Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 50 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 746

Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73

  1. #361
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102

    aggiornamento Firmaware RX-V 1073


    Citazione Originariamente scritto da Tuzzo Visualizza messaggio
    ATTENZIONE NO AGGIORNATE VIA INTERNET! Ocio, nel mio sinto collegato ad internet, mi è comparso un messaggio che mi avvertiva di un nuovo firmware. Ho schiacciato si per farlo aggiornare e mi si è impallato: Rom error. Ora sto cercando di riaggiornarlo via usb, perchè è completamente bloccato. Quindi occhio.
    Oggi ho aggiornato il Firmware (1.41) del mio 1073 collegato al mio router con cavo ethernet e l'aggiornamento è andato a buon fine. No Problem!


    Philip66

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da MarcuX Visualizza messaggio
    Salve, potreste dirmi la potenza erogata del modello v673. Dalle specifiche sembrerebbe che i modelli europei siano:
    150W x 7 (4 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 canale pilotato )
    Confermate i 4 ohms ? Ciò significa che non posso scegliere liberamente se preferire 6 oppure 8 ohms, ovviamente con casse che supportano da 4 a 8ohms.
    G..........[CUT]
    si è possibile!ero anche entrato nel setting ma nel mio caso l'ho lasciato così da manuale:

    Secondo le impostazioni predefinite in fabbrica, l’unità è configurata per diffusori da
    8 ohm. Se si collegano diffusori da 6 ohm, impostare l’impedenza dei diffusori su
    “6Ω MIN”. In questo caso è possibile utilizzare anche diffusori da 4 ohm come diffusori anteriori

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Cosa hai dovuto fare per far andare le netradio? Io non ho dovuto fare nulla, solo collegare l'ampli al router con dhcp
    stesso discorso...nessun problema per il collegamento,e devo dire anche utile!migliaia di stazioni radio divise per località o per genere e senza nessun disturbo!

  4. #364
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    inizialmente stavo comprando il 473 ma è uscita la serie 475.
    conviene spendere 50 € in più per la serie nuova vero?sapete se ci sono miglioramenti sostanziali tra le due serie?

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da scarano76 Visualizza messaggio
    inizialmente stavo comprando il 473 ma è uscita la serie 475.
    conviene spendere 50 € in più per la serie nuova vero?sapete se ci sono miglioramenti sostanziali tra le due serie?
    ha in più MHL (Mobile High-Definition Link)

    MHL permette una connessione semplice e diretta tra smartphone compatibili e il sintoamplificatore. Riproduzione video fino a 1080p e audio multi-canale dagli smarphone supportati. Il sintoamplfiicatore inoltre ricarica il dispositivo conensso. Le operazioni base come Play, Stop etc possono essere effettuate dal telecomando

  6. #366
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    qualcuno di voi ha registrato il prodotto sul sito yamaha?serve a qualcosa o è superflua la cosa?

  7. #367
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Mi devo scusare con voi, ho più spesso sotto le mani un AVENTAGE che un x73 quindi ogni tanto sbaglio. La settimana scorsa ho potuto provare un RX-V675, ed ovviamente ho provato lo ZONE CONTROL e purtroppo principe69 ha ragione: per la serie x73 c'è solo il VOLUME da regolare, il TREBLE, BASS e BALANCE si possono regolare per la serie AVENTAGE.

    Nel mio lavoro, in cui anche imposto degli impianti installati dagli installatori autorizzati Yamaha, incontro soprattutto amplificatori AVENTAGE. La serie x73/x75 la vedo di meno, per esempio quando coincidentalmente a Milano abbiamo un esemplare per "giocare" o quando sono da un negozio, ecco perché mi posso confondere.

  8. #368
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    tranqui Tony figurati!

  9. #369
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    EDIT: TREBLE, BASS e BALANCE solo per AVENTAGE: per x73 solo VOLUME.
    Che io sappia non è proprio così; o meglio il 1073 no è un aventage ma permette queste regolazioni, invece l'RX-A 820 è un aventage ma mi sembra di ricordare che non lo permetta.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #370
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    salve amici,
    ieri finalmente ho utilizzato il mio Yamaha rx-v 1073
    con le tesi 260 ed il centrale 760.
    Crisi permettendo a breve completerò con il 850.
    Anche se all'inizio mi sono un pò perso, con istruzioni alla mano qualcosa sono riuscito a combinare.

    Vieniamo al dunque.
    Essendo un neofita nonchè pivellino del settore e dato che tutto quello che ho comprato
    è frutto di lunghe notti a leggere questo forum
    Vi sarei molto grato per cominciare consigliarmi qualche settaggio:

    1) per il cinema e 2) per la musica.

    Ho letto che alcuni lasciano STRAIGHT che dovrebbe lasciare non decodificato il suono entrante,
    secondo la Vostra personale esperienza è giusto?

    Non mi rispondete è personale poichè mi piacerebbe sapere il Vostro punto di vista
    per poi confrontarlo con il mio e poter decidere.

    Ulteriore quesito: ho un televisore con ARC (Sammy UE55D8000) è normale che premendo INFO anche per i canali in HD (tipo RAI su ch 501) mi dice che il suono è trasmesso in PCM?
    Premetto che dietro ho inserito sia un cavo HDMI in HMI Out che il cavo ottico in AV1.
    Spero sia stato chiato e
    Grazie a tutti........

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    ciao forlando, ti parlo da felice possessore di un 1073, ma soprattutto da neofita

    per il cinema utilizzo la codifica dts standard, evitando quindi enfatizzazioni del suono, per selezionarla basta che premi sul tasto movie (se non sbaglio si trova sulla verso la metà, sulla sinistra)

    per la musica l'ideale sarebbe la selezione pure direct (sempre verso la metà del telecomando, però sulla destra) con il quale il sintoampli (da quello che ho capito) elimina tutte le interferenze elettromagnetiche disattivando tutte le funzioni superflue (anche il display)... sarà un'eresia, ma io preferisco il 2.1 (basta che premi su music)

    per quanto riguarda il tv, lascia stare il cavo ottico e collega tutto in hdmi, per il suono in pcm cerca nelle impostazioni del tv

  12. #372
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Grazie Luis
    soprattutto che bello
    leggere qualcuno che parla la mia stessa lingua )))))
    (mi riferisco alle banali ma importantissime spiegazioni tipo tasto a metà o premi questo).

    Però hai fatto caso che con Straight il suono della musica sembra più pulito a differenze di Direct che lo vedo ovattato.....

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    vale lo stesso per me

    è vero con pure direct c'è qualcosa di strano, l'ho notato anche io

    comunquesia per la visione di film è un sintoamplificatore eccezionale

  14. #374
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    salve
    sono in procinto di mandare in pensione il mio vecchio denon 1705 e la scelta è ricaduta sullo yamaha rx-v673 che adesso si trova anche a buon prezzo.
    volevo chiedere a chi ne capisce di più di me (in pratica tutti) se come frontali vanno bene le canton gle 436.
    l'accoppiata yamaha canton va bene? oppure è meglio qualche altro diffusore?

  15. #375
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102

    Ho esattamente il tuo Set-up, in attesa che mi arrivi il sub (BK XLS-200), a me i film piace guardarli in modalità Avventura, trovo che esalti la tridimensionalità del suono. Per la musica, vado con la modalità 2Ch stereo.


Pagina 25 di 50 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •