Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
A mio parere fanno meno danni delle altre marche ma sempre di danni si parla... Goditi le tracce sonore cinematografiche in stright e quelle musicali in direct, non esistono DSP che tengano...Ciao a tutti,
Vorrei chiedere ai possessori di sinto yamaha se mi sanno dire cosa fanno i vari dsp movie, tipo standard, drama, sci-fi, ecc..
A mio parere fanno meno danni delle altre marche ma sempre di danni si parla... Goditi le tracce sonore cinematografiche in stright e quelle musicali in direct, non esistono DSP che tengano...
Mah, io ho provato tutti i DSP disponiblili sul mio esemplare regolandoli anche i vari modi...; bene, mai nessuno mia ha convinto più delle tracce direct o stright. Quella sensazione di eco di cui parli la rilevo solo quando attivo un qualsiasi DSP.
assolutamente d'accordo. un suono molto artificioso molto più spesso stanca che non quello originale.
diverso è se la correzione ambientale e acustica diventa condizione necessaria e i DSP riescono a sopperire almeno in parte...
la sensazione di essere al Cinema
Nelle ultime serie sono riusciti a invetarsi oltre 10 canali "tirandoli fuori" dai normali 5 (che sono quelli presenti nella colonna sonora originale) disseminando diffusori per ogni dove, si sono per ora fermati a quelli sotto il pavimento, ma probabilmente nella prossima tornata un paio di diffusori da incassare nel pavimento se li inventeranno.
Qui si sta parlando di due argomenti diversi secondo me.
Una cosa sono le colonne sonore incise a 7.1 canali , e li Tony ha ragione, tutte le ultime produzioni negli ultimi anni adottano questo formato ed è anche vero che gli ultimi grandi blockbuster sfruttano il Dolby Atmos.
Purtroppo però in Dolbt Atmos non ci sono ancora bd, forse con l'avven..........[CUT]
Appunto, alla fine il discorso è questo: i DVD/BD sono per lo più in 5.1 quindi: vai di DSP così ci si illude di avere un impianto a mille canali mentre si hanno i soliti 5 rielaborati a secondo del gusto della equipe di programmatori che si è inventato il DSP che si sta utlizzando.Purtroppo però in Dolbt Atmos non ci sono ancora bd, forse con l'avvento dei software in 4k ci faranno la grazia.
In ITALIA poi godiamo di un altro privilegio tutto particolare, i film in lingua originale 7.1 a noi li presentano in 5.1

