Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: dsp yamaha cosa fanno?

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    certo che mi piacerebbe ascoltarlo!
    ma non mi è capitata ancora l'occasione e comunque il costo, visto che ci devi aggiungere il finale, non è indifferente...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    a suo tempo ho anche seguito le demo di tony.l..........[CUT]
    Mi incuriosisce questa cosa: si trovano on line queste demo?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma per ogni film si deve mettere il dsp oppure c'è un modo automatico con il quale il pre si mette sul dsp migliore??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Adele che canta al royal albert hall può essere riprodotto con l'apposito tasto royal albert hall e virtualmente stai li e ascolti come si sente sul serio al royal albert hall. Oppure un concerto in uno stadio, attivi la funzione arena etc.
    Perdonami, questa sembra un po' un'invenzione e/o una trovata inventata dal marketing Yamaha.

    Se un CD è registrato bene in Stereo contiene già tutte le informazioni che gli servono per ricreare il suono, inclusi i riverberi ambientali del luogo o dello studio in cui è stato registrato.

    Per cui non è ricerca di fedeltà sonora il tentare di ricreare a posteriori lo stesso ambiente (in un'altro ambiente totalmente diverso, tra l'altro) è qualcosa di diverso. I DSP (che non c'entrano nulla con la registrazioni delle fonti in MCH) Yamaha come quelli di Onkyo e di altri sono solo "effetti speciali" e rielaborazioni, enfatizzazioni sonore a posteriori, possono piacere o non piacere, essere utili oppure inutili a seconda dei gusti personali.
    Ultima modifica di -Diablo-; 04-03-2014 alle 18:53

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Adele che canta al royal albert hall può essere riprodotto con l'apposito tasto royal albert hall e virtualmente stai li e ascolti come si sente sul serio al royal albert hall
    Assolutamemte no, ripeto: no!

    Non hai capito la funzione di quel settaggio, che sarebbe quello di far ascoltare un brano qualsiasi, registrato normalmente in studio come se lo ascoltassi suonato alla RAH (questo il marketing).

    In patica, quello che avviene è semplicemente aggiungere un effetto di riverbero tipico di quella sala, magari facendo riprodure dai surround un certo eco calcolato secondo quanto potrebbe avvenire nella sala stessa.

    Se ad una registrazione che ha già i suoi tempi di riverbero inseriti (veri o artificiali, ricreati al banco di mixaggio) tu aggiungi quelli del DSP fai una bella frittata.

    La maggior parte dei DSP ricrea dal suono originale i suoni da inviare ai vari surround, secondo algoritmi che ogni produttore si crea e decide di implementare, siccome nel segnale ogriginale non ci sono le informazioni indispenabili atte a ricerare tutti quanti i vari echi, riverberi e riflessioni, li si inventa, con buona pace dell'ascolto Hi-Fi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Quindi si farebbero frittate anche nei film? Siano essi azione, avventura o sci-fi??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •