Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 50 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 746

Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73

  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8

    Buonasera...
    Scusate l'intromissione ma sono nuovo da queste parti e possedendo da poco un yamaha rx-v673 ho pensato potesse essere una discussione adatta...
    Pensavo di prendere come diffusori quelli della indiana line Tesi o Diva
    Che ne pensate?
    A parte il costo mi è stato consigliato il Tesi per via del suono "più aperto" rispetto al diva, in quanto l'ampli yamaha tende a essere più "cupo" rispetto ad altri prodotti.
    La stanza in cui verrà installato è di circa 6x6 e l'utilizzo è sia musica che home theatre...
    Grazie

  2. #662
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da rickiballerino Visualizza messaggio
    in quanto l'ampli yamaha tende a essere più "cupo" rispetto ad altri prodotti.
    Più "CUPO"??? Veramente vorrei sapere chi ti ha detto questo......

    Comunque se c'è budget per le Diva io preferisco le Diva.

  3. #663
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    Non conosco il termine specifico ma da quanto ho capito le tesi risultano essere piu "aperte"... cioè a suonare meglio agli alti. . C'è un po di differenza di budget ma rispetto ad altri diffusori sono comunque più abbordabili. Ed in ogni caso l'impianto dovrebbe lavorare x un po di annetti..

  4. #664
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ci sono tanti termini per descrivere il suono di una cassa o di un altro componente audio. "Aperto" "Chiuso" "Caldo" "Freddo" "Tondo" "Gonfio" "Secco", tutti quanti non sono sinonimi di "meglio" o "peggio" e sono difficili da capire se non senti tu stesso, anche perché strettamente soggettivi. E forse questo "più aperto" non ti piace proprio, perché quello che per una persona è un "suono aperto", per un'altra può essere "troppo brillante"....

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    Ok, grazie.
    Comunque mi pare di aver capito che a livello di assemblaggio e componentistica le diva siano migliori.
    Tali da giustificare la differenza di prezzo??

  6. #666
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da rickiballerino Visualizza messaggio
    Ok, grazie.
    Comunque mi pare di aver capito che a livello di assemblaggio e componentistica le diva siano migliori.
    Tali da giustificare la differenza di prezzo??
    Il problema delle Diva è che a me, qui sul forum, sono state sconsigliate in quanto, i dissero che il 673 (ho il tuonstesso ampli) faticherebbe a pilotarle. Mi dissero che forse con le torri Diva più piccole ce la si poteva fare, ma nessuno sapeva dirlo di preciso. Ora sia chiaro che riporto consigli di terzi, quindi prendili con le dovute cautele, ma tanto mi è bastato per restare ancora in stand by in attesa di capire se il nostro ampli ce la può fare o meno.

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    Il problema delle Diva è che a me, qui sul forum, sono state sconsigliate in quanto, i dissero che il 673 (ho il tuonstesso ampli) faticherebbe a pilotarle. Mi dissero che forse con le torri Diva più piccole ce la si poteva fare, ma nessuno sapeva dirlo di preciso. Ora sia chiaro che riporto consigli di terzi, quindi prendili con le dovute cautele,..........[CUT]
    Addirittura???
    pensavo fosse già un buon amplificatore...
    Ovviamente prima di interessarmi all'argomento e scoprire che esiste un mondo legato a questo tipo di apparecchiature..
    comunque se qualcuno del forum ha notizie in merito e consigli sono ben accetti..

  8. #668
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Qualche tempo fa sono intervenuto nella discussione perchè avevo dei problemi di "comunicazione" via HDMI tra l'RX-V1073 e il VIERA VT50: il tutto si è risolto da quando ho acquistato il lettore blu-ray in firma ed il televisore ha finalmente riconosciuto ogni componente dell'impianto tramite il sistema VIERA-LINK: ora con un unico telecomando posso accendere, spegnere e controllare il tutto.
    P.S.: l'applicazione per Android Yamaha AV Controller via wi-fi è davvero ben fatta!
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306

  9. #669
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    Quando fate una calibrazione automatica YPAO i risultati poi possono essere modificati o solo consultati sull'ampli? Io riesco solo ad apportare modifiche sulla regolazione manuale non sui risultati di quella automatica come base di partenza.
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  10. #670
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Oltre l'accuratezza della calibrazione, un altro punto forte del sistema YPAO è che il risultato puoi modificare. Quando hai salvato il risultato, nella parte EQ di default parti da neutro ovviamente: come un fonico professionale si inizia da zero. Se invece fai COPY dei risultati, non parti da zero ma dal risultato per avere un primo aiuto dal sistema automatica. Puoi copiare addirittura le tre possibilità automatiche che ti dà YPAO: FLAT (quindi risposta di frequenza più dritta possibile), FRONT (le casse frontali senza EQ e le altre casse presenti equalizzati per farli somigliare alle casse frontali) e NATURAL (risposta di frequenza più dritta possibile, ma con un roll-off alle alte frequenze che viene apprezzato a chi piace il suono più "analogico", più "caldo", ovvero con meno alte frequenze). Buon divertimento!

  11. #671
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Ho un noioso problema con il mio ampli (v673).. da pochi giorni ho acquistato il subwoofer nuovo in firma.. collegato all'amplificatore e il suono si sente veramente basso... punch inesistente, presenza quasi nulla... ho tentato sia tramite Ypao che tramite reset+configurazione manuale, ma non ne vengo fuori.. le casse sono tutte su small, taglio a 80 (crossover disabilitato sul sub..).. distanze corrette.. ma mi mette un gain del sub fisso su +10.. e il volume è come dicevo quasi inesistente...

    Il sub funziona perfettamente,testato con collegamento diretto al lettore BRD.. l'ampli con il precedente sub b&W 608 funzionava egregiamente, stesso cavo (mono, non a Y), stessa uscita sub (provate entrambe per testare).. avete qualche prova ulteriore da suggerirmi??
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  12. #672
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I controlli sul sub come ce li hai impostati?
    Dovrebbe esserci anche lì sia il taglio che il controllo volume...

  13. #673
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    I controlli sul sub come ce li hai impostati?
    Dovrebbe esserci anche lì sia il taglio che il controllo volume...
    si esatto ci sono!

  14. #674
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    sul sub ho fatto diverse prove.. sono partito con gain ore 12, fase 0, crossover disabilitato.. poi ho provato modificando singolarmente i valori, ma nulla.. anche in fase di calibrazione il sub è basso... come se la traccia LFE arrivasse "smorzata".. ho provato anche a impostare casse large ed extrabass.. ma niente.. ho aggiornato il firmware senza risultato..

    Telefonando ieri all'assistenza SVS il gentilissimo operatore mi faceva presente che un altro possessore della coppia Yamaha- Svs lamentava un problema simile al mio.. anche sul thread ufficiale Svs un utente ha riscontrato lo stesso problema.. sul web ho trovato qualche problema simile, sempre in combo Yamaha- Svs.. davvero strano...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  15. #675
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Potrebbe essere un problema di interfacciamento elettrico ma è davvero strano...
    Per scrupolo prova anche con un cavo diverso, ma immagino che per fare la prova col lettore BD tu abbia usato quello e funzionava...


Pagina 45 di 50 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •