Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 399 di 753 PrimaPrima ... 299349389395396397398399400401402403409449499 ... UltimaUltima
Risultati da 5.971 a 5.985 di 11295
  1. #5971
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Il metodo scientifico per regolare la fase c'e', poi in base al sistema di lettura (orecchio, fonometro o microfono) cambia la precisione.
    Banalmente la fase e' corretta non quando suona meglio ma quando suona "di piu'", in quanto se il sub e i diffusori sono in fase suoneranno piu' forte insieme rispetto a quando suonano da soli.
    MA quando suonano insieme? Nella zona di incrocio, diciamo semplificando frequenza del crossover +/- 10hz, hai messo 80hz, da 70 a 90, hai messo 60hz, da 50 a 70 e cosi' via.
    Come si procede?
    Servono un segnale sweep adeguato (li trovi anche su youtube, quelli che vanno da 20 a 120-150hz magari con la rappresentazione a video della frequenza riprodotta) da far riprodurre all'ampli con preset Stereo (preferibilmente) con frontali e sub attivi (banale ma meglio precisare), lo fai riprodurre e ascolti con quale configurazione senti nella zona di incrocio un aumento o una riduzione del volume, quando ottieni l'aumento massimo o meglio il valore massimo possibile di volume quella e' la fase ideale.
    Se hai un sub con fase a 0° o 180° allora meglio lasciare perdere e usare le distanze sull'ampli (ovvero parti da 1 metro meno del valore impostato da Audyssey e fai le prove aumentando di 45cm alla volta la distanza fino a 1 metro oltre il valore di Audyssey, poi se vuoi ti regoli di fino a 15cm alla volta), se hai la rotella come gli SVS allora puoi procedere utilizzando quel valore.
    Ovviamente se sposti il sub va regolata di nuovo e ovviamente con un fonometro/microfono ci impieghi un attimo, a orecchio e' un po' un casino, devi ripetere la misura piu' volte, devi considerare che se hai qualche risonanza in quella zona potresti essere "ingannato" ma si fa quel che si puo'.

    PEr i due sub con Audyssey se il tuo ampli non ha il sub EQ (lo capisci se ha regolazione indipendente sui due sub, se non la ha non ha il sub EQ) li gestisce come un sub unico facendoli suonare assieme, per questo serve prima fare il gain match e poi regolarli per bene.
    Ultima modifica di Dakhan; 23-03-2015 alle 15:51

  2. #5972
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Il mio metodo è stato quello di regolare il sub con un buon disco musicale, intendo la regolazione aggiuntiva all'Audyssey, giusto un po' di più. Il sub per me deve essere appena appena presente e discreto, se ci sono dei giri di basso si devono sentire appena. Quella è la regolazione giusta anche per il film e serie tv (imho), niente bicchieri rotti, niente gatto che fugge con la coda tipo castoro. in rarissime occasioni il sub mi ha aperto l'armadio, ma è un eccezione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #5973
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Concordo, ma tu parli di volume non di fase.
    Avere una fase corretta e' importante per evitare cancellazioni, poi riguardo al volume ognuno si regola come preferisce, ci sono persone mai contente del canale LFE che lo tengono altissimo... io non sopporto nemmeno il DEQ che alza il sub in modo innaturale...

  4. #5974
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo, altrimenti inutile calibrare l'HT, un conto è quel paio di dB in più sul canale LFE spesso suggeriti, un altro è mettere il volume del sub ad un livello che provoca un terremoto del decimo grado della scala Richter solo perché uno nel film ha appoggiato un bicchiere sul tavolo....

    Dakhan, come al solito GRAZIE per l'ottima spiegazione circa la regolazione della fase.


    P.S. E se uno ha il CHT che ha la regolazione elettronica a passi di 90 gradi?
    Ultima modifica di thegladiator; 23-03-2015 alle 18:17
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5975
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per il CHT puoi usare le sue 4 impostazioni e poi, se vuoi, rifinire con la distanza.
    Se la calibrazione di Audyssey e' corretta (e purtroppo sappiamo che non sempre e' cosi'), la distanza e' settata correttamente per il taglio impostato da essa, alzandolo, come si fa di solito, si puo' migliorare di poco la curva cambiando la distanza sull'ampli ma ad orecchio a mio parere vale la pena fidarsi di Audyssey se la distanza rimane identica su piu' calibrazioni, se invece quel valore risulta "ballerino" si puo' pensare di "lavorarci".
    Ovviamente con uno strumento di misura e' tutto piu' semplice.

  6. #5976
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Banalmente la fase e' corretta non quando suona meglio ma quando suona "di piu'", in quanto se il sub e i diffusori sono in fase suoneranno piu' forte insieme rispetto a quando suonano da soli.
    Fin quì tutto ok.
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Se hai un sub con fase a 0° o 180° allora meglio lasciare perdere e usare le distanze sull'ampli.......
    Quì invece mi sono perso!
    Io (come tu sai) ad orecchio mi sono reso conto che front e sub insieme suonano meglio e più forte con fase a 180°. La teoria della distanza invece proprio non l'ho capita. O forse più semplicemente il contesto è diverso e non riguarda il mio caso.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #5977
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Cappella il selettore della fase dietro il sub e' solo una comodita e se ne puo' fare anche benissimo a meno e in pratica potresti lasciarla sempre a 0 in qualsiasi posto sia collocato il sub tanto poi la calibrazione variando la distanza lo portera' in fase.

    Se fai due calibrazioni con la fase sul sub a 0 e una a 180 il risultato sara' sempre lo stesso ma con distanze differenti nel caso ci sia un sistema automatizzato di calibrazione come Audyssey

    Variando la distanza sulle impostazioni ritardi o anticipi il movimento del cono e in questo modo il cono si muovera' come i frontali
    Ultima modifica di maveric77; 23-03-2015 alle 20:52
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #5978
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Fin quì tutto ok.

    Quì invece mi sono perso!
    Io (come tu sai) ad orecchio mi sono reso conto che front e sub insieme suonano meglio e più forte con fase a 180°. La teoria della distanza invece proprio non l'ho capita. O forse più semplicemente il contesto è diverso e non riguarda il mio caso.
    Sostanzialmente ti hanno gia' risposto, la fase 0° e 180° e' un retaggio dell'uso del sub in due canali, se il sub e' posto posteriormente al punto di ascolto mettere 180° rende piu' semplice la vita ad Audyssey nella regolazione della stessa (i miei posteriori li ho sempre messi a 180°) e da varie esperienze, anche personali, se Audyssey parte da una condizione piu' vicina all'ideale lavora meglio.
    Variare la distanza sull'ampli corrisponde a ritardare o anticipare il suono rispetto agli altri diffusori nel punto di ascolto di circa 1 ms ogni 30cm di variazione (non si deve far si che il cono si muova in sincronia con i frontali, questo va bene solo se sono posti alla stessa distanza e sulla stessa parete), questo "sfasamento" modifica la risposta del sub rispetto ai frontali (principalmente ma vale per tutti i diffusori) nella zona in cui suonano insieme (se non suonano insieme la fase e' ininfluente).
    Nella mia esperienza la regolazione di Audyssey QUANDO tutto va per il verso giusto (e lo sottolineo, dato che la mancanza di ripetibilita' e i problemi sul sub testimoniati da decine di utenti non rendono questa regolazione sicura al 100%) e' piuttosto precisa e confermata dalle misure, purtroppo anche a me e' capitato piu' volte che la distanza del sub su piu' calibrazioni fosse risultata diversa e solo una di esse fosse corretta (tralascio la questione dei 15cm di cui parlavo) quindi se possibile una verifica vale la pena farla.
    Nel tuo caso pero' usando un sistema simile ad una giraffa microfonica la calibrazioni dovrebbero essere piu' ripetibili e se la distanza rilevata e' sempre stata la stessa lascia quella e sei a posto.
    Ultima modifica di Dakhan; 24-03-2015 alle 07:23

  9. #5979
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ora con 2 sub quando farò audyssey mi sa che mi segnerà -20!
    vi farò presto sapere
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #5980
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi raccomando il gain match prima di fare Audyssey, con due sub cosi' diversi e' assolutamente necessario.
    E' probabile un incremento di 4 o 5db con due sub, valuta quindi i livelli di volume sui sub considerando questa variabile.

  11. #5981
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    per ora ho provato ad orecchio e per avere il volume di 1/4 sul focal sullo jamo devo mettere almeno a ore 12...è un piccolo 100 W ma mi ha sempre dato grandi soddisfazioni!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #5982
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi raccomando pero', sub nello stesso identico posto e al centro della stanza, altrimenti non serve, le differenze di volume potrebbero essere legate a risonanze ambientali

  13. #5983
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Sostanzialmente ti hanno gia' risposto, la fase 0° e 180° e' un retaggio dell'uso del sub in due canali, se il sub e' posto posteriormente al punto di ascolto mettere 180° rende piu' semplice la vita ad Audyssey nella regolazione della stessa (i miei posteriori li ho sempre messi a 180°)
    Purtroppo l'altro giorno la fase l'ho lasciata a 0 durante la ri-calibrazione Audissey (e il mio sub sta sulla parete opposta ai frontali, esattamente di fronte al frontale sx)... magari è per questo che la distanza (come già ti dicevo di là) me l'ha rilevata a 2,4m quando in realtà la distanza fra il centro del sub e il PAP è di circa 1,8m, ergo 60cm di differenza....


    Nella mia esperienza la regolazione di Audyssey QUANDO tutto va per il verso giusto (e lo sottolineo, dato che la mancanza di ripetibilita' e i problemi sul sub testimoniati da decine di utenti non rendono questa regolazione sicura al 100%) e' piuttosto precisa..[CUT]
    Infatti tenderei a non toccare la fase del sub dopo che Audissey mi ha calcolato una certa distanza, però se non ho capito male Audissey calcola la distanza del sub in funzione della frequenza di incrocio che ritiene corretta e che poi imposta. Nel mio caso mi ha sempre messo i frontali e il centrale a 40Hz. Che succede se, come da mia abitudine, li porto tutti a 80Hz (THX)?
    Certamente la fase/distanza impostata per il sub non sarà più corretta.... o sbaglio?
    Ultima modifica di thegladiator; 24-03-2015 alle 10:14
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #5984
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I 60 cm in piu' li vedo assolutamente normali (parliamo di meno di 2 ms), puo' pero' essere che cambi tale valore se imposti fase a 180°, in quella posizione io con il CHT la preferivo come resa globale.

    Non sbagli, salendo ad 80hz la fase andrebbe corretta spostando la distanza del sub in piu' o in meno per compensare la differente frequenza, sempre nella mia esperienza tale valore era compreso, rispetto ad Audyssey, fra i 30 e i 45 cm quindi non una grande e significativa differenza, ad orecchio era di fatto non rilevabile quindi sarei dell'idea di tralasciare questa "finezza", sempre che Audyssey abbia fatto le cose per bene, cosa che non sempre accade, come si diceva.
    Se hai tempo potresti mettere fase a 180° , fare due o tre Audyssey rapide a 1 punto e verificare le distanze del sub, prima di farne una definitiva (se tutto va bene le 4 distanze devono essere identiche, se cambiano di molto allora qualcosa non va)

  15. #5985
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Grazie per gli approfondimenti!
    Il mio sub è posto diciamo a centro della parete di sinistra, rispetto al punto d'ascolto; e cioè in linea con le ginocchia. Le mie ultime calibrazioni sono state effettuate con fase a 180°. Sull'ultima ho notato un diminuizione della distanza, più vicina a quella reale ed esattamente un +20cm (2.55m). Comunque da quello che ho letto, modificando poi i tagli ad 80hz e volendo essere pignoli, questa distanza andrebbe rivista. Prima Audyssey tendeva ad aumentare tale distanza, ma mai andando oltre il secondo step di 2.85m.
    Perciò secondo le precedenti calibrazioni, posso dire che siamo in un range che va da 2.55 a 2.85m. Io però mi fiderei di più dell'ultima, dove mi sono reso conto di essere riuscito ad effettuare un posizionamento più peculiare per tutte e 6 le posizioni. Resta però sempre il fatto che poi sono stati cambiati ed alzati i tagli dei crossover. Ad esempio con un 2.70m avrei un +35cm dalla distanza reale e quindi a 2.85m un +50cm. Prendendo come buoni i valori riportati da Dakhan e quindi compreso tra (mi pare di capire +) 30 e 45cm, l'ideale sarebbe un 2.70m. Ma tutto ciò sarebbe sempre da verificare.
    Ultima modifica di Cappella; 24-03-2015 alle 11:06
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 399 di 753 PrimaPrima ... 299349389395396397398399400401402403409449499 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •