|
|
Risultati da 2.356 a 2.370 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
16-04-2012, 12:37 #2356
Grazie Ellebiser, avevo gia fatto il confronto sul sito Yamaha, ma in campo Audio e di Sinto soprattutto ne capisco davvero poco, speravo che qualcuno potesse spiegarmi a grandi linee le differenze principali. E se, per il mio utilizzo, sentirei queste differenze.
Grazie ancora cmq... Anche a Nenny!
Ciao.
Ricch
-
16-04-2012, 12:39 #2357
Il 671 ha l'amplificazione discreta per tutti i canali e una alimentazione ben dimensionata per erogare potenza a sufficianza per pilotare molto bene le Tesi 260. Con i modelli inferiore avrai meno potenza reale a disposizione.
-
16-04-2012, 16:21 #2358
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 35
ops non avevo visto il 3d dedicato al consiglio per gli acquisti
salve a tutti ragazzi,sono nuovo del forum perchè sono nuovo della "passione"
nel senso che la tv e l'ht seri li ho sempre voluti in vita mia ma tra automobili e altre cose ho sempre posticipato...fino ad ora...
ho comprato da un amico 2 chario syntar 300,provate a casa mia con un ampli NAD 2 canali (non ricordo il modello) e suonano che è una bellezza...
al momento ho queste casse ma non ho l'ampli,prenderò certamente il canale centrale nel giro di poco,mentre per i 2 canali posteriori aspetto un po...niente subwoofer perchè la conformazione e le dimensioni della stanza dove ho l'HT fanno gia picchiare i bassi delle syntar piu che bene...
che ampli mi consigliate per queste casse?calcolate che valuto assolutamente l'usato e ho un budget di circa 200 euro...avrei preso il suo nad se non fosse che è solo 2ch e che non ha gli ingressi ottici,me ne servono due,uno per sky e uno dal pc...
ho trovato su ebay un marantz sr4400 a 185 euro però non vorrei fare cavolate per cui eccomi qui...
grazie a tutti in anticipo
Stefano
-
16-04-2012, 18:16 #2359
i supporti dei woofer delle syntar sono a posto???
Guarda & Controlla.... te lo dico perche' i supporti sono in neoprene, materiale che dopo una decina d'anni non e' piu' come nuovo...
Detto questo, io ho delle Reference 300, che sono molto simili alle tue Syntar, e attualmente le faccio suonare con un vecchio HK AVI 200. Se non erro, le Syntar 300 erano dei 4 Ohm, e non erano molto efficienti, quindi serve un pochetto di corrente piu' del dovuto per muoverle bene.
Con il tuo budget, o trovi una gloria di altri tempi, ma senza gli ingressi ottici, oppure trovi qualcosa che tenta di nuovo che rischierebbe di fondersi ....
Il mio consiglio e' di caricartele in macchina, e iniziare ad ascoltarle attaccate a qualcosa tipo denon 1612, le fai andare a volumi umani un'oretta, poi senti se l'ampli e' caldo....
-
17-04-2012, 07:03 #2360
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 35
grazie per la risposta
no,i supporti non li ho controllati,quando me le consegna gli butto un'occhio e se non sono a posto scalo dal prezzo...
quindi dici che il marantz 4400 che ho trovato non farebbe al caso mio?
andare in giro con le casse a sentire ampli è un'ottima idea,la questione è che il mio studio è particolare,piccolo e una parete (quella del HT) è tonda...anche a detta del mio amico le sue casse a casa mia suonano molto diversamente rispetto a casa sua...
il denon 1612 vedo che è un po fuori budget per me...volevo rimanere sui 200-250 non di piu...quindi credo che l'usato sia d'obbligo...
-
17-04-2012, 07:29 #2361
Concordo con karletto_, se vuoi pilotare diffusori di qualità non puoi prendere un sintoamplificatore entry level. Anche il 1612 sarebbe poco. Ti ci vorrebbe come minimo un 2309 come il mio oppure un prodotto superiore ma con qualche anno in più. Diciamo che se con il budget arrivi a 300 sull'usato qualcosa di 4-5 anni fa dovresti riuscire a trovarla. Per esempio tempo fa c'era un 3805 a 300 euro o meno... Non ho visto cosa c'è sul mercatino al momento, ma io mi sintonizzerei su quel canale e aspetterei l'occasione giusta. La cosa importante è che ci sia l'Audyssey, che con gli ambienti difficili aiuta molto. Gli altri sistemi di autocalibrazione sui sistemi di qualche anni fa non sono altrettanto efficaci.
-
17-04-2012, 10:55 #2362
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 35
-
17-04-2012, 11:15 #2363
Sintoampli Yamaha RX-V1071 oppure RX-A810
Salve a tutti,
Sono in procinto di sostituire il mio sintoampli Yamaha RXV-550 che serve il seguente sistema di casse:
- 2 x Bowers & Wilkins 684
- 1 x Bowers & Wilkins HTM62
- 2 x Bowers & Wilkins 686
- 1 x Bowers & Wilkins AS2
Pensavo Yamaha RX-V1071 oppure all'RX-A810, quest'ultimo ha un prezzo leggermente maggiore ma dalle caratteristiche tecniche (grezza comparativa sul sito yamaha) il 1071 pare migliore.
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._&mode=compare
Cosa ne dite?
Grazie mille in anticipoHome Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30
-
17-04-2012, 11:25 #2364
@Mind: Se i supporti non sono "buoni", altro che scalare dal prezzo, fai prima a non comprarli.
Il "problema" di quelle Syntar 300 e' che han bisogno di qualcosa di buono per farle suonare.
Tanto per capirci, le 200 se non erro erano dichiarate ad 8 Ohm, sarebbe stato piu' facile trovar qualcosa per farle suonare!
Circa il 1612 che potrebbe essere poco: per questo gli ho consigliato di farlo andare per un'oretta, e poi controllare quanto era caldo
Domanda: di dove sei?
-
17-04-2012, 11:28 #2365
@Jackal.it
Forse il 1071 avrà un pochino di potenza in più a disposizione rispetto all'A810, e sinceramente secondo me ti conviene puntare direttamente all'A1010. Anche se in effetti il 1071, se rappresenta il limite massimo a livello di budget, potrebbe bastare. Con B&W di solito la qualità e la potenza in più pagano. Vale in generale, ma con diffusori del genere un po' di più.
-
17-04-2012, 12:56 #2366
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 35
ah allora controllerò
ad ogni modo io ora ho un kittaccio philips 5.1 vecchio di ANNI,per quello che riguarda i film talmente le mie esigenze son basse già mi soddisfa,ma musicalmente è osceno,anche se userò l'impianto quasi esclusivamente per HT ogni tanto ci ascolto anche musica (rock) ma sempre tutto collegato da pc ascoltando Mp3...questo fa capire che sono a livello SUPERBASE per nulla audiofilo,non vorrei comprare qualcosa che mai sfrutterò ecco perchè puntavo l'sr4400...
io sono di brescia comunque,perchè?
grazie mille ancoraUltima modifica di Mind; 17-04-2012 alle 13:36
-
17-04-2012, 13:33 #2367
Ciao!
Grazie per la risposta
Notavo che l'A1010 ha caratteristiche praticamente identiche rispetto al 1071:
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._&mode=compare
Sto parlando di caratteristiche tecniche da datasheet, chiedo a voi quale dovrebbe esser la differenza sostanziale tra i due.
Grazie mille!Home Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30
-
17-04-2012, 13:43 #2368
La differenza sta nell'utilizzo di componentistica migliore, che come risultato ha valori reali di misurazione che dovrebbero essere migliori. La differenza di prezzo non è alta per cui è chiaro che anche la differenza di qualità sarà altrettanto piccola. In pratica l'A1010 applica la filosofia costruttiva della serie Advantage al V1071, migliorandolo. Purtroppo non saprei indicarti l'entità del miglioramento ma solo supporre una migliore tenuta della potenza che dovrebbe permettere una migliore capacità di pilotaggio dei diffusori. Se petshopboy (forumer che conosce molto bene Yamaha) passa da queste parti magari saprà essere più preciso di me.
-
17-04-2012, 17:27 #2369
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 35
un'onkyo no per le mie syntar 300?vedo i 706...booooooooh!?!? la mia piu grande paura è spendere 250 per uno e sentirmi dire che con 180 potevo prendere di meglio
-
17-04-2012, 17:43 #2370
Ciao ragazzi,
voglio iniziare a cimentarmi con un impianto HT.
Per il momento non ho grosse pretese (non ho un impianto) e vorrei fare un passo alla volta:
- Sintoamplificatore AV: Onkyo TX-NR509
- Due frontali: Indiana Line Tesi 240
- Sub: Indiana Line Basso 830
So bene che il sintoampli non sia il massimo, come i diffusori, ma per 650€ non credo di trovare meglio.
Pensate possa suonare già in maniera decente?
Grazie.