|
|
Risultati da 931 a 945 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
06-10-2011, 16:41 #931
OK lo farò, anche se come tu dici non dovrebbe esserci alcuna differenza... Grazie!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-10-2011, 19:45 #932
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
Ho notato che attivando il pure direct in un vecchio film ("Per un pugno di dollari" in dvd) la qualità aumenta nettamente.
Plasma: Panasonic Viera 50V20E # HomeTheater 5.1: Yamaha RX-V667 & JBL SCS 178 # BD Player: Sony BDP-S380
-
07-10-2011, 07:21 #933
Originariamente scritto da Chri_stian
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-10-2011, 00:29 #934
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa se nel rx v667 esiste un'imposrazione che gestisce l'audio dei dialoghi nei BD?? Perché si sentono molto più bassi rispetto agli effetti speciali e vorrei evitare di tenere sempre in mano il telecomando per alzare il volume durante i dialoghi e poi abbassarlo durante le scene con effetti speciali. Questo succede solo nei BD, nei giochi l'audio si sente perfettamente a patto che tenga acceso l'ampli, se lo spengo i dialoghi di sentono molto bassi sia nei giochi e nei BD e non riesco a capire il perché. Grazie a tutti
-
09-10-2011, 08:33 #935
Potresti alzare il livello del centrale...
-
09-10-2011, 10:00 #936
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
E per il fatti che quando l'ampli è in passthrough non ho i dialoghi che devo fare??
-
09-10-2011, 10:25 #937
In questo caso l'ampli non c'entra. E' come se non ci fosse.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-10-2011, 12:30 #938
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Quindi può dipendere dalla ps3?? Non credo perché se è collegata direttamente alla tv non da questo problema. E non credo nemmeno sia un problema di collegamenti (ps3 tramite hdmi 1.3 all'ampli e ampli alla tv tramite hdmi 1.4).
Potrebbe essere che il tv non riesce a gestire il segnale bitstream mandato dalla ps3??
Non so che fare
-
10-10-2011, 08:01 #939
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Scusate...ieri per cercare di "aggirare" il problema evidenziato qui
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=859
Ho provato a collegare il BD direttamente al TV evitando di utilizzare l'Ampli in Stand By Trough così:
BD > hdmi alla TV
Sky > hdmi alla TV
Amplificatore => hdmi alla TV
Fin qui sembrerebbe tutto normale...peccato che riesco a visualizzare ma non ho alcuna uscita Audio (premetto che ho anche un cavetto ottico da TV ad Ampli AV4) oltretutto al massimo dopo vari tentativi sono riuscito al max ad ottenere un PCM 2.0.
Come mai?
Cos'ho sbagliato?
L'amplificatore è corretto che sia collegato alla TV tramite la porta HDMI-Out?
grazie 1000
-
25-10-2011, 09:47 #940
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Buongiorno a tutti, avrei bisogno un consiglio "logistico" per un Subwoofer Yamaha NS-SW280.
Sono completamente a zero sull'argomento, so solo se nn erro che è un sub-woofer di fascia bassa, che dovrebbe essere un Sub Attivo di tipo Bass-reflex.
Ho l'esigenza per via dei miei due bimbi che l'hanno preso come piattaforma per salto e seggiolina privileggiata di chiuderlo in una sorta di coperchio in legno di forma cubica (nn mi viene in mente altra soluzione).
Siccome il più delle volte per la pigrizia di togliere la protezione lascio il sub coperto volevo sapere da voi:
- Se lasciandolo coperto rischiavo in qualche modo di compromettere il Sub stesso
- Considerando la bassissima qualità del Sub e dell'impianto stesso e appurato che il punto precedente nn crea problemi volevo sapere se le prestazioni risultano in qualche modo falsate tenendolo coperto
- Se è il caso che apra delle finiestre nella copertura in legno e se si dove è necessario farlo, sul lato dove c'è il "buco" o/e anche davanti dove c'è la retinatura.
Grazie 1000 a tutti coloro che mi vorrano dare un consiglio e scusate per le fesserie che ho detto,
-
25-10-2011, 10:21 #941
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Il sinto rx-v467 permette l'impostazione degli ohm?
Sul manuale riporta questa possibilità solo per casse a 8 ohm e comunque per i modelli americani, ma per casse a 6 ohm bisogna impostarlo?
-
26-10-2011, 21:40 #942
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Originariamente scritto da Stefano71
...possibile che fra tanti esperti nessuno possa darmi un consiglio per evitare di fare qualche casino con il sub?
grazie
-
26-10-2011, 22:17 #943
Sei nella discussione sbagliata per chiedere consigli sul sub. Comunque se è coperto da spento non c'è problema. Altrimenti la copertura può disturbare per diversi motivi, anche se lasci libero il condotto reflex e il diffusore.
Ultima modifica di nenny1978; 26-10-2011 alle 22:23
-
26-10-2011, 22:31 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Originariamente scritto da nenny1978
-
26-10-2011, 22:40 #945