|
|
Risultati da 4.186 a 4.200 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
19-01-2014, 18:15 #4186
Salve ragazzi allora ho fatto la calibrazione ed ho avuto i seguenti risultati:
Altoparlanti:
Grande
Piccolo
Sub
Piccolo
I livelli invece:
Anteriore sx -1,5 db
Anteriore dx -2,0 db
Centrale - 8,0 db
Sub -12,0 db
Surround sx -0,5 db
Surround dx -1,0 db
Per i crossover invece
Anteriore mi dice Banda int. ( che vuole dire?)
Centrale 40 hz
Surround 60 hz
Che mi dite? Mi dite gentilmente anche quando audissey calcola le distanze a che si riferisce?
Grazie
-
19-01-2014, 18:45 #4187
La prima cosa che devi valutare e' se il range sul sub del tuo ampli arriva oltre i -12db (credo di no), in caso contrario devi rifare la calibrazione abbassando il volume sul BK di un poco (come da ore 12 a ore 11). Devi avere un valore negativo sul sub massimo di 11db.
I diffusori a banda intera o Large si occupano di tutte le frequenze da 20 a 20000, non e' il tuo caso, e' un errore del Denon (o meglio nel tuo ambiente una probabile risonanza ambientale incrementa l'emissione nelle frequenze minori e fa apparire le casse come piu' capaci in discesa) ma succede nulla, mettile tutte su piccolo (small) e con crossover a 80hz, dopo se vuoi fai delle prove sui frontali (centrale e surround lasciali a 80hz) e vedi se suonano meglio abbassando il valore fino a 60hz (non sotto, a mio parere lascia 80hz e non pensarci piu').
Le distanze di Audyssey (o meglio quelle rilevate dal tuo Denon) sono importanti in quanto permettono ai diffusori di emettere il segnale in modo che arrivi contemporaneamente nel punto di ascolto, e' un valore che deve essere preciso e viene calcolato di solito bene dagli ampli. Sul sub per il discorso trito e ritrito le distanze devono essere maggiori delle realta' e devono essere lasciate "sbagliate" pena casini sulla fase.
-
19-01-2014, 19:01 #4188
Grazie. Se ho capito bene rifaccio la calibrazione cosi come ho fatto a tutti e 8 punto, prima abbassando di un Punto diciamo il volume dietro al sub in modo da arrivare a meno 11 e poi imposto manualmente tutto su piccolo e poi tutto a 80 hz ( il centrale è dentro il mobile ) . Quindi le distanze sn dal diffusore al punto di ascolto centrale giusto?
-
19-01-2014, 19:13 #4189
Esatto.
Le distanze sono dal punto di ascolto in posizione 1 delle 8 letture, e' bene che sia centrale anche se non sara' il punto di ascolto definitivo (se le differenze non sono macroscopiche)
-
19-01-2014, 19:54 #4190
Grazie domani sera riprovo. Sei stato gemtilissimo
-
22-01-2014, 17:15 #4191
Buona sera. Allora ho rifatto la calibrazione in modo un po più ravvicinato al punto di ascolto centrale rispetto a quella fatta in precedenza. Ora audyssesy mi ha impostato tutti i diffusori su piccolo con crossover anteriore a 40 hz , centrale a 60 hz cosi come i surround e con i seguenti livelli :
Anteriore sx -1.5 db
Anteriore dx -3.0 db
Centrale - 7.5 db
Surround sx - 1,5 db
Surround dx - 2.0 db
Sub - 5.0 db. ( lfe per lfe 120hz)
Secondo voi? i livelli non sono troppo bassi? Dovrei rifare la calibrazione?
Grazie
-
22-01-2014, 18:11 #4192
Assolutamente, i livelli non sono troppo bassi (escludendo il centrale) sono anzi nella media per i diffusori e piuttosto alti per il sub.
Riguardo al centrale la cosa strana non e' tanto il valore in assoluto ma la differenza rispetto agli altri diffusori della stessa serie ma puo' dipendere assolutamente dalla collocazione.
Se disponi di un fonometro puoi verificare il tutto con disco test ma se ne sei privo non modificarli a priori e verificali sul campo, di solito gli ampli sono precisi in questa configurazione.
-
22-01-2014, 18:55 #4193
Gazie sei sempre gentilissimo. Allora il centrale è dentro il mobile ed ho messo la spugnetta dietro al condotto. Il sub è collegato all antimode . Dici di lasciare tutto cosi? Taglio i diffusori tutti a 80 hz? Ho solo alzato il volume dietro al sub perché io nn lo sentivo.
-
22-01-2014, 19:36 #4194
Se hai gia' fatto l'antimode prima di Audyssey si direi che sei a posto ma il volume dietro il sub non va MAI toccato, devi modificare quello sull'ampli, mai l'altro.
Allora la procedura prevede di mettere volume a ore 12, regolare la fase, fare EQ antimode e poi audyssey, non modificare a quel punto niente sul sub ma solo sull'ampli, il risultato e' identico e puoi ritornare indietro senza differenze (i volumi a manopola non hanno riferimenti precisi).
Per il centrale puo' essere che avendolo incassato incrementi l'emissione, direi che ci puo' stare anche la differenza.
-
22-01-2014, 19:50 #4195
No purtroppo non ho fatto la calibrazione cn antimode pensavo andava fatta dopo. Vuol dire che sto fine settimana procedo cosi cm hai detto tu. Grazie ancora infinitamente.
-
23-01-2014, 07:36 #4196
Figurati.
Come regola di base Audyssey va fatto sempre alla fine, qualunque regolazione, volumi, equalizzazioni, fasi etc. etc. va fatta prima, questo perche' Audyssey lavora su tutto l'impianto e devi quindi "fornirle" un sub in condizioni di funzionamento definitive.
L'unica cosa che devi fare dopo e che devi disattivare prima sono i lift dell'Antimode, questo deve essere in Flat prima di lanciare Audyssey, eventuali LIFT li inserisci DOPO Audyssey (in quanto se li inserisci prima Audyssey potrebbe ridurne l'efficacia livellando la curva e nel momento in cui tu li dovessi togliere ti troveresti una piccola valle al loro posto)
-
23-01-2014, 17:34 #4197
Grazie dakhan sempre gentilissimo
-
23-01-2014, 22:04 #4198
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Ciao, ieri ho avuto un po' di tempo per provare a fare un po' di calibrazioni.
Potendolo fare, ho spostato indietro il divano per poter misurare nell'area di ascolto senza interferenze. Ho fatto bene?
Poi credo di aver sbagliato i punti di lettura perché mi ricordavo MALE questo schemino:
7 -----|6--5--4| ------ 8
------ |2--1--3|
e le misurazioni le ho fatte così:
--------|6--5--4| --
----7-- |2--1--3| -- 8
dove però 2 e 3 erano sui cuscini sx e dx e 7 e 8 all'esterno del divano
Mi conviene rifarle?
Quello che ho trovato difficile è stato trovare il centro del punto di ascolto
A me, a occhio, sembrava a metà, poi provavo a tendere il filo dl microfono fino allo spigolo dei frontali e uno era semre più vino dell'altro. Poi alla fine utilizzando sempre il filo come riferimento sono riuscito a trovare il centro.
Questi i riusultati della misurazione:
Configurazione altoparlanti
Anteriore Piccolo
Centrale Piccolo
Sub si
Surround Piccolo
CROSSOVER
Anteriore 60 Hz
Centrale: 60 HZ
Posteriore 90 Hz
Bassi
Subwoofer LFE+MAIN
LPF per LFE 120 HZ
Livelli
anteriore sn +3.5 db
anteriore destro +2.5 db
Centrale -3.5 db
Subwoofer -2 db
Post. sx -2 db
Post dx -3.5 db
E' la prima volta che vedo dei livelli positivi (anche se di configurazioni ne ho viste molto poche). E' sintomo che le case son difficili da far suonare? (86 db in cassa chiusa).
Avevo provato a mettere la manopola del SUB a ore 12, ma neniva impostato a -12. Allora l'ho messo a ore 11 e ancora andava a -12. Poi l'ho messo a ore 10 e ora si imposta a meno 2 !!!!! E' normale 10 db di differenza ruotando di pochi mm la manopola? (la manopola gira circa da ore 7 a ore 5).
Grazie, ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
24-01-2014, 17:32 #4199
No, non hai fatto bene a spostare il divano, la stanza deve rimanere nella configurazione, diciamo, definitiva.
Si, conviene rifarle se vuoi avere un valore piu' preciso nella zona di ascolto e la stessa zona non e' molto ampia
Valori positivi sui diffusori ci possono stare tranquillamente con sensibilita' di 86db in un ambiente medio o grande.
Direi che e' improbabile ci siano 10db fra ore 10 e ore 11, probabilmente e' un errore di calibrazione, sul sub talvolta capita (basta che vibri un mobile, per esempio)
-
24-01-2014, 20:09 #4200
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Però avevo letto da qualche parte che era meglio non mettere il microfono troppo vicino alla spalliera del divano, dove ci sarebbe la testa e suggerivano di fare la lettura più avanti. Così però sfalserei le distanze. Qual è la cosa meno peggio?, magari, invece di spostare il divano di un metro e mettere il cavalletto per terra, lo sposto di mezzo metro e lascio il cavalletto sul divano, nel punto di ascolto, ma leggermente più lontano dallo schienale. Potrebbe andare bene?
Grazie, ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2