Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 312

Discussione: Onkyo HTX-22HD

  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    43

    comunque grazie, era una funzione che non conoscevo ed è sicuramente utile.
    Plasma: Panasonic 42PX70E ; DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 ; HT: Onkyo HTX-22HD 2.1 ; Media Player: WDTV HD Live + WD MyBook Essential 2TB ; MediaPlayer 2: MacBook White 13".

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    ho acquistato un HT Onkyo HTX-22HD, ma ho qualche problema con le entrate/uscite HDMI.
    Ho provato a collegare la XBOX 360 in ingresso HDMI1 si vede e si sente ma è presente un fastidiosissimo ronzio. Ho collegato SKY HD in HDMI2 il suono e il video funzionano per 5 secondi poi niente, nessun segnale (viene anche visualizzato "no signal" sul displau dell'onkyo) e la spia HDMI lampeggia. Il decoder collegato in HDMI alla TV funziona tranquillamente. I vari componenti collegato in ottico funzionano senza nessun problema.
    Come posso risolvere questo inconveniente secondo voi?
    Grazie mille in anticipo!!!

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23

    Sostituzione diffusori Onkyo

    Ciao a tutti siccome sono inesperto chiedo a voi, volendo sostituire le casse in dotazione all'onkyo cosa mi consigliate??? vorrei comprare un centrale e le due laterali per avere un sistema 3.1..grazie a tutti...ciao!!

  4. #229
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    mi unisco anch'io alla domanda fatta da StyLeo......anche se credo che,data la poca potenza dell'ampli,la scelta sia piuttosto limitata

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    ciao a tutti,

    qualcuno utilizza le opzioni EQ in manuale ?

    grazie!
    Ultima modifica di tempman; 17-01-2010 alle 00:12

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Un centrale che possa funzionare bene con questo kit???
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    55
    problema:
    vorrei sapere se qualcuno di voi abbia mai riprodotto video con traccia AAC (2 o 6 canali) via HDMI "passthrough"...

    con tale configurazione non sento nulla, ma se passo dall'"HDMI passtrough" allo SPDIF passthrough", il sistema "si rianima" e sento tutto alla perfezione... può essere un problema "tecnico" del sistema?



    grazie in anticipo per l'attenzione!

    Paolo
    Ultima modifica di paolozz; 19-01-2010 alle 06:48

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    ciao,

    ho notato che se attivo l'eq audissey si sente un un leggero ronzio (sia front che nei surround l/r),
    disattivando l'eq magicamente scompare, come sorgenti ho provato sia con sky (sia hdmi che optical) che con wd-tv (idem)

    qualcuno ha qualche consiglio?

    grazie!!

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Per quanto riguarda il ronzio(buzz????)ho fatto delle prove(configurazione 2.1) con il BD di Ironman:via HDMI il ronzio si sente con Audissey inserito,ma solo con traccia italiana DD 5.1,con traccia audio inglese True HD(che differenza ) il ronzio sparisce e sparisce anche il logo Audissey sull'onkyo(bho????).
    Con collegamento ottico o coassiale nessun ronzio con Audissey inserito.
    Ora farò prove con altri BD per confermare la situazione e vi farò sapere.....
    .......dimenticavo : per chi chiedeva(anche io),la possibilità di sostituire diffusori frontali o aggiungere un centrale,3gg fa ho scritto via mail ad un sito specializzato e mi hanno risposto,che per la scarsa potenza dell'ampli si consiglia di espandere il 2.1 a 5.1 con il Kit sks-11,perchè con altri diffusori non si riuscirebbe a sfruttarli a dovere.

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7

    Prossimo Acquisto

    Salve !!! posseggo un Tv samsung b7000 ma come audio e' assai scadente .. volevo acquistare Onkyo HTX-22HD per utilizzarlo come impianto audio.

    tenendo conto che utilizzo MySky Hd e la tv possiede l'uscita ottica , mi date un consiglio per collegare il tutto ?

    Ma se abbasso la tv con il suo telecomando automaticamente si abbassa il volume nell' Onkyo ?

    Grazie anticipatamente.

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il decoder sky collegalo via HDMI al tv e via ottico all'onkyo. Poi collega la tv all'onkyo sempre via ottico.

    La risposta alla seconda domanda è no. Devi agire sul volume dell'onkyo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da tuttomax
    Ma se abbasso la tv con il suo telecomando automaticamente si abbassa il volume nell' Onkyo ?

    io con il telecomando del tv panasonic riesco a comandare il volume dell'onkyo.
    Ultima modifica di Dave76; 18-01-2010 alle 14:13

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Fatto altra prova con BD di Matrix(lettore LG BD370):con collegamento audio HDMI(Audissey attivo e dinamique EQ attivo) la traccia in inglese TRUE HD perfetta senza nessun ronzio,la traccia ITA(ed anche quelle nelle altre lingue) DD 5.1 invece presenta ronzio.
    Credo che per evitare qualsiasi problema,non dovendo disativare l'Audissey,conviene impostare l'audio tramite HDMI quando si riproduce una traccia TRUE HD o HD MASTER,mentre per tracce DD/DTS ecc...impostare l'audio su coassiale o ottico.
    Spero di essere stato utile a chi ha avuto lo stesso tipo di problema simile al mio.

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    .... collega la tv all'onkyo sempre via ottico.
    scusa Dave la domanda potrà essere stupida: perchè colleghi anche l'uscita della tv all'onkyo,non basta collegare l'uscita audio degi apparecchi utilizzati (coassiale,ottico o HDMI di qualsisi apparecchio decoder dtt/sat,lettore dvd,hd player/recorder, BD ecc...)con l'entrate audio disponibili dell'onkyo?

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da jack71
    perchè colleghi anche l'uscita della tv all'onkyo...
    Per ascoltare l'audio dei canali tv attraverso l'impianto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •