che uno top di gamma da più di 2000 euro. Vista la crisi poi e i costi di produzione.

    E cmq il 7008 spara eh!
    Ecco un test su 5 canali:
    5 channels continuously driven, 8 ohms (watts at 0.1% / 1.0% THD): 101.2 / 111.5
    Ultima modifica di MauroHOP; 24-03-2014 alle 20:38
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Sicuramente perchè a quei livelli e con quel costo tanto vale prendere Pre e Finale Marantz...E' più una cosa commerciale. E' più vendibile un sinto medio o medio alto che uno top di gamma da più di 2000 euro. Vista la crisi poi e i costi di produzione.

    E cmq il 7008 spara eh!
    Ecco un test su 5 canali:
    5 channels continuously driven, 8 ohms (watt..........[CUT]
    e si domani quando arriva ci dò forte come sai.....sai che ascolto a volumi sostenuti......e si sarà la crisi sarà quello che vuoi ma quel marantz era fuori dal comune e ancora ha tutto oggi sia in DD che DTS ne bastona molti......può confermatelo magnitudo che ha avuto modo di ascoltarlo in accoppiata con klipsch.
    Ultima modifica di thx; 24-03-2014 alle 20:48

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    MA dalla serie 00 a quella 010 che cosa è cambiato?
    Diverse cosette,oltre alle connessioni tipo la doppia uscita hdmi ecc...
    Una sezione pre ancora migliorata,ARC di seconda generazione che praticamente è quello che viene dato in dotazione nei top di gamma,nella vecchia serie gli step sono da 20hz,in questa sono da 10hz,questo per fare un esempio.ARC adesso funziona tramite ethernet a differenza della seriale della vecchia serie,è molto più semplice e più veloce.
    Hanno aggiunto la possibilità di escludere l'elaborazione dagli ingressi analogici,cosa che con la vecchia serie non c'era.
    Noto inoltre un bel miglioramento in ambito 2ch e Ti dico che già la vecchia serie suonava decisamente bene.
    Ultima modifica di Nejiro; 24-03-2014 alle 20:50
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Nejiro mi sa tanto che prima o poi una capatina a casa mia dovrai farla, portandoti dietro,naturalmente il tuo mrx510!!!
    Mi sto sempre più incuriosendo , soprattutto vorrei testare personalmente l'arc nel mio ambiente che credo sia uno dei peggiori: stanza quadrata.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    So dove abiti!
    Prima o poi lo faremo......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ma muovetevi che io fra un mese o meno devo fare l'acquisto

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non ha le rf7, ha le mie ex rf82
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Sisi ho visto almeno siete in due a vedere come si comportano Klipch e Anthem

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ho percepito un suono favoloso una separazione di canali e una dinamica assurda....alla faccia di chi deduce che i marantz sono mosci...io di marantz ne ho avuti più di qualche modello quindi come suono mi ci sono sempre sposato....ma la nuova serie e veramente di livello....domani arriverà da me e potrò testare bene nel mio ambiente e sopratutto con i mie diffusori.
    mi sembra strano che tu abbia percepito tutta questa dinamica e separazione dei canali visto che vieni dal cugino strettissimo denon x4000, io li ho trovati molto molto simili e mi pare opinione diffusa su questi 2 modelli. Fino a 7ch hanno performance quasi identiche tanto da sollevare grossi dubbi sulla differenza di prezzo di listino! Senza voler tornare sulla questione del gruppo D&M!

    Poi a chi non bastano 7ch che con i soldi del 7008 come fanno molti su un noto sito di HT americano,
    ci si prende un x4000 + finale 2ch avendo così' un 9.2 davvero performante.

    L'x4000 che è diventato un bestbuy in usa ha rosicchiato gran parte del mercato del 7008 per i motivi sopra indicati.
    In questo caso per D&M la scaletta non ha funzionato. (x4000 -> 7008 -> x4520);
    E chi è stato al meeting di sorrento la sa molto lunga su questo fatto, ci sono state parecchie domande imbarazzanti, tant'è che durante la presentazione non è stato possibile sapere il prezzo dell'x4000 perchè avrebbe provocato ancora più imbarazzo!

    Chiusa parentesi, basta essere soddisfatti!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Non trovo per niente simili Denon e Marantz....non so' come tu abbia fatto il paragone sinceramente.
    Condividono lo stesso gruppo e molte parti interne ma entrambe hanno tecnologie proprietarie all'interno. Di fatto non suoneranno MAI uguali. Marantz ha la SUA sezione Pre con i SUI moduli (HDAM), Denon non ha le cose di Marantz e ha il suo progetto.
    Sono stati fatti già tanti discorsi e già in tanti hanno notato che suonano diversi.

    Il primo articolo che mi viene in mente è questo:
    Leggi: http://www.audioholics.com/av-receiv...-sr6008-sr7008

    Senza contare poi il fatto dei DAC. X4000 singolo burrbrown, 7008 1 burrbrown dedicato al multichannel e 1 dedicato al 2 canali stereo(il top burrbrown).
    Ultima modifica di MauroHOP; 25-03-2014 alle 16:01
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •