Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 33 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 493

Discussione: Denon AVR-2310

  1. #76
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460

    Citazione Originariamente scritto da coolmind
    dal punto di vista video... con qualche aggiustamento devo dire che ho notato buoni miglioramenti
    A quali aggiustamenti ti riferisci?
    Secondo voi,sarà possibile aggiornare in qualche modo il 2310?
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Domandina-ina-ina...

    ...con SKY, quando si passa da canali sd a canali hd (o viceversa), ci sono problemi di qualche tipo? Il passaggio è istantaneo? Oppure succede qualche piccolo "casino"/lag prima che capisca il cambio di segnale?


    Poi, sempre per SKY... voi come avete risolto il problema della colonna di pixel blu che viene mostrata all'estrema destra dell'immagine? Io la odio!!!

    Grazie
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    x Nenco

    se uso l'audissey EQ la barra volume continua ad uscire sullo schermo....
    se uso il Dynamic Volume invece non esce più sul monitor.....
    però se poi lo disabilito è di nuovo visibile.... senza bisogno di spegnere/riaccendere l'ampli

    per quanto riguarda i quick select... è successo anche a me che perda le impostazioni.... ho notato però che avevo la periferica spenta.... ovvero ho impostato HTPC sull'ampli e poi ho acceso l'HTPC.... ed ha perso tutte le impostazioni delle porte... anche il nome che avevo cambiato.....
    poi ho reimpostato tutto ed ho provato prima ad avviare la periferica e poi ad impostarla sull'ampli... e tutto è andato bene....
    se ben ricordo avevi problemi nell'impostazione del quick select... puoi provare anche tu ad avviare prima la periferica e poi ad impostare l'ampli.. non dovrebbe perdere le impostazioni

    x GPV

    ho migliorato le impostazioni sul televisore... sull'ampli ho ridotto un po' la gamma colore in quanto risultava un po' più accesa rispetto alle impostazioni del decoder SKY

    x Vince 15

    quando passo da un canale SD ad uno HD i tempi sono gli stessi di prima (senza l'ampli).. anzi a volte sembra anche un po' più veloce..... il problema semmai è la differenza di volume tra un segnale stereo ed uno dolby....

    io non ho problemi di colonna di pixel blu quindi non saprei darti qualche consiglio

    saluti
    Max

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da coolmind
    io non ho problemi di colonna di pixel blu quindi non saprei darti qualche consiglio
    Io ho un Sony 46X4500 e se imposto la modalità video "pixel pieno" che invia al pannello il segnale esattamente come arriva dalla sorgente, pixel per pixel (1:1), ho una singola dannatissima colonna di pixel blu (che a 'sto punto è creata dal decoder MySKY HD). Tutto ciò mi costringe ad usare un "lieve" zoom che aumenta l'overscan e che, oltre a tagliare un po' il bordo, costringe la tv a rielaborare l'immagine che quindi non è più pura.

    Questo è il mio problema! Secondo voi, con questo Denon, riesco a risolvere il problema? Secondo me è colpa davvero del decoder SKY... e mi sembra strano che a te non appaia. Sei sicuro di non avere un po' di overscan?
    Nenco, tu cosa sai dirmi su questa questione?
    So che cmq il problema non è solo mio, ne ho parlato anche in altri threads.

    Spero di non essere andato troppo OT, però sono interessato alla questione in relazione a questo particolare ampli.

    Grazie.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    A me quando cambio canale tra hd e sd lo schermo appare, poi sparisce due secondi e ritorna, credo sia duvuto al riconoscimento della cadenza
    proverò ad imposta re l'uscita a 1080i per vedere se cambia qualcosa

    invece il sonoro parte subito e rimane, poi sul display si scrive di quanti decibel aggiusta il volume, una bella cosa è quando ci sono le pubblicità in cui cambia il formato da pcm a dolby, non si sente nessun salto, te ne accorgi solo guardando il display

    anche sul mio samsung la riga blu si vede e non c'è modo di eliminarla con il denon perche non c'è nessun controllo sulla posizione dell'immagine

    @coolmind
    stasera se arrivo provo

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    E' stato installato un'aggiornamento al decoder di sky che sembra risolvere il problema dell'audio a amplificatore spento, a meno che non abbiano solo momentaneamente disabilitato l'hdcp

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Buono a sapersi... tienici aggiornati.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Continua a far passare l'audio ad ampli spento, probabilmente problema risolto, oltretutto non ho neanche piu problemi con il quick select, sia a decoder spento che acceso, che fosse tutto dato dall'hdcp?? speriamo

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    confermo anche io che ora l'audio in stand-by passa senza problemi.....

    nessun problema coni quick select......

    l'agg di SKY avrà risolto il problema con l'hdcp... a me a volte usciva la scritta "modalità errata" sul decoder sky... quindi presumo che il problema fosse proprio quello

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ragazzi, sapete che grazie al vostro prezioso contributo, probabilmente presto comprerò questo Denon? Per me sarà un grosso passo avanti verso un nuovo mondo di possibilità!

    Per curiosità, mi potreste dire che diffusori avete?

    Grazie ragazzi!
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Solo se prometti di non ridere (in realtà sono fantastici, ma se non li senti non lo diresti mai)

    Sono il set 5.1 canton movie 60 cx (nero opaco come l'ampli)

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    per l'ascolto multicanale ho un sistema Indiana Line 5.1 composto da

    HC 505 per il fronte
    HC 206 per i surround (ho preso queste per avere il woofer da 166mm)
    Arbour C.4 per il canale centrale (ho preferito questo perche i midwoofer non hanno il cono centrale per enfatizzare le alte)
    HC 810 per il sub

    per l'ascolto in stereo ho una coppia di monitor da studio bi-amplificati (70W RMS/tweeter - 130W RMS/woofer x canale)

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ok, coolmind è già su un altro pianeta... e spero di raggiungerti piano piano.

    Nenco, non rido perché se ti dico che casse ho io facciamo a gara a chi sta messo peggio... ma alla fine bisogna pur iniziare da qualche parte, no?

    Io ho comprato (molto) tempo fa il kit ampli+diffusori Panasonic SC-HT400. No comment. Per ora utilizzerò quei suoi stessi diffusori, per poi cambiarli piano piano con qualcosa di più degno.

    Volevo anche chiedervi, voi usate la PS3 per leggere i blue-ray? Avete problemi di qualche tipo con l'audio HD? Sul thread apposito si parla di alcuni problemi di degrado (non del tutto verificato però). Voi che mi dite?
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Nel menu del processore video esiste una funzione prep?
    Ho letto che c'è una nuova versione del menu su schermo,com'è?
    Ciao, sono capitato per caso sul sito australiano di Denon e ho trovato questo PDF:

    10 Reasons to buy a Denon AVR

    A pagina 4 si legge proprio: PReP™ – Progressive ReProcessing.

    Nella pagina successiva, pagina 5, c'è anche un accenno sulle 3 diverse "qualità" di GUI dei vari modelli serie 10. Considera sempre che al posto del nero ci sarà in background il video che stai guardando.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Ho una domanda che vi potrà sembrare un po'... bizzarra. Per chi possiede già questo ampli, potete dirmi come è distribuito il peso? E' piuttosto uniforme o pesa più da una parte (destra, sinistra, fronte, retro)? L'ampli che ho adesso ha tutto il peso nella parte sinistra... quindi mi chiedevo se anche questo poteva essere squilibrato in qualche modo.

    Grazie
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner


Pagina 6 di 33 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •