|
|
Risultati da 4.981 a 4.995 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
23-11-2014, 22:50 #4981
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Dakhan avrai fatto anche tu prove tanto per fare e da quello che scrive cappella lui ha problemi sul sub e non sui diffusori, e ti dico di piu è facile che i picchi del sub sono generati propio da audyssey, ilmio intento era di fargli perdere su lpf da 80 a 120 sperando in un miglioramento e mantenere il volume come da calibrazione.
Tutto qui, puo benissimo restare come eè sempre stato era per provare io con onkyo ho tagliato tutto a 80 e lpf. 100hz
Ho intenzione di provarci il rew ma è un trasloco devo trovare tempo.Ultima modifica di maveric77; 23-11-2014 alle 22:52
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
23-11-2014, 23:13 #4982
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X dakhan
Se audyssey fosse un sistema aperto ti darei ragione su tutto quello che hai detto ma vista la realta dei fatti non permette di intervenire per correggere i casini che fa quindi un approccio un po my fi (non so'neanche cosa significhi) può aiutare, è scontato dire che un bel antimode metterebbe la pace dei senzi (sempre che poi audyssey non faccia casini).
Da quando ho l cht12q ho potuto constatare che due eq sono meglio della sola audyssey e anzi la sola eq del chr è migliore.
Sono arrivato alla conclusione che appatto di avere un sub con un istema di eq a bordo la sola audyssey puo non bastare e spesso audyssey su on porta piu poblemi che su offUltima modifica di maveric77; 23-11-2014 alle 23:14
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
24-11-2014, 07:13 #4983
Concordo con te che con un EQ come Audyssey alcune prove per risolvere i problemi vadano fatte ma senza misure e' un terno al lotto.
A prescindere dall'approccio my-fi, che come ripeto ci puo' stare, ritengo che anche se taglia il canale LFE i suoi problemi non si possano risolvere ma e' una deduzione ovviamente priva di dati reali. Tra l'altro considera che se ha rilevato a 40 o 50hz i diffusori di Cappella e' possibile abbia gia' tagliato il sub da 60hz come e' capitato a me.
E' il caso che Cappella come prima prova metta preset stereo, tagli momentaneamente i frontali a 200hz, li scolleghi e riproduca uno sweep da internet 20-120 o piu' piu' volte e cerchi di capire dove il volume sale e dove lo taglia Audyssey, nel mio caso ad 80 era gia' moooolto moscio e considerando che e' una frequenza "fisica" era un peccato
Se ritieni che l'EQ del CHT sia migliore di Audyssey sul sub (e parliamo di un eq mooolto basilare) questo non fa che supportare il fatto che Audyssey sul sub molto frequentemente porta a fare casini.
Se vedi il grafico mio di sabato vedi che applica autonomamente una house curve in determinate frequenze e ne taglia altre.Ultima modifica di Dakhan; 24-11-2014 alle 07:22
-
24-11-2014, 14:30 #4984
E cioè dove posso prendere questo "sweep"? Io ho un Cd test sub con frequenze che vanno da zero a 20000Hz (20, 25, 31, 40, 50, 63, 80, 100, 125hz ecc...). Possono andar bene questi file riprodotti con lo stesso player che uso per i films? Ma anche se riuscissi in questo modo a verificare ad esemnpio di avere un problema tra 80 e 120hz come pensa Maverik, cosa posso fare per risolverlo se non spendere soldi in altre apparecchiature?
Ultima modifica di Cappella; 24-11-2014 alle 14:32
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-11-2014, 14:43 #4985
Se il problema e' fra 80 e 120hz (possibile ma improbabile) puoi' seguire il consiglio di Maverick.
Il CD puo' andare ma solo se e' un segnale costante, non vari segnali uno alla volta, su youtube li puoi trovare, tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=fwrbFj9r10Y
ti da' anche la frequenza ma solo da 100hz
E prende anche in giro il tuo subUltima modifica di Dakhan; 24-11-2014 alle 14:45
-
24-11-2014, 14:51 #4986
Quindi non mi occorre uno che parta da 120hz?
Cosa intendi con "prende anche in giro il tuo sub"? Quindi prima dovrei tagliare i front a 200hz e scollegarli. Adesso intanto la faccio più pulita e mi scarico il file A/V dal tubo, in modo da poterlo riprodurre con il player che uso per i films, bypassando i controlli di Windows.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-11-2014, 14:55 #4987
Se lo trovi va meglio, ovviamente, ma ti deve visualizzare la frequenza altrimenti ad orecchio come fai?
Lo prende in giro nel senso che a 35hz ti scrive "sub scarso? Ora abbassa il volume", a 15hz "Se senti e non vedi solo il cono muoversi il sub e' buono", a 5hz "se suona ancora datti una pacca sulla spalla"
Si, devi scollegare i front e metterli sull'ampli a 200hz cosi' senti il sub puro e puoi lavorare anche con il suo crossover.
-
24-11-2014, 14:58 #4988
Come ti pare questo: https://www.youtube.com/watch?v=lfXXQfG1T3g ?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-11-2014, 15:08 #4989
Va benissimo.
Non e' il tuo caso ovviamente ma meglio precisare che riprodurre frequenze cosi' basse con un PC richiede prima di verificare bene che il volume non sia troppo elevato, pena il possibile danneggiamento del sub stesso, soprattutto nel tuo caso che parte da 1hz (l'altro andava a scendere, questo sale), nei sub commerciali il subsonic filter aiuta ma se per qualche motivo il PC esce con gain troppo elevato sono "uccelli per diabetici"
-
24-11-2014, 16:45 #4990
Dunque, ho fatto qualche prova e mi sono reso conto che questo test non è per niente attendibile ad orecchio. Se devo giudicare così, diciamo che sembra un disastro con vibrazioni a tutte le frequenze! In particolare a 30hz (ma è scontato) e tra i 60 e 65hz. Non sono riuscito a capire se ci sono picchi, ma più che altro variazioni di risonanze a seconda delle diverse frequenze. Come tagli ho fatto solo la prova col collegamento ad Y, tagliando sul sub fino a 100hz, ma siamo sempre lì (provando poi un film), anzi aumentando di alcuni db il segnale causa collegamento ad Y, la situazione peggiora anche con l'attenuazione di -10db, gain ore 11 e volume dal sinto a -14db.
Direi che devo accontentarmi di ciò che ho (tipologia di Audyssey compresa) e di tornare alle ultime regolazioni da "my-fi" (attenuazione compresa); magari al posto di tenere ad ore 12 e -14db, posso fare ore 11 e -10db, in modo da avere un piccolo margine regolabile dal telecomando. Ovviamente questo posso "permettermelo" perchè c'è l'attenuazione, altrimenti ero costretto ad ore 11 e -14db, dove però soprattutto con i film bombardoni avevo problemi.
Diciamo che li ho provate un pò tutte in questi anni e anche adesso, ma purtroppo per adesso la situazione e questa e ci posso fare poco; grazie a voi per i consigli!Ultima modifica di Cappella; 24-11-2014 alle 16:51
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-11-2014, 16:51 #4991
Invece va bene, visto che hai notato i problemi dove ci sono di solito
Credo che la tua strada sia l'unica perseguibile a questo punto, del resto io nella mia stanza senza MiniDSP non potrei usarli i sub...
-
24-11-2014, 17:03 #4992
La cosa mi conforta un pò.
Magari in futuro con un sistema (anche integrato) di calibrazione molto più evoluto e valido e con un sub hi-end a cassa chiusa, potrei risolvere molti problemi anche se l'ambiente rimanesse "tale e quale".
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-11-2014, 17:12 #4993
Sul discorso Eq concordo, sul discorso del cassa chiusa meno, io sono appena passato da reflex a cassa chiusa e i problemi in alcune frequenze si sono ridotti in altri sono aumentati ma mediamente le grane sono rimaste (ho un picco minore a 30hz come db ma e' piu' ampio)
-
24-11-2014, 20:41 #4994
Posso sapere di che sub si tratta?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-11-2014, 20:54 #4995
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Capella in una sala come la tua un sub hi end lo vedo sprecato cioe non lo andresti a sfruttare piu di tanto dovendogli applicare una eq piu o meno pesante, una idea potrebbe essere come ho fatto io cercare un cht q che lo andresti a pagare meno di un anti mode e probabilmente risolveresti spendendo una cifra relativamente bassa sulle 300euro.
Secondo me un sub da 1500euro e oltre lo vedo sprecato, per dar giustizia ai sub ci vogliano ambienti idoneiUltima modifica di maveric77; 24-11-2014 alle 20:56
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o