Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 181

Discussione: Da Onkyo 976 a ??

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Da Onkyo 976 a ??


    Salve ragazzi.
    A breve vorrei sostituire il mio Onkyo 906 con un sintoamplificatore che abbia un'uscita audio migliore per abbinarci un buon integrato stereo.
    Se non fosse che l'Onkyo 906 pecca sulle preout me lo sarei tenuto e gli avrei affiancato un amplificatore con switch per ascoltare musica.
    Stavo pensando al Marantz 7008 che dispone di una buona uscita Pre o dell'Anthem 710 che non conosco.
    Posso utilizzare solo il collegamento ottico altrimenti,avrei aspettato e conservato i dindini,e passato ad una soluzione multitelaio in Analogico!
    Il mio scopo è quello di migliorare l'Ht (l'Onkyo 906 è veramente valido in Ht anche se pecca sulle colonne sonore)con l'utilizzo di un buon inegrato stereo ed ascoltare musica.
    Ringrazio tutti per i suggerimenti.
    P.S. Solo con l'integrato potrei utilizzare l'analogico da scheda audio dedicato Asus Xonar D2X del Pc

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io da qualche settimana sono passato da Onkyo 818 ad Anthem MRX 710, ho fatto questo up grade perchè volevo migliorare con l'ascolto 2ch, ero indeciso se abbinare un integrato ad Onkyo ma per adesso con Anthem non sento davvero questa necessità, il miglioramento è stato davvero notevole.
    Grande miglioramento anche in HT ma sto ancora testando varie impostazioni e credo di avere ulteriori margini di miglioramento.

    Ah dimenticavo, la musica l'ascolto principalmente da htpc con scheda Asus Xonar essence ST.
    Ultima modifica di Luiandrea; 18-03-2014 alle 19:13

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao.
    PErò tu sei passato dall'Onkyo 808 (che si trovo a un livello più basso del mio 906) al top di gamma Anthem.
    E' naturale che tu abbia trovato ottimi miglioramenti
    Che diffusori utilizzi,anche tu Klipsch?
    P.S. Non ascolterò mai musica stereo dal sinto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Possiedo le Wharfedale 10.7, non voglio certo convincere nessuno ad evitare l'acquisto di un integrato stereo per l'ascolto musicale, ma ci tenevo a precisare la differenza abissale che ho riscontrato con il mio up grade, poi, se un giorno sentirò il bisogno potrò sempre abbinare un integrato ad Anthem, le ottime qualità del sinto rimarranno.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    P.S. Non ascolterò mai musica stereo dal sinto
    Prova ad ascoltare musica con un Anthem,poi valuti.....Io ascolto musica per un buon 50% e sono molto soddisfatto del mio 510,una prova prima di prendere un integrato puoi sempre farla.
    Leggi qualche recensione degli Anthem così Ti rendi conto meglio,hanno messo una sezione pre eccezionale.
    Ultima modifica di Nejiro; 18-03-2014 alle 20:48
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Prova ad ascoltare musica con un Anthem,poi valuti.....Io ascolto musica per un buon 50% e sono molto soddisfatto del mio 510,.
    Sarà ma sono un po scettico sull'ascolto della musica con un sintoamplificatore
    Ad ogni modo non potrà mai suonare bene come un integrato di 1500-2000 euro :-)
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Leggi qualche recensione degli Anthem così Ti rendi conto meglio,hanno messo una sezione pre eccezionale.
    Vorrei capire se si sposa bene con le Klipsch.
    Vorrei un suono come quello dell' Onkyo di impatto ma abbastanza dolce.
    Propenderei per il Marantz anche se non ha l'impatto dell'Onkyo ma più vicino alle Klipsch come abbinamento corretto.
    Che differenza c'è tra il tuo Anthem e il 710?
    Grazie
    Ultima modifica di Spytek; 18-03-2014 alle 23:33

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Che suoni bene come un integrato da 2000€ ovviamente no ma come un entry level direi di si, lo devi ascoltare e valutare Tu.
    Io avevo le rf-82 prima con Marantz 6006 e poi con mrx300, Anthem a mio parere molto più dinamico e con un sistema di calibrazione ai massimi livelli.
    Ho poi cambiato casse con quelle in firma e sono passato al 510.Difficile dare un giudizio su un sinto del genere, dico solo che se ne hai la possibilità vallo ad ascoltare perché ne vale assolutamente la pena, nella prima pagina del tread ufficiale trovi dei link a delle recensioni di Anthem mrx, leggine qualcuna e già da li Ti puoi rendere conto, prendono recensioni entusiastiche da tutte le parti e direi che non è un caso.
    I tre modelli mrx hanno la stessa sezione pre, cambia praticamente solo la potenza, il 310 è 5.1 e il 710 ha il toroidale.
    Se leggi i forum inglesi e americani molti hanno Anthem mrx che usano come pre e ci abbinano finali che costano più del sinto giusto per farti capire che la sezione pre è di questi sinto è eccezionale, oltre al sistema di calibrazione(che per farla ci vuole un pc), già basta che vedi la dotazione che Ti danno e Ti rendi conto.
    Ultima modifica di Nejiro; 19-03-2014 alle 06:34
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Buongiorno.
    Sicuro che tra il 510 e il 710 cambiano solo le potenze e il toroidale?
    Non c'è componentistica migliore nel secondo?
    Mi hai convinto sulla sezione Pre (stò cambiando il 906 sopratutto per questo) ma purtroppo non posso fare ascolti.
    Mi hanno detto che Anthem suona in maniera analitica e non so se possa andare bene con le Klipsch che ho in firma.
    Tu,passando dal Marantz all' mrx 300,hai sentito le Klipsch più squillanti?
    Comunque c'è da dire che anche le Paradigm hanno un 'impostazione abbastanza aperta e più vicina alle Klipsch e quindi se mi dici che suonano bene allora ci sarà un perchè

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Paradigm e Klipsch non centrano proprio nulla....Se vuoi un salto eclatante con la musica ti consiglio prima il cambio diffusori. Klipsch puoi domarla con l'elettronica ok ma non raggiungerai mai la linearità di un diffusore a 3 vie più orientato all'Hi fi. Non ho sentito le RF 7 ma le RF82, non so' quanto cambi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Se te lo puoi permettere io ti consiglio L'anthem e non devi aggiungere nessun integrato o finale esterno. Fa tutto lui, stereo e multicanale, e lo fa alla grande. Trova il modo di ascoltarlo e sentirai con le tue orecchie quello di cui stiamo parlando. Rispetto Onkyo e Marantz ti perdi i servizi di rete, ma per conto mio meglio farli fare a un net player, aggiornabile senza dover cambiare anche il sinto. Poi, son d'accordo con MauroHOP, le Klipsch per la musica in 2 canali sono un po' troppo "squillanti", non credo ci sia nessun problema ad usarle con l'Anthem, ma forse non otterrai tutto l'addolcimento del suono che cerchi...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    @Spytek Per carità non devo convincerti,infatti il mio primo consiglio è sempre l'ascolto, di dove sei? Sicuro nella Tua zona non ci sia nessuno?
    Cmq vai qui http://www.avmagazine.it/forum/111-d...oamplificatori ho pubblicato alcuni link di recensioni degli mrx, d'accordo che le recensioni vanno prese con le molle ma Anthem non può averle comprate tutte
    Per la sezione pre puoi stare tranquillo è proprio la stessa Anthem a dire che la sezione pre è la stessa per i tre modelli.
    Non conosco le rf-7 ma avendo avuto le rf-82 sono d'accordo con ciò che ha detto Mauro riguardo klipsch e la musica.
    Ripeto il mio consiglio, se Ti porti a casa un Anthem aspetta a comprare un integrato, potresti rimanere davvero incredulo da come suona con la musica ricordandoti sempre che il suo "mestiere" è l'HT e li a mio parere non teme confronti.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie ragazzi di aver risposto.
    Le Rf7 mk2,oltre ad essere state migliorate come linearità rispetto a quelle della prima serie, sono un altro pianeta rispetto alle Rf 82 di cui ho anche posseduto considerando che amo l'impostazione klipsch.
    Quando ho paragonato il suono Klipsch a quello Paradigm intendevo dire più vicine come "apertura";naturalmente sarebbero molto più lontane le B&w alle Paradigm che le Klipsch a queste ultime.Almeno dagli ascolti che ho fatto ma posso sempre sbagliare.
    A me servirebbe un sintoamplificatore dolce come quello dell'Onkyo 906,non tanto distante dal Marantz (chiaramente molto più dinamico del Marantz) e che non mi faccia squillare le trombe come farebbe un Denon.
    Inoltre non è vero che Klipsch non va d'accordo con la musica.Dipende da che Klipsch prendi.
    Se prendi il top di gamma reference o la serie Heritage potreste avere delle grandi sorprese a patto che gli accostiate un amplificatore corretto

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Nejiro tu mi hai già convinto cmq
    Vorrei solo sentire qualche possessore dell'Anthem con Klipsch.
    Siamo sicuri che cambiano solo le potenze in gioco tra i vari modelli?
    E' strano cmq perchè la differenza di prezzo tra il 510 e il 710 è alta

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Se vi possono interessare le mie prove conMarantz SR7007, Anthem MRX710 e NAD T747, le ho postate qui
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...elusione/page2
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Grazie ragazzi di aver risposto.
    Le Rf7 mk2,oltre ad essere state migliorate come linearità rispetto a quelle della prima serie, sono un altro pianeta rispetto alle Rf 82 di cui ho anche posseduto considerando che amo l'impostazione klipsch.
    Quando ho paragonato il suono Klipsch a quello Paradigm intendevo dire più vicine come "apertura"..........[CUT]
    Io ho ascoltato per bene le Studio 100(splendide) e ti assicuro che con Klipsch non c'è alcuna comunanza(casomai le Focal Aria ci si avvicinano molto)...Apertura sonora è un conto, ma COME la apre è un altro Le Klipsch hanno tutt'altri alti proprio a livello progettuale nonchè 2 vie, Paradigm 3. Tweeter a tromba in titanio vs tweeter a ferro fluid senza tromba, suonano per forza profondamente diversi, senza contare il crossover interno.
    Klipsch e Marantz è un'accoppiata che si sà che va bene, in molti la usano. Non so che Marantz hai sentito ma posso dirti che in 4 abbiamo fatto il vs Onkyo 876/ Marantz 7007 su stesso ambiente-diffusori e aveva decisamente più dinamica il 7007.
    Se Anthem vada bene con Klipsch devono confermartelo i possessori in quanto NON SO se Anthem sia più caldo di Marantz e quindi più adatto alle trombe di Klipsch.
    Tutto poi dipende da che tipo di suono cerchi...se hai un'idea ben precisa ci si può pensare a come muoversi.
    Ultima modifica di MauroHOP; 19-03-2014 alle 12:39
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •