Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 753 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166566 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 11294
  1. #976
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    @ batmax & essepi: vi ha già risposto ciandro (grazie) leggete con un pò più di attenzione se volete imparare qualcosa

    Citazione Originariamente scritto da Homer J
    3,77x4,55
    Altezza?

    @Doraimon:
    Il crossover del sub va disabilitato/bypassato, se non possibile va messo al massimo. Se il massimo è 100Hz o cambi sub o te ne fai una ragione

    Un sub è in grado di suonare anche i 1000 Hz (prova a collegare un lettore cd all'ingresso di un sub con crossover disabilitato e sentirai da solo )

    120Hz è il limite superiore per il canale LFE secondo specifiche Dolby Digital, per questo si imposta quella frequenza. Volendo si potrebbe impostare anche più alta, tanto sul canale lfe non c'è registrato nulla sopra i 120Hz.

  2. #977
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Non è "un forumer di AVS" è uno dei programmatori/dipendenti di Audyssey a postare su AVS, direi che è abbastanza autorevole (ribadisco: c'è chi dice sia uno dei soci fondatori in incognito)
    Pe chiarezza, l'utente "Audyssey" su AVS forum è proprio Chris Kyriakakis, uno dei due fondatori di Audyssey:

    http://www.audyssey.com/aboutus.html

    Prof. Chris Kyriakakis | Chief Technology Officer

    Prof. Chris Kyriakakis is a Professor of Audio Signal Processing at the University of Southern California's Viterbi School of Engineering. He is the founder and Director of the USC Immersive Audio Laboratory and has authored two books and more than 100 journal and conference publications. In 2006 he was the winner of the World Technology Network award for his work in immersive media. His expertise is in the areas of immersive audio signal processing, microphone arrays for robust sound localization, multichannel audio streaming over high bandwidth networks, virtual microphones for multichannel audio synthesis, high fidelity multichannel audio coding, and multiple listener room equalization.

  3. #978
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    ...Sono tutti negativi perchè la calibrazione fa in modo di far coincidere il livello 0,0dB del volume del vostro amplificatore con il livello di riferimento secondo specifiche Dolby di 75 dB di pressione sonora con rumore rosa eccetera eccetera...
    Ti andrebbe di spiegarmi quell'eccetera eccetera?
    Per dire, se io alzassi in proporzione tutti i livelli in modo da avvicinarli tutti allo zero non dovrei aver alterato nulla dato che il rapporto tra i diffusori e il sub rimane lo stesso (giusto per ipotesi dato che non ci sono problemi nel lasciare i livelli negativi...se non qualche complesso)...perdo solamente quel riferimento alle specifiche dolby che non ho ben capito...
    PS Ho rimediato un tre-piede e stasera faccio qualche prova con i vecchi jbl E30 + EC25...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #979
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ilario ma allora perchè sui sinto il canale LFE può essere impostato anche a meno di 120hz se andrebbe messo a tale frequenza a prescindere?

  5. #980
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ti andrebbe di spiegarmi quell'eccetera eccetera?
    Per dire, se io alzassi in proporzione tutti i livelli in modo da avvicinarli tutti allo zero non dovrei aver alterato nulla dato che il rapporto tra i diffusori e il sub rimane lo stesso (giusto per ipotesi dato che non ci sono problemi nel lasciare i livelli negativi...se non qualche complesso....
    Questo era quello che volevo chiedere
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #981
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Perchè a casa sua ognuno è libero di fare quello che vuole e te ne lasciano la possibilità.

    Perchè se non hai un bass management evoluto potrebbe usare quell'unica impostazione come crossover verso gli altri canali.

    Perchè potresti avere due sub collegati ai frontali e uno come lfe e decidere di impostare il canale lfe come "LFE+Main" (Denon) o "Double bass" (Onkyo) e tagliare il sub lfe solo da 40Hz in giù e mandare il resto ai frontali impostati come full range...

    Varie ed eventuali.

    @ lorenzo: stari l'intervento del Dynamic EQ se riporti i livelli all'intorno dello 0 (perde il riferimento assoluto del livello volume)

  7. #982
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ok. Mi hai tolto quasi tutti i dubbi...la teoria è completa...ora possiamo passare alla pratica...
    PS Quindi avendo un onkyo mi pare di aver capito che devo alzare i tagli di crossover di 20Hz per una riproduzione corretta giusto?
    Ma è un bug di tutti gli onkyo e denon o dell'audyssey?
    Grazie.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #983
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Adesso è chiaro anche a me
    grazie
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #984
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    perchè sui sinto il canale LFE può essere impostato anche a meno di 120hz se andrebbe messo a tale frequenza a prescindere?
    IMHO state parlando di 2 cose diverse.

    Ilario parla del crossover del sub (che giustamente va impostato su bypass o alla massima frequenza possibile), mentre tu parli del filtro passa basso del sinto (che taglia le frequenze superiori, le quali vanno irrimediabilmente perse).

    Quell'impostazione dovrebbe servire per rendere meno localizzabili i bassi provenienti dal sub (tagliandolo sotto gli 80 Hz, limite per il quale un suono inizia a diventare più direzionale) a patto di perdere una parte dell'informazione sonora del canale LFE.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #985
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Ilario...l'altezza delle mia stanza e' variabile. Il soffitto e' trattato con un controsoffitto fatto da pannelli acustici apposta ed e' fatto in pendenza. Parte altro sopra lo schermo e si abbassa di circa 15-20 cm fino ad 1 mt davanti al punto di ascolto...poi ricomincia ad alzarsi fino ad arrivare alla stessa altezza di dove e' partito alle spalle dell'ascoltatore. Praticamente e' fatto a V. Direi che il punto piu' alto e' 2.30 e quello piu' basso 2,10.
    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 09-02-2010 alle 15:12
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  11. #986
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Dave76

    Quell'impostazione dovrebbe servire per rendere meno localizzabili i bassi provenienti dal sub (tagliandolo sotto gli 80 Hz, limite per il quale un suono inizia a diventare più direzionale) a patto di perdere una parte dell'informazione sonora del canale LFE.
    Quindi Davide tu consigli di impostarlo a 80hz?

  12. #987
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Massimo, sul manuale del mio sub Velodyne c'e' scritto che se si usa un doppio crossover (cioe' quello del sinto e quello manuale del sub) va ripartito così: sinto 80hz, sub 120hz...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  13. #988
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nel tuo caso 120hz è il massimo sul sub?

    Nel nostro caso (Onkyo) abbiamo la possibilità di impostare separatamente sia il canale LFE che il crossover dei vari diffusori quindi conviene metterlo cmq ad 80hz perdendo quello che c'è (se c'è) sopra (e cioè da 80hz a 120hz)?

  14. #989
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io proverei a variare le impostazioni (120/100/80 Hz) giusto per sentire cosa ne viene fuori. Se non senti nessuna differenza eclatante, lascerei a 120 Hz per preservare l'integrità della colonna sonora.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #990
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    sul manuale del mio sub Velodyne c'e' scritto che se si usa un doppio crossover (cioe' quello del sinto e quello manuale del sub) va ripartito così: sinto 80hz, sub 120hz...
    Io sono contrario. Se si usa il crossover dell'ampli, l'impostazione a 120 Hz del crossover del sub provocherebbe nella migliore delle ipotesi un'avvallamento attorno alla frequenza di taglio del sub. Infatti, sul manuale di ogni ampli è riportato che il crossover del sub deve essere impostato su pass through o sulla frequenza massima disponibile.

    Ne abbiamo parlato in lungo e in largo con Roberto Amato..ti ricordi Massimo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 66 di 753 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166566 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •