|
|
Risultati da 466 a 480 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
07-08-2008, 19:01 #466
e io concordo con enzo il sub sempre a 120
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
07-08-2008, 21:13 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Fatemi capire perchè sarebbe giusto lasciare 120 hz.
Io ero abbastanza preoccupato perchè dalla mia rilevazione Audissey le mie casse hanno avuto valori parecchio alti come potete leggere nei messaggi precedenti. Pensavo perciò di abbassare a 80 il XO per avere un suono più corposo. Invece mi conviene lasciarli alti? (100 - 150 - 100)TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
08-08-2008, 00:39 #468
Originariamente scritto da birillobo
Quindi, se puoi impostare un solo crossover, questo deve essere impostato a 120Hz.
Se, per contro, il tuo sintoampli prevede la possibilità di impostare crossover separati per ogni canale, il sub va tagliato a 120Hz e gli altri canali al livello adeguato secondo le specifiche dichiarate dal costruttore (prese con le dovute pinze).
enzo-ita: nel Marantz SR7002, Audyssey imposta un crossover separato per ogni canale senza però dichiararlo (nel senso che, nei risultati della misurazione, alla voce crossover indica ogni altoparlante e scrive "Auto"). Manualmente, è possibile invece impostare una sola voce, chiamata LPF/HPF (quindi fa sia passa-basso che passa-alto) e, nel mio caso, è impostata a 60Hz. Se la modificassi, andrei a "scasinare" la curva Audyssey o la modifica avrebbe effetto esclusivamente ad EQ disabilitato?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
08-08-2008, 09:17 #469
Se l'ampli gestisce corretttamente i segnali, il taglio del sub dovrebbe interessare solo i diffusori e non il canale LFE che dovrebbe uscire a banda piena (ovviamente il sub dovrà avere il crossover impostato su direct).
Se l'ampli fa questo allora il sub è meglio metterlo a 80Hz (se i diffusori scendo bene fino a 80Hz).
Ciao.
-
08-08-2008, 11:43 #470
Ciao
non dovrebbe funzionare così, l'xover del sub è un passa basso.
Se anche l'ampli reindirizza verso il sub le frequenze corrette se io cmq metto a 80 il sub questo blocca le frequenze sopra.
Se sbaglio prego correggimiAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
08-08-2008, 13:22 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Ragazzi, se continuate a parlare di "tagli del sub" o di "crossover del sub" non vi capirete mai...
Occorre distinguere tra filtro (o crossover) del canale LFE e gestione del bass management fatto sugli altri canali.
Il filtro (o crossover) sul canale LFE è un passa basso come dice Aleph, e imposta la frequenza massima che verrà inviata sul canale LFE.
Il filtro (o crossover) su tutti gli altri canali è un passa alto che determina come verrà fatto il bass management. Tutte le frequenze al di sopra verranno inviate ai rispettivi canali, tutte quelle al di sotto verranno inviate al sub compatibilmente col filtro (o crossover) impostato sul canale LFE.Ultima modifica di pireda; 13-08-2008 alle 09:42
-
08-08-2008, 15:01 #472
pireda: il fatto è che nei sintoampli che non prevedono la possibilità di regolare il filtro passa alto per ogni altoparlante (più il passa basso per il sub), l'unica opzione presente regola contemporaneamente entrambe le cose (come nel mio caso, descritto quattro post sopra a questo).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
08-08-2008, 19:04 #473
Originariamente scritto da ciandro81
x il centrale che dite?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
08-08-2008, 19:05 #474
i dati dei diffusori sono questi:
Frontali: lower -3db limit: 63 hz (overall frequency responce 55hz-25khz)
Center: lower -3db limit 65 hz (overall...come frontali)
Surroud: lower -3db limit 65hz (overall frequency responce 60hz-24khz)Ultima modifica di ciandro81; 08-08-2008 alle 19:17
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
08-08-2008, 19:28 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Enzo è un po' in ferie e ha una connessione a carbonella....
Lasci il xover sub a 120 Hz, meti tutti i saltelliti su small e anzi se puoi dagli un taglio a 60Hz, poi ascolti e vedi se ti soddisfa.
Lasciare i satelliti su large, se non sono davvero large, cioè a tre vie e magari con un woofwer da minimo 10" (25 cm) non ha senso.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
08-08-2008, 19:40 #476
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da ev666il
Sto LPF/HPF (che sembra un cross over normale) su quale canale agisce?
Cmq non si scasina mai la curva Audyssey cambiando i xover, semplicemente non usi i filtri che sono stati calcolati fino al punto regolato da Audyssey se sposti i xover verso l'alto. Di conseguenza non abbassare MAI i xover regolati automaticamente ma al limite alzarli.
Ben poche casse sono davvero in grado di lavorare sui bassi in modo soddisfacente, togliere tale lavoro ai satelliti fa bene agli stessi, agli ampli e last but not least!!! al suono
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
08-08-2008, 22:34 #477
Originariamente scritto da enzo-ita
quindi sul sub lo tengo tutto aperto e dall'ampli a 120 hz giusto? e metto pure il centrale small...tutto gliusto?
e davvero grazie x la risposta...pero noi si lavora e quando si torna a qualcuno bisogna pure rompere no?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
08-08-2008, 23:53 #478
Originariamente scritto da enzo-ita
Il punto è: in seguito alla prima rilevazione microfonica, Audyssey imposta un taglio separato per ogni altoparlante sul quale però non è possibile intervenire. Io posso modificare solo questo parametro LPF/HPF, che dopo le rilevazioni è stato impostato a 60Hz.
Da quel che ho avuto modo di capire, i crossover separati per ogni canale vengono utilizzati solo ed esclusivamente attivando la curva Audyssey.
Se modificassi il valore LPF/HPF, la modifica avrebbe effetto solo disattivando l'EQ (perché la curva Audyssey continuerebbe ad utilizzare i tagli separati) o anche la curva Audyssey si uniformerebbe (perdendo così i valori separati)?
Originariamente scritto da enzo-ita
Se può essere d'aiuto, le caratteristiche dei miei altoparlanti sono le seguenti:
frontali: 3 vie, woofer 10", 32Hz-20kHz ±3dB
surround: 3 vie, woofer 7", 39Hz - 22kHz ± 3dB
centrale: 3 vie, woofer 5.25", 67Hz-23kHz ± 3dB
Btw: grazie di tutti i consigli che ci dai, EnzoVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
09-08-2008, 20:57 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da ev666il
Sul sito Chario le Silhouette 200 prevedono come Low frequency cut off 60 hz, il centrale 80 hz e le Piccolo Star 90.
Invece la calibrazione mi ha dato rispettivamente 100 - 150 - 100.
Cosa faccio? I valori sono parecchio distanti...TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
10-08-2008, 11:07 #480
Originariamente scritto da birillobo
Ora: Audyssey non è infallibile ma, da quanto ne so, è piuttosto precisa nell'identificare il punto in cui un altoparlante scende sotto i ±3dB di efficienza, perciò tendenzialmente mi fiderei dei risultati della misurazione. Il valore impostato per i surround, tra l'altro, mi sembra molto onesto (10Hz di differenza rispetto a quanto dichiarato). Gli altri in effetti sono molto alti ma se modificarli o no, può dirtelo solo qualcuno più esperto di me (o anche il tuo orecchio, a seguito di qualche prova)Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50