|
|
Risultati da 6.211 a 6.225 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
21-05-2015, 21:17 #6211
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
io ancora non riesco a capire perché audyssey a me fa questo orribile lavoro,vi farei venire a casa mia per sentire con le vostre orecchie che brutto suono. io ascoltando i film a riferimento la prima cosa che ho fatto e togliere dynamic eq che enfatizzava e non mi serviva....e senza quello con curva audyssey attiva non c si puo credere alle proprie orecchie,scommetto 1000 euro che nessuno di voi dirà "a me piace"! disattivando in tempo reale audyssey,non solo diventa un altro suono,ma aumenta anche il volume,la dinamica che non e più "castrata". mi chiedo che cavolo succede da rendere il suono piatto con audyssey e inoltre voglio capire (e qui parlo solo di audyssey non metto in dubbio altre autocalibrazioni),se davvero equalizza in base alla stanza o ha un suo preset interno che pretende di enfatizzare le zone medio/alte e diminuire i bassi (e il numero di db da aumentare/togliere cambiano in base all'ambiente per arrivare forse a quel suono prestabilito),dubbio venuto sul centrale del gladiatore che fa lo stesso effetto del mio TOTALMENTE diversi...gladiatore come sono invece i frontali? anche loro sono più "limpidi" sugli alti e meno bassi? e surround frizzanti pure? se si allora il dubbio diventa forse una conferma
-
21-05-2015, 21:22 #6212
Quello che peggiora di più è il centrale ma le torri seguono lo stesso destino, solo leggermente meno, idem i surround...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-05-2015, 21:34 #6213
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
il migliore dovrebbe essere mcacc di pioneer? ho letto che lavora su onde stazionarie e altre robe ... visto che è proprietario magari corregge il giusto..... chissà come avrebbe lavorato le mie vega....e comunque prima di utilizzare qualsiasi correzione voi lo provate l'impianto al naturale? cioè settando bene solo distanze,livelli e crossover, c'è qualcosa che non vi soddisfa nel suono? perché prima di buttarvi esclusivamente sulle correzioni,se siete soddisfatti già senza non ce ne bisogno...tu gladiatore hai qualche problema che necessiti del nuovo microfono per audyssey? non penso che il nostro sia fallato a tal punto da cambiare radicalmente l'eq
-
21-05-2015, 21:42 #6214
Se non sei lontano vengo volentieri, e' una vita che non sento delle Cerwin Vega
Ora diciamo che non hai un impianto comune, hai due enormi diffusori frontali con driver da 15" (giusto?) in una stanza magari non corretta come misure e come arredamento (senza contare la correzione passiva) collegate ad un sintoampli di medio livello, insomma non una situazione ideale.
Il dynamic EQ lo trovo deleterio anch'io ma anche qui dipende da volume d'ascolto e dall'impianto, se i sub sono piccoli e l'ascolto basso puo' essere piacevole e ti assicuro che qui lo usano in tanti (i 1000 euro me li dai?)
Continui a non capire il discorso dell'EQ, non aumenta le frequenze alte o basse o i medi, sei tu che li percepisci differentemente in base a come lavora comunque:
Dovresti valutare i tagli, con quei driver se hai tagliato basso le CV questo puo' essere uno dei motivi
Non ha preset interno, ha alcune impostazioni fisse che attiva a seconda di come misura i tuoi diffusori
Se dopo EQ l'ampli cambia impostazione, diventa diverso sugli alti o sui bassi l'EQ non va semplicemente bene, come dicevo a Maveric che trovava chiuso il suo Denon senza EQ, non deve lavorare cosi' una buona equalizzazione, se l'ampli e' "chiuso" come sua caratteristica deve rimanere tale, l'EQ non e' un regolatore di toni, se lo diventa allora disattivate l'EQ perche' qualcosa, a mio parere, non va bene.
Io non ho di questi problemi ma parto da una stanza parzialmente trattata con pannelli e tube trap e librerie, ho un taglio alto, 90hz, che evita problemi ai diffusori, ho un'EQ dedicata sul sub (che e' delicato), equalizzo solo con giraffa e microfono seguendo le indicazioni che ho riportato tempo fa.
Nella mia stanza ho solo qualche problema fino a 300hz, niente di drammatico, e Audyssey corregge giustamente solo quello quindi fra on e off cambia poco MA come dicevo ho prima fatto le valutazioni e POI ho fatto Audyssey, non ho lasciato che lei facesse per me e correggesse tutto.
-
21-05-2015, 21:42 #6215
No, il sound dopo l'eq con l'Antimode del sub è davvero complessivamente equilibrato e mi soddisfa appieno (vedi miei commenti nelle ultime pagine del thread dell'8033), ciò però non significa che non potrebbe migliorare ulteriormente con una eq fatta come si deve sugli altri 5 canali.
Ultima modifica di thegladiator; 21-05-2015 alle 21:44
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-05-2015, 21:45 #6216
Ultima modifica di Dakhan; 21-05-2015 alle 21:47
-
21-05-2015, 22:29 #6217
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
si le xls 215 hanno il doppio da 15" collegate in biamp, la sala è di circa 40mq con mobili,tappeti,tendaggi pesanti,divano bello grande e poltrone,tavoli e tavolini...molti quadri e mensole... essendo molto grande qualche piccolo eco ce l'ho. divano a circa 3 metri emmezzo dai frontali (tv ,centrale e i sub),ho l'xls6c come centrale su una mensola sopra la tv e 2 subwoofer xls 15s (uno accanto al front sinistro e uno accanto al front destro). surround xls 6 su appositi stand a circa 2 metri emmezzo da me...tutto perfettamente simmetrico.le distanze l'autocal le setta da dio...i decibel mi mette front a -10 centrale -2 surround +2 e i 2 sub -8.
valori correttissimi dato che come sensibilità tra i front e i surr ci sono 10 db di differenza (85 db i surr e 95db i front),mettiamoci le riflessioni ambientali ecc... peccato per l'eq audyssey,ma non rimpiango tanto se comunque senza si sente alla grande e non sento il bisogno di "equalizzare" (ho qualche eco con alcuni strumenti ma cavolo sembra proprio di averli in casa!)
-
22-05-2015, 07:08 #6218
Direi che si spiega molto bene l'affanno del 818...
Considera che a tre metri e mezzo di distanza ogni diffusore perde circa 10db (quindi se tu ascolti a 90db al diffusore deve arrivare corrente per 100db) e che per sonorizzare 40mq ci vuole molta potenza, indipendentemente dall'EQ un finale per i frontali lo vedo molto molto consigliabile.
Quelle che tu chiami Eco sono evidentemente delle frequenze che hanno un tempo di riverbero troppo lungo, tanto che il tuo orecchio (o meglio il tuo cervello) riesce a percepire il suono riflesso dalle pareti oltre a quello diretto proveniente dai diffusori, e' normale in stanze grandi e poco assorbenti, visto che probabilmente cio' avviene su frequenze "correggibili" una valutazione delle prime riflessioni inserendo o pannelli diffondenti o assorbenti nei punti corretti probabilmente risolve il problema.
Fatto quello puoi ripetere Audyssey e vedere se migliora o tenerla spenta, di sicuro in una stanza con "eco" percepibili ad orecchio Audyssey per metterci una pezza toglie sicuramente molta naturalezza al suono.
-
22-05-2015, 07:33 #6219
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
quello che chiamo eco sicuramente ce l'ho,poco ma c'è con la prova "battimani". per quanto riguarda il livello di ascolto massimo dove non ho problemi appunto che non ho vicini, è intorno lo 0 e comunque sempre sotto i -10db. ovviamente con audyssey arrivo a distorsioni negli alti e fastidio, senza anche a 0db io non sento clip anche se vedo che le 215 possono dare di piu,anche se i wooferoni ballano bene non sono spintissimi...cmq la pressione e praticamente live,e la qualità che si abbassa un po a quei volumi ma ti accorgi poco nel godimento
ma sfruttando le pre out per un finale stereo alle xls 215, migliora il suono anche del centrale e surround?cioè ricevono piu corrente?
-
22-05-2015, 07:48 #6220
Perfetto quindi la stanza e' troppo riflettente, cosi' per capirci, e devi intervenire PRIMA di Audyssey e se puoi in qualche modo.
Si, migliora tutto perche' togli il peso delle 215 al tuo Onkyo.
Guarda, non sono li' ad ascoltare il tuo impianto ma scommetto "sei pezzi e il mio ******** sinistro" che se metti un finale tutto suonera' molto meglio
-
22-05-2015, 08:18 #6221
Io non ho eco particolari con la prova del battimani eppure Audissey fallisce miseramente (ammesso che il mic non fosse difettoso).
ll mio salone però è un po' particolare nel senso che l'impianto HT lavora in un "quasi quadrato" di 4x3,7 (x h 2,7) ma la parete dietro al divano (parzialmente, per circa 1/3) si apre sull'ingresso (quindi non ho una parete posteriore completa lungo tutto il divano come diceva erroneamente Ettore), e sul lato dx si apre sulla sala pranzo, che a sua volta si apre sulla cucina con una scorrevole larga 1m. Quello che mi sono sempre chiesto (al fine del dimensionamento dell'impianto) è se nel mio caso devo considerare tutto il volume dell'ambiente oppure solo il quadrato entro cui lavora l'HT. Perchè fra uno e l'altro c'è molta differenza: si passa da 15mq della zona HT a 35mq dell'ambiente salotto + sala pranzo + ingresso (considerando di chiudere la scorrevole ed escludere il "volume cucina").
Nel quadrato in cui lavora l'HT c'è il mobile sulla parete frontale (diviso fra parte superiore e inferiore, quelli in stile moderno), sulla parete chiusa di sx c'è un finestrone con relativa tenda, sulla parete posteriore un quadro enorme, e il divano ha una sorta di bracciolo di 20cm che corre dietro quindi le orecchie nel PAP stanno a 50cm dalla parete posteriore (che come detto nella parte dx è aperta) ergo non sono proprio attaccate al muro, il divano è in pelle (no buono?), però c'è un bel tappeto spesso che copre il parquet su praticamente tutta l'area di riflessione dei front e del centrale (appoggiato sulla base del mobile, disaccoppiato con appositi piedini). Il sub è nell'angolo posteriore sx, fra la parete e il divano, a 50cm da quella posteriore e 40cm da quella laterale.
Nella situazione descritta sopra, ora con sub equalizzato, viaggio a -8/-10 di volume e il sound non è niente male, non noto squilibri particolari (senza Audissey!!).Ultima modifica di thegladiator; 22-05-2015 alle 08:32
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-05-2015, 08:26 #6222
Beh ma la presenza di eco e' uno dei motivi del possibile fallimento di Audyssey, nel tuo caso puo' essere un altro motivo.
Il tuo ambiente e' sicuramente uno dei motivi della difficile equalizzazione, tutta la superficie (quindi 35mq) concorre a modificare il suono e Audyssey potrebbe non capire come correggere correttamente dato che i segnali che legge in caso di ambienti asimmetrici portano a confusione.
Vedi con il nuovo mic ma nel tuo caso temo che dovrai stare senza Audyssey...
-
22-05-2015, 08:31 #6223
Ah, ecco... quindi potrebbe essere quello il motivo...
Mentre per il dimensionamento come si ragiona? 15mq o 35mq?
(ho editato sopra aggiungendo altri dettagli dell'ambiente)
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-05-2015, 08:35 #6224
Il suono si sposta con l'aria, dove puo' arrivare arriva quindi 35mq per i calcoli in cui si valuta il volume della stanza (vedi risposta sub), poi ovviamente la pressione sonora e' legata anche alla distanza dai diffusori, se ti metti all'esterno ma con una cassa a 20cm senti alto lo stesso...
Il divano in pelle e' peggiore di quello in tessuto con le frequenze piu' alte (meno assorbente), per quelle inferiori non cambia, per il resto purtroppo ci sono molte asimmetrie e queste incidono ma si fa quello che si puo'...
-
22-05-2015, 08:44 #6225
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
eh si purtroppo la stanza "suona" anche lei...una stanza che suona male,fa suonare male anche il miglior impianto del mondo! cmq il sub per me è davvero il diffusore piu difficile,cambia di brutto...lo sposti solo di pochi cm per fargli cambiare il basso....anche dove ti metti tu...seduto sul divano suona in un modo,ti sposti un po con la testa e gia i bassi cambiano, giri per la stanza e senti il basso che si annulla o aumenta a dismisura.... poi anche con l'auto cal,cambi di pochi cm il posto per la misura e da al sub anche 4db di differenza di volume.un casino da regolare il sub! l'importante alla fine e che il suono sia corretto nella posizione d'ascolto anche se cambia totalmente come appena ti muovi