|
|
Risultati da 5.791 a 5.805 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
27-11-2014, 16:49 #5791
Non tutti, alcuni modelli basici ne sono sprovvisti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2014, 12:09 #5792
Eccomi qua che torno a chiedervi un consiglio dato che il cerchio si è ristretto (e di molto) intorno ad alcuni oggetto.
Dopo varie ricerche di mercato, sono giunto ad un bivio:
- 310 sterline per lexicon mc4
- 300 euro per audiogram p-erre 6 (modello precedente, di circa 7 anni) a cui dovrei aggiungere un oggetto in vendita anche su amazon a circa una 40ina di euro che da due/tre ingressi digitali ne fa uscire uno 5.1 analogico. Proprio ciò che mi servirebbe.
Purtoppo però di questi due oggetti non si trovano molti commenti ed è per questo che sono qui a chiedere il vostro parere.
Grazie milleTV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
01-12-2014, 17:41 #5793
Provo a scrivere qui perché non ho avuto risposta nella discussione ufficiale
"Buongiorno a tutti.
Prossimamente sarei intenzionato a sostituire il mio Marantz SR4400 ormai prossimo alla pubertà. E' un Avr di cui sono soddisfatto, musicalmente parlando, quindi rimarrei volentieri sul brand, ma che ovviamente manca totalmente di connessioni digitali.
Il candidato naturale per mio budget intorno ai 650€ è l'SR5008 che non è oggetto della discussione ufficiale ma la domanda che vorrei fare non credo sia specifica perché riguarda una funzionalità penso comunque a tutta la serie.
Collegherei tre dispositivi via Hdmi: l'Htpc, il MySky Hd e il dvd Recorder e dal pc potrei mantenere l'audio digitale via Spd/IF ottico dalla ottima scheda audio Xonar Dx.
Per le connessioni Hdmi non c'è molto da dire , se devo vedere un Blu Ray o una serie tv via Media Portal l'audio è quello multicanale Pcm, già decodificato, o eventualmente quello bitstream specifico del disco, e non ci sono dubbi, seleziono l'ingresso Blu ray o media Player e vedo e sento quanto mi interessa. Stessa cosa per Sky o il Dvd Recorder.
Per l'ascolto di musica via Foobar o soprattutto via Google Play Music unlimited, a cui sono abbonato, il discorso si fa un po' più complicato. Ovviamente credo si possa assegnare ad uno degli ingressi , per esempio quello chiamato CD, l'ingresso audio ottico utilizzato ma vorrei capire se è possibile assegnargli anche l'ingresso video per potere ascoltare la musica dalla sorgente ottica e contemporaneamente vedere il video proveniente, tipicamente dalla sorgente MySkyHD.
Oppure come alternativa selezionare l'ingresso Hdmi corrispondente alla sorgente MySkyHD ma opzionalmente selezionare in modo semplice, possibilmente da telecomando e non rifacendo il setup, l'audio della sorgente ottica.
Per me sarebbe molto comoda questa funzionalità perché spesso ascolto musica magari guardando partite di calcio o eventi sportivi.
grazie mille"TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
01-12-2014, 19:15 #5794
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare il mio amplificatore con un modello moderno, che ovviamente ha gli ingressi hdmi e di Conseguenza un uscita hdmi che va al tv.
Mi domandavo una cosa e chiedo a voi delucidazioni.
Con il mio ampli attualmente vado con tutte le mie sorgenti all' ampli con cavi ottici e poi con i cavi hdmi al tv.
Ogni ingresso hdmi del tv ha un settaggio specifico per la sorgente in uso, ma se dovessi prendere un ampli nuovo, ed andare al tv con un unico cavo hdmi, come faccio a gestire la cosa?
Grazie in anticipo.Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
02-12-2014, 17:37 #5795
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Ciao.
Nel mio impianto, che è in firma, vorrei sostituire l'ampli a/v onkyo.
Vorrei qualcosa che mi faccia anche apprezzare per bene la musica.
Quindi anche una soluzione sinto av + ampli con esclusione pre.
Budget diciamo intorno ai 2000 euro (anche qualcosa di più se ne vale la pena), al limite anche pescando nell'usato per l'ampli con esclusione pre, se ce ne fosse bisogno.
Avevo letto buone cose dell'anthem. Tuttavia non ha gli ingressi per il SACD, che invece io ho.
Non mi dispiacerebbe che fosse collegabile in rete per ascoltare musica da hard disk collegato al router.
Ma non è indispensabile. Quello che è importante è la qualità nell'ascolto musicale, che vorrei ottima, e un buon ascolto per la parte home theatre.
Consigli?
Grazie mille!TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
03-12-2014, 11:00 #5796
Ciao a tutti.
Vorrei rinnovare il mio vecchio Denon 2105 con qualcosa di più serio che mi permetta di apprezzare musica e tracce lossless dei film in bd.
Mi orienterei verso un apparecchio esente da troppi orpelli.
Mi spiego meglio: la catena video è già provvista di un processore che si occupa di upscaling, correzioni colorimetriche e gestione complessiva dell'immagine. Quindi preferirei dotarmi di un apparecchio molto "asciutto": che faccia poche cose ma le faccia bene. Nel complesso, non vorrei eccedere le 500€.
Per questi motivi, il candidato preso in considerazione sino ad ora è stato il Cambridge Audio 351R.
Il fronte è tutto targato Mordaunt-short (mezzo 5 come centrale e carnival 2 come frontali).
Vi ringrazio per ogni vostro suggerimento."Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)
-
10-12-2014, 10:24 #5797
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Ciao a tutti,
permanendo i miei dubbi vi chiedo un ultimo consiglio.
Dovendo andare a gestire solo Blu Ray, SkyHD, AppleTV, ed eventuali MKV senza nessuna aspirazione di 4K o interesse al 3d (anche se il tv lo sopporta) sono indeciso tra i Denon x2100 / Denon X3100 o se eventualmente le novità del 3100 non riguardassero le mie necessità perchè non anche un 3000.
La sala è di circa 14/16 mq
Che dite?TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
10-12-2014, 18:53 #5798
ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio vecchio Sintoampli HT ormai quasi maggiorenne (96) ma, vi sembrerà curioso, non tanto per il comparto HT (ho un altro impianto in mansarda che uso allo scopo) quanto per avere:
- streaming da internet di web radio ed altri servizi musicali
- accesso al nas domestico dove leggere musica liquida (FLAC compresi)
- una completa app android che permetta agevolmente il controllo da smartphone
- almeno una zona2 (o anche 3) per gestire un altro ambiente (
Inizialmente mi ero innamorato di terminali tipo i Sonos Connect o il Denon Heos da affiancare all'ampli attuale, ma il costo (si parla di almeno 350e) ed alcune limitazioni (ad esempio dovrei accendere l'ampli per riprodurre il flusso del player) mi hanno fatto pensare che potrei pensionare il mio ampli (che magari non ha tanta vita davanti) e, aggiungendo una cifra relativamente contenuta sopra al costo del sonos (quindi per un budget complessivo di 500-550e), potrei prendere direttamente un nuovo sintoampli.
Non ho particolari preferenze di marche, anche se ho un debole per la Onkyo, ma non disdegnerei anche Pioneer, Yamaha o Denon.
Mi sapete suggerire dei modelli, o una gamma, particolarmente forti su questi aspetti?
Grazie mille!Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
11-12-2014, 09:34 #5799TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-12-2014, 12:00 #5800
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Allora forse mi sono espresso male...
Si posso spendere per il 3000 e per il 3100 ma questo non significa che mi piaccia buttare i soldi dalla finestra :-) quindi considerate le mie casse ed il mio impianto, quindi tutte sorgenti HD senza aspirazioni di 3D e 4K, mi chiedevo se quello che mi serve non lo troverei nel 2100... Capisco che il 3000 ed il 3100 offrono di più ma mi chiedo se io per quello che ho sfrutterei tali qualità....
Tra il 2100 ed il 3100 ballano +/- 250 eurini tra 3000 e 3100 circa 50 (qui il problema non si porrebbe)....
in parole povere quello che ho in più tra il 2100 ed il 3100 giustificano il sovrapprezzo? ed ancora io per le mie necessità andrei a sfruttare e mi accorgerei di tali migliorie che la macchina si porta dietro?TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
18-12-2014, 09:53 #5801
Per il prossimo aggiornamento dell'Avr sono indeciso sul Marantz 5900. Non vorrei cambiare brand perché mi sono trovato bene, ma ho qualche dubbio perché sia questo modello sia quasi tutti gli altri in commercio hanno molte funzionalità che temo facciano lievitare il prezzo a scapito della cosa più importante cioè la qualità del suono. Mi interessa ovviamente tutto cioè che riguarda il video e gli ingressi hdmi (ma non sette o otto, tre sono sufficienti, quattro meglio per un eventuale upgrade) e tutti i formati audio sia Dolby , Dts e soprattutto il m-ch hdmi pcm, ma meno le funzionalità di rete, Spotify o deezer non mi interessano, sono abbonato a Google Play Music, idem radio internet, Airplay (ho Android), o bluetooth (ma perche?
). dlna non sarebbe male ma pazienza posso farne a meno. L'ideale quindi sarebbe un avr sullo stile del Nad 748T V2 che mi pare costi più o meno sopra i 500€ e sotto il 1000€ ma è scarno di funzioni e quindi , probabilmente, punta al sodo, anche esteticamente molto bello proprio perché senza le lucine! La domanda quindi che vi pongo è se esistano sul mercato altre alternative di questo tipo. Gli Avr Nad mi pare non sia particolarmente diffusi nel forum e non so neanche come alla fine suonino rispetto al Marantz in particolare.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-12-2014, 15:24 #5802
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 132
Ragazzi ho forse trovato un marantz sr6004 usato in buono stato ad un buon prezzo. Secondo voi quale può essere il prezzo giusto di vendita? Al momento è all'asta. Lo vorrei acquistare per farmi un piccolo impianto HT collegandogli dei diffusori indiana line.
Il sintoamplificatore secondo voi è valido?
-
20-12-2014, 12:22 #5803
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 16
Help...aiuto....il mio Onkyo 875 ha deciso di farmi vedere solo righe colorate. l'audio è a posto, ma il video...andato.
proverò a portarlo ad aggiustare, nel frattempo che mi consigliate tra questi:
- denon avr x2100w
- onkyo tx nr636
- yamaha rx v775 o 777
- marantz sr5008
- pioneer vsx924
ho letto varie cose, ma ho più confusione di prima.
così, tra questi.... vostri autorevoli pareri ???
altrimenti mi tocca passare le feste.....solo ad ascoltare.
grazie
ps....da firma ho sostituito il dvd con bluray pioneer bdp450 e bluray panasonic bdt 460 e aggiunto proiettore benq w1080Ultima modifica di fraanz1; 20-12-2014 alle 12:25
TV: Plasma Lg 50 pollici hd ready - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR875 - Lettore DVD: Pioneer DV-525 - Videoregistratore DVD HDD: Pioneer DVR-560H - Casse Audio: Opera(Grand Mezza frontali, Mezza centrale e surround) - Consolle Gioco: Wii e PS2
-
21-12-2014, 16:59 #5804
Salve ragazzi ho urgente bisogno del vostro prezioso aiuto, devo acquistare un sintoamplificatore per il seguente impianto home theatre: tv samsung 65" hu 8500 comprato stamane domani la consegna +indianaline nota 550c+indiana line nota 740+indiana line coppia zero + sub ancora da scegliere. Sono indeciso tra il denon x2000 o onkio nr 636, quale prendere? È quale sub integrereste? Vi ringrazio anticipatamente
-
21-12-2014, 17:59 #5805
Se tutto con Indiana Line perché no un IL Basso 850?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370