|
|
Risultati da 166 a 180 di 236
Discussione: Onkyo TX-NR 818
-
27-02-2013, 19:22 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 23
Ciao, provato ed effettivamente per il sub è meglio!
Per il taglio dei diffusori invece non sento grosse differenze ad orecchio mio tra 40 - 50 o 60 hz.
Mi consigliereste anche come impostare correttamente la fase del sub?
Poi passando agli altri menù ci sono cose fondamentali da regolare?
Thanks!
Ciao
-
27-02-2013, 19:33 #167
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Nn c'e' altro ,se hai preso tutto nuovo anche i diffusori ci sara' bisogno di un tempo relativamente lungo prima che l'impianto possa esprimersi al meglio.
Non eri orientato per il 1010 ?
-
28-02-2013, 20:45 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 23
Ciao, i diffusori sono usati tranne il sub per cui il rodaggio dovrebbe essere fatto.
Pensavo al 1010 ma poi ho preso l'onkyo dalla Germania ad un buon prezzo...
Tornando alle varie impostazioni sono andato nel menù audio thx. Devo toccare qualcosa? Ho thx ultra2 su no, loudness plus acceso e compatibile con i metadati spento.
Poi su regolazioni audio anche li non ho toccato nulla...
Invece su impostazione sorgente su audissey ho movie, dynamic eq acceso e dynamic volume spento.
Per il centrale basso invece qualche idea?
Sempre grazie!
Ciao
-
01-03-2013, 19:22 #169
Ciao Paolo, nel post di qualche giorno fa intendevo solo i le casse frontali a banda intera e non il centrale... cmq se vuoi far lavorare di più il sub direi che va bene così, tanto poi non c'è niente di meglio che provare e riprovare a cambiare i settaggi fino ad ottenere un risultato gradevole. Io ho frontali a banda intera, centrale a 40 Hz e surround a 80 Hz, ma chiaramente sono totalmente diverse dalle tue, quindi ...
Il loudness plus funziona solo se mantieni le impostazioni THX altrimenti non fa nulla. Ti consiglio di fare un pò di prove a disattivare ed attivare il Dynamic Eq, io dopo un po' lo ho odiato e quindi disattivato. Fai anche tu questa esperienza...
X il centrale prova ad alzare un po' il suo volume e vedi subito se ti trovi meglio o no... A quanto te l'ha settato rispetto al resto l'Audyssey ?LG OLED65CX3LA - Impianto HT: Anthem MRX510 - Oppo UDP-203 - Klipsch RF82 + Klipsch RC62 + Klipsch RS42 MkII + Klipsch RW-10D - Impianto 2 Ch: Yamaha CA-1010 + Proac Studio 130 + DAC S.M.S.L. SU8
-
01-03-2013, 19:39 #170
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 87
Salve ragazzi...nella prossima settimana dovrebbe arrivarmi questo sinto.... ma dovra' pilotare diffusori molto ostici...chario lynx e phoenyx.... consigli sulle impostazioni?
-
01-03-2013, 22:14 #171
Ciao a tutti
Ero tentato ma poi ho notato che gli ingressi analogici non ci sono , come si comporta con DVD-A o SACD ?
GianniVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
05-04-2013, 18:32 #172
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Un saluto a tutti!!
Riprendo questa discussione per porre un quesito. Ho appena acquistato l'avr in oggetto, e dispongo di un sistema di diffusori 5.1 della Indiana Line, serie Arbour. I due diffusori surround sono sistemati alle spalle della posizione d'ascolto, e mi chiedevo se, data la posizione, devo connetterli alle uscite "surround back" oppure alle uscite "surround".
Arrivando da un vecchio sintoampli della Sony entry level già ai tempi dell'acquisto, la mole di features di cui dispone questo Onkyo mi ha un po' gettato nel panico (le impostazioni per i diffusori poi sono talmente tante che non so da dove cominciare..... soprattutto per quanto riguarda il "taglio" in frequenza dei diffusori....)
Davide
-
05-04-2013, 20:28 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
allora cominciamo con il dire che e buona regola leggere il manuale per capire l'uso della macchina. ....
i surruond back vanno posizionati dietro il punto di ascolto. ...con una distanza di 1, 50 tra loro.....i surruond vanno posizionati ai lati o poco dietro il punto di ascolto. ... comincia con la calibrazione automatica.....e segna tutti i parametri che di da la macchina. ... e poi se non ti soddisfa puoi agire manualmente.
-
05-04-2013, 21:02 #174
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
08-04-2013, 16:31 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Grazie per le risposte!!
@maveric77
Avevo intuito che andassero collegate alle uscite surround, ma non ne ero del tutto sicuro.
@thx
Ho letto il manuale ed effettuato la calibrazione automatica. Mi ha dati i seguenti valori:
Front 40hz
Center 70hz
Surround 70hz
Le distanze le ha calcolate precise al centimetro, tutto il resto non saprei dire. Ho provato a cambiare i vari valori, uno alla volta o anche insieme, ma senza mai apprezzare davvero qualche differenza. L'unica cosa che posso dire è che il sub lavora poco, e complessivamente mi sembra che il suono non sia proprio all'altezza di questo ampli (almeno rispetto alla ciofeca che avevo prima).
E il manuale stesso è davvero poco chiaro sul reale significato di ogni parametro. Anche le funzionalità Audyssey (Audyssey EQ e Audyssey Volume) sono davvero spiegate malissimo.
Per il resto, che dire? Sicuramente è una macchina davvero egregia..... almeno quando riuscirò a farla funzionare!
-
08-04-2013, 16:38 #176
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Della calibrazione non toccare i livelli (se non hai un fonometro) per i tagli puoi fare anche qualche ritocco ,segui i consigli del forum
Ultima modifica di guest_114372; 08-04-2013 alle 16:51
-
08-04-2013, 16:56 #177
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Per i livelli intendi i db in più o in meno che ha impostato sui singoli diffusori, dico bene?
Quello che mi chiedo è come fare a fargli tirare fuori i co...... gli attributi, a questo sintoampli. Per cominciare a sentire qualcosa devo portare il volume a un livello esagerato! E il sub non morde..... (tra gli altri settaggi, ricordo che lpf di lfe è a 120hz).
-
08-04-2013, 17:44 #178
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Giusto e salvo equivoci lascia stare file MKV e simili usa materiale dvd e bluray, se hai problemi posta qui:
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...nde-e-risposte
-
09-04-2013, 07:37 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Grazie, Mav, per le dritte e per la segnalazione..... thread mooooolto interessante!!
Una curiosità: perché mi consigli di lasciar stare i files MKV e compagnia?
-
09-04-2013, 08:11 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
per i tagli di frequenza taglia tutti i diffusori a 80hz e sub va bene a 120hz. ... cosi facendo dai meno carixo al sinto e può esprimere piu dinamica e pressione sonora. ... usa una scena concitata che conosci bene. ....e attività Audyssei e disattiva.....e vedi come piu ti piace.