|
|
Risultati da 4.966 a 4.980 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
26-10-2013, 12:56 #4966
Consigli su sostituzione Sinto Amplificatore
Ciao ragazzi, il mio vecchio Onkyo Tx-nr3007 mi ha abbandonato e vorrei un consiglio con cosa sostituirlo.
L'uso principale sarebbe vedere film con sky H, qualche BR, serie TV e un po' di musica.
Come diffusori ho a disposizione :
- Canale centrale : Mirage OM-C2
- Subwoofer : Mirage FRx-S10c-1
- Canale posteriore : Mirage OM-R2B-1
- Canale frontale : Mirage OM-10-1
il budget sarebbe tra i 500 e i 600 euro circa e navigando qua e la mi erano saltati all'occhio questi prodotti :
Yamaha Yamaha RX-V775
Yamaha RX-S600D
Pioneer VSX-1123-k
Denon Avr-X1000
Manterrò la configurazione 5.1 ed in seguito sostituirò pure il TV con un Sony KDL-46W905A.
Avete qualche idea ?
Sono bene accetti anche consigli su altri prodotti che io non ho indicato.
grazieTv : Sony kdl-50w828bbi - Blu-Ray : Panasonic DMP-BDT110 - Sorgente Video : MySky Hd BSkyB DRX890i-C - Router : Vodafone Station 2 - Storage di Rete : Lacie Network Space 2 (1tera)
-
26-10-2013, 13:27 #4967
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 185
Proprio il fatto che lo yamaha tende al freddo me lo aveva fatto preferire, abbinandolo a delle neutre B&W, perlomeno era quello che avevo intuito leggendo ed informandomi sul forum, pensando che i miei "gusti" tendessero al freddo. Sbagliavo?
Rimanendo in ambito yamaha cosa ne pensate del A1030: vale la differenza di prezzo con il 1073 (circa 250)?
Per i denon: l'x3000 e' il sostituto del 2313 mentre l'x4000 sostituisce il 3313 vero? Secondo voi 1000 euro per un x4000 e' un buon prezzo?
Ultima cosa riguardo le casse: se decidessi di mettere le b&w cm1 come frontali, potrei usare le 685 o 686 come surround e l'htm 61 come frontale o hanno un timbrica troppo diversa rispetto alle cm1?
Grazie e scusate se sono andato un po' ot.
-
26-10-2013, 15:09 #4968
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
-
26-10-2013, 18:30 #4969
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
ciao a tutti allora sono arrivato ad una conscusione pioneer sc 2022 - yamaha 1073 o marantz 6008 li troverei allo stesso prezzo piu' o meno... cosa mi consigliate tra i 3? voi cosa comprereste? aiutatemi grazie......
-
26-10-2013, 20:15 #4970
allo stesso prezzo???sicuro??
Marantz 6008 senza esitazione alcuna
-
27-10-2013, 11:23 #4971
secondo voi un onkyo 1010 pilota asufficenza le b&w cm8 con un sistema di 5.1?
Lettore Blu-ray 3D/ lettore audio: Panasonic DMP-BDT500. Videogiochi: PS3. Diffusori: Indiana Line Tesi 104N
IL RESTO piano piano IN COSTRUZIONE....
-
27-10-2013, 11:38 #4972
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
potenza si, ma come dettaglio non e il massimo.. x cm8 guarderei denon, marantz, yamaha, anthem 510
-
27-10-2013, 13:52 #4973
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
-
27-10-2013, 14:01 #4974
@misica1000watt
Diciamo che la fascia alla quale ti stai rivolgendo non presenta differenze notevoli da un modello all'altro...
Si può scegliere anche sulla base delle funzionalità a quel punto, e quindi dovresti indicare che uso ne vorresti fare.
I diffusori sono la componente fondamentale di un impianto. Se un ampli ce l'hai già ti consiglierei di iniziare proprio cambiando i front.
-
27-10-2013, 16:53 #4975
-
27-10-2013, 19:56 #4976
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
Grazie della risposta, utilizzare il vecchio Sony come ht è da escludere visto che non ha neanche gli ingressi ottici,
Quindi neanche hdmi... I bose che uso come front sono inferiori ai surround Sony? Ci rimango moooolto male! Cmq l'utilizzo che ne dovrei fare è molto semplice, vedere qualche film, nulla di stereo, le funzionalità base sono più che sufficienti... Però vorrei un ampli che se dovessi cambiare posizione e quindi anche altoparlanti abbia cmq un buon suono... Quindi sono equivalenti, per sentito dire Onkyo su questa fascia è leggermente superiore, o sbaglio? Ma poi la differenza tra 4k passthrough vs upscaling? Un'altra idea era anche l'onkyo tx-nr 626, considerando che cmq non utilizzerò mai in questa casa oltre il 5.1, quanto è superiore rispetto al 525? Grazie
-
27-10-2013, 21:06 #4977
@music1000watt
Cerco di spiegarti un attimo la questione diffusori. I Bose hanno delle caratteristiche particolari e alla maggior parte delle persone che si interessano di alta fedeltà non piacciono proprio come impostazione. Siccome sono piccoli il subwoofer si deve occupare anche di frequenze che non sono da sub e sconfinano nei medi. Inoltre sono pensati per sfruttare le riflessioni ambientali e questo ne fa più dei diffusori da surround (di presenza) che per i canali frontali.
Per farla breve se pensiamo alle dimensioni e tutto il resto... possiamo dire che suonano forte, ma la qualità, nel senso di fedeltà audio, è proprio una cosa diversa.
I Sony sono diffusori più tradizionali ma non saprei dirti come qualità a che livello si posizionano. Se il centrale rimane Sony comunque sarebbe il caso di usare diffusori della stessa famiglia anche per i front.
Poi in realtà sarebbe da cambiare tutto se ciò che vuoi è un aumento della qualità.
Cambiando ampli non avrai miglioramenti netti perché il componente principale sono proprio di diffusori.
Chiudo l'argomento perché qui in questa sezione di questo non si dovrebbe parlare e lo faccio solo perché così puoi capire meglio la situazione.
Venendo alle funzioni...
La questione 4k riguarda le persone che hanno o pensano di prendere nei prossimi anni un TV 4k. Sono TV che al momento costano parecchio e quindi in genere hanno anche una elettronica di upscaling molto buona, per cui scegliere in base a questo mi pare davvero inutile.
Il Passthrough è la funzione che permette l'attraversamento del segnale, in questo caso 4k (e quindi permette di usare anche una sorgente 4k), ma in generale possiamo dire che segnale non viene cambiato e passa inalterato.
L'Upscaling invece è l'aumento di risoluzione, quindi il passaggio ad esempio dal full-HD al 4k (Ultra HD).
Spesso si hanno entrambe le funzioni e passa inalterato il segnale alla massima definizione in ingresso. Comunque come dicevo se non si hanno diverse migliaia di euro da spendere non serve badare a queste cose.
Se non cambi i diffusori prendere un ampli di fascia superiore non ha senso...
Rimarrei su uno dei tre che hai scelto e Onkyo sicuramente è una scelta buona.
-
27-10-2013, 22:55 #4978
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
Grazie delle delucidazioni, il discorso è perfettamente chiaro, per la qualità audio sono più che altro esperto in Hi fi car, almeno fino a qualche anno fa... Cmq so benissimo che sono particolari i bose, e ci certo non sono adatti per l'ht, ma l'ampli serve ugualmente, poi magari vedrò di acquistare a breve dei diffusori che siano quanto più vicini all'utilizzo ht, magari mi potrai consigliare alcuni kit o singoli altoparlanti e qualche marca... rimango sull'idea di acquistare l'onkyo allora come tu mi hai consigliato. Ti ringrazio e scusate per l'O.T. Precedente...
-
29-10-2013, 12:57 #4979
-
29-10-2013, 14:17 #4980
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 185