|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
10-01-2012, 15:58 #1141
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Recoaro Terme (VI)
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da nenny1978
Di questi 3 cosa ne dite?
http://www.eprice.it/sintoampli-home...NEER/d-3829386
http://www.eprice.it/sintoampli-home...NKYO/d-3248753
http://www.eprice.it/home-theatre-kit-LG/d-3418970
Avete altri suggerimenti restando su questi prezzi? Grazie mille
-
10-01-2012, 16:56 #1142
Io direi di rimanere su Onkyo (il kit che hai indicato ha proprio il 309) ma andare al modello superiore. La serie 5xxx è quella che mi ispira più fiducia, quindi sullo stesso sito trovi il modello HTS5405 che non costa molto di più....
-
10-01-2012, 17:39 #1143
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Recoaro Terme (VI)
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da nenny1978
Non ho capito però una cosa, l'hts5405 ha come sintoampli il tx-nr509? Perchè nelle descrizioni lo chiamano in un'altra maniera ma mi sembra quello però. Nel caso se comprassi solo il tx-nr509 che lo trovo a 300€ poi potrei acquistare delle buone casse a parte partendo dalle sole anteriori oppure mi conviene prendere tutto il kit e magari fra qualche anno cambiare i diffusori che non mi soddisfano più mantenendo sempre il sintoampli? Grazie ancora per le risposte, in base a queste poi procederò nell'andare ad ascoltare il suddetto impianto se lo trovo da qualche parte
-
10-01-2012, 17:48 #1144
Se acquisti il 509 puoi ipotizzare di prendere ad esempio delle Indiana Line Nota da scaffale come front, per cominciare (come marche per i diffusori entry level puoi guardare anche Dynavoice, Wharfedale o Canton).
Sinceramente come ipotesi mi piace di più, solo che essendo da scaffale forse sentiresti da subito la mancanza del sub... insomma, acquisto chiama acquisto... Ma il risultato finale sarebbe senza dubbio molto migliore.
Il punto è che, con il 509, andare al di sopra delle Nota da scaffale (come categoria di diffusori) non ha senso. Quindi se pensi che non ti spingeresti oltre va' bene. E in effetti non sarebbe male come entry level...
Nel kit HTS5405 chiamano il 509 con un altro nome, la tua intuizione è esatta.
-
10-01-2012, 17:56 #1145
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Recoaro Terme (VI)
- Messaggi
- 50
nenny ti ringrazio tantissimo del tempo che mi hai dedicato, ora ho le idee un po' più chiare ed effettivamente forse mi conviene prendere il kit hts5405, poi casomai l'anno prossimo, se non sono soddisfatto di qualcosa delle casse posso procedere all'acquisto di diffusori più decenti. Per ora rimango in attesa di sentire in ascolto il kit quando riuscirò a trovarlo da qualche parte :P Grazie ancora!
-
10-01-2012, 18:01 #1146
-
10-01-2012, 18:37 #1147
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da nenny1978
E' anche vero che se faccio un salto di qualità con l'ampli ma poi non lo posso sfruttare il potenziale visto che vivo in un condominio pieno di anziani diventa tutto inutile! Quindi diciamo che vorrei/dovrei ottimizzare ciò che già detengo. Mi rode del fatto che non posso mettere in "cascata" i due ampli. Visto che cisiamo dimmi anche se può essere in caso di sfruttare un mixer behringer per l'equalizzazione e x le prove.
Per la musica uso un cdj 100s.
Grazie 1000 x la pazienza......
-
10-01-2012, 18:44 #1148
L'equalizzazione andrebbe fatta con un aggeggio apposito. Un mixer temo sarebbe poco. Senza fare misurazioni non faresti altro che apportare modifiche al suono, ma a orecchio è molto difficile avvertire dove c'è bisogno di mettere le mani.
Per il discorso del potenziale, non è detto che avere più potenza a disposizioni implichi anche il fatto di alzare il volume. Di solito gli ampli migliori sono in grado di pilotare meglio i diffusori. E questo si sente anche a basso volume.
Comunque aspetto che mi fai sapere se il suono con l'integrato stereo e le Focal ti soddisfa...
-
10-01-2012, 18:54 #1149
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 50
ok...thanx....domani dovrei recuperare l'ampli e fare la prova....
-
10-01-2012, 23:18 #1150
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 50
ma se usassi l'uscita tape out come pre-out?....una folle idea?
-
10-01-2012, 23:25 #1151
Non è folle come idea... Il volume dovresti controllarlo sull'integrato stereo ma dovrebbe funzionare.
-
11-01-2012, 09:45 #1152
Da 2.1 a 5.1
Salve a tutti,
Ho un Aeron A-1 2.1 e mi piacerebbe passare a un 5.1 anche usato.
Ho solamente le due casse laterali, un po' vecchie ma che fanno il loro lavoro. Sono B & W Vision.
Vorrei intento cambiare l'aplificatore e poi aggiungere le altre casse, dolby - subwoofer e centrale.
La stanza è 4 x 4 mt.
Consigli?
-
11-01-2012, 09:47 #1153
-
11-01-2012, 10:40 #1154
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
amplificatori più vecchi non vuol dire peggiori.... anzi!
Andando sull usato si può puntare su face più alte e suono di qualità e sostanza.
Spesso nel tempo hanno aggiunto fronzoli inutili (leggi conversioni video collegamenti di rete, dsp estremi.....) spesso sacrificando le sezioni di alimentazione ed amplificazione.
Tempo fà abbandonato prematuramente dal mio ampli e in un periodo di seria ristrettezza economica acquistai nel mercatino ad un prezzo bassissimo da un collega (che ancora ringrazio perchè praticamente..., forse mosso a compassione, mi ha fatto un regalo!) un Denon 2105 tenuto in maniera impeccabile!
Accidenti che suono!! e che sostanza!!!!! ora ho un Azur 640r che suona certamente meglio ma il Denon lo uso per fare confronti con sintoampli intorno ai 500€ e quanto a potenza e capacità di controllo il Denon li straccia tranquillamente!
-
11-01-2012, 10:55 #1155
Hai ragione!
Dai 100 ai 200 Euro.
Sono tirchio
[QUOTE=massimo821]amplificatori più vecchi non vuol dire peggiori.... anzi!
Si, infatti sono dell'idea di prenderlo usato anche per questo...Ultima modifica di alosai!; 11-01-2012 alle 11:06